Jump to content
IGNORED

colonia albania 0,10 Lek 1941


Recommended Posts

Amici,

ho il piacere di presentarvi una stupenda moneta. Trattasi di un 0,10 Lek 1941. Spero di far cosa gradita a chi, come me, ama la monetazione di VEIII. E' stato molto difficile, ma alla fine ho trovato un esemplare al Top: fondi brillanti e rilievi intonsi! se non fosse stato per la leggerissima riga al dritto, sarebbe stato veramente perfetto :D

Attualmente lo annovero al primo posto tra i migliori che ho visto, assieme al lotto 2107 di InAsta n° 11 del 23/04/2005 (che pur essendo stimato FDC, porta comunque un graffio e difetto di conio, però al rovescio). Mi rivolgo ai collezionisti di vecchia data, che seguono da sempre la monetazione italo-albanese: secondo voi, si può parlare di uno degli esemplari più belli apparso sul mercato?

010lek1941.jpg

Link to comment
Share on other sites


la bellezza della moneta è indiscutibile, però non riesci a postarci delle foto con la luce del sole che facciano risaltare lo spendore della moneta? :D

Link to comment
Share on other sites


anche io vorrei vedere delle foto migliori, comunque esemplare super!!! BRAVO!!!!!!

Edited by darman1983
Link to comment
Share on other sites


Gia' da queste foto appare come un esemplare in alta conservazione , molto difficile a vedersi

Complimenti :)

Link to comment
Share on other sites


Veramente un' ottima moneta, (anche se difficile da reperire in conservazione altissima).

Personalmente ne ho viste altre tre in FDC, comunque complimenti.

Link to comment
Share on other sites

Awards

grazie a tutti :D

metto una foto della moneta fotografata al sole. Si nota che il colore è cangiante, in parte è marrone scuro ed in parte è rossa, secondo voi per effetto della lega bronzea oppure è perchè si sta patinando? Entrambe le zone (sia quella rossa che quella marrone) risultano equamente lucide, lustre.

lek.jpg

Link to comment
Share on other sites


Grazie per avermi segnalato questa chicca ...... ne avevo vista una bella .... ma la tua è di gran luga superiore

è veramente una moneta stupenda ... non mi dispiacerebbe metterla vicino al mio 0.10 lek del 40

Grande come sempre nelle tue scelte

Link to comment
Share on other sites


Per essere un 1940 non è nulla di speciale si puo' trovare abbastanza facilmente in conservazioni ben piu' alte.

Link to comment
Share on other sites


visto che la moneta è di differente millesimo, non era meglio aprire un'altra discussione? ;)

vi posto pure il mio '40. Particolarmente affascinante perchè, pur essendo di bronzital, è ROSSO :wub:

I fondi sono lucidi :) :)

Cmq per me l'esemplare di flepre BB+/q.SPL

IMG_6871-1.jpg

IMG_6872.jpg

IMG_6873.jpg

Edited by elmetto2007
Link to comment
Share on other sites


questo fatto del "riflesso" rosso l'ho notato anche in diverse monete da 5 e 10 cent impero.

secondo voi a cosa è dovuto?

a una maggior quantità di rame nella lega?

Edited by darman1983
Link to comment
Share on other sites


questo fatto del "riflesso" rosso lo notato anche in diverse monete da 5 e 10 cent impero.

secondo voi a cosa è dovuto?

a una maggior quantità di rame nella lega?

Sì, esatto. Come l'oro (c.d. "oro rosso"), o il nordic gold, anche il bronzital, essendo una lega composta in parte di rame, può assumere colorazioni più o meno rosse a seconda della lega.

Particolarmente frequente è nel millesimo 1943 dell'impero, mentre meno frequentemente si ha nei 0,10 lek o nelle stesse monete dell'impero ma del '39

Link to comment
Share on other sites


elmetto anche il 40 rosso casso se è bello forse meglio come conservazione B) :rolleyes:

Link to comment
Share on other sites


elmetto anche il 40 rosso casso se è bello forse meglio come conservazione B) :rolleyes:

già... ma a trovarlo un 41 come il 40... mi sa che neanche esiste più! forse tanti anni fa, quando venne acquistato, anche il 41 era così, poi pian piano si è patinato ed è diventato maculato... vi è infatti un 30% di rosso, concentrato nella parte centrale del rovescio. Il resto si è patinato, ma si vede che è una patina da ossidazione naturale, poichè è una patina lucente e non matta: semplicemente da rossiccio è diventato brunito, ma il lustro non si è mosso... non so se rendo l'idea...

Ad ogni modo se trovassi un 41 bello come il 40, non ci penserei due volte... B)

Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.