niko Posted June 8, 2009 Share #1 Posted June 8, 2009 segnalo per gli interessati, un piacevole articolo dal titolo "All'insegna della lupa. Il patrimonio della bottega Hamerani in due documenti dell'archivio di Stato di Roma" di Serafina Pennestrì. Essendo arrivato oggi il gigantesco volume della RIN, non ho ancora avuto modo di leggere l'articolo, che si prospetta molto interessante. "All'insegna della lupa. Il patrimonio della bottega Hamerani in due documenti dell'archivio di Stato di Roma". di Serafina Pennestrì. RIN CX 2009. pp. 437-478. saluti, N. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rcamil Posted June 8, 2009 Share #2 Posted June 8, 2009 Senz'altro interessante l'articolo sull'attività degli Hamerani a Roma, era uno dei punti della serata pontificia in chat ;) , ne attendiamo un riassunto :P Ciao, RCAMIL. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gufetto Posted June 8, 2009 Share #3 Posted June 8, 2009 Niko come hai ricevuto la RIN ? Potresti dare info anche sulla collana, sempre se ne esiste una ? Saluti, Giuseppe. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
niko Posted June 8, 2009 Author Share #4 Posted June 8, 2009 Niko come hai ricevuto la RIN ? Potresti dare info anche sulla collana, sempre se ne esiste una ?Saluti, Giuseppe. sono 'socio studente' della SNI. (non esiste una 'collana', è una rivista edita annualmente dalla Società Numismatica Italiana) Senz'altro interessante l'articolo sull'attività degli Hamerani a Roma, era uno dei punti della serata pontificia in chat, ne attendiamo un riassunto l'articolo è diviso in 12 parti: un abstract in inglese presenta l'opera; nella prima parte ["La bottega degli Hamerani (XVI-XVIII sec.): un patrimonio "esemplare""], l'autrice scrive in merito alla fortuna degli Hamerani e ripercorre le tappe di questa importante Famiglia. La seconda parte [ "formazione e dispersione del patrimonio Hamerani: due inventari dell'Archivio di Stato di Roma" ] riguarda la formazione e la dispersione del patrimonio degli Hamerani, raccontata partendo da due inventari dell'Archivio di Stato di Roma, e dei diritti accampati dalla Camera Apostolica sul patrimonio della Storica Famiglia. 3. "per un repertorio del patrimonio della bottega Hamerani" questo è il titolo della terza parte, in cui l'autrice scrive in merito al patrimonio degli Hamerani e sulla sua costituzione. 4. "Disegni di medaglie realizzati dagli Hamerani" 5. "I modelli delle medaglie Hamerani" 6. "materiale creatore di medaglie Hamerani: coni^, punzoni, ferri usati per l'incisione" 7. "monete medagli e medaglioni realizzate dagli Hamerani" 8. "i sigilli" 9. "intagli e gioielli: produzione e collezionismo nella bottega Hamerani" non solo medaglie e monete, ma anche pietre preziose. Questa pratica ebbe particolare successo grazie a tre donne della famiglia: Anna Cecilia, Caterina e Beatrice. 10. "macchine, attrezzidi lavoro e arredo: dalla Bottega Hamerani alla Zecca Provvisionale" 11. "la collezione Hamerani di coni^ e medaglie eseguite altri autori" 12. "il repertorio iconografico: libri, disegni, incisioni d'antiporta, stampe e statue" TAB 1: albero genealogico TAB 2: prospetto riassuntivo del patrimonio Hamerani App. A: "due inventari dell'Archivio di Stato di Roma relativi al patrimonio della bottega Hamerani" App. B: "repertorio preliminare del patrimonio della bottega Hamerani" saluti, N. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.