Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

ho questi 20 centesimi 1919 volevo sapere se fanno parte di quella serie R2 ho R3 perche hanno il contorno rigato ho no a me sembra di si e uguale al modello che ho sul catalogo per voi??? come faccio a migliorare la moneta , e se invece di essere cosi dovrebbe essere un color argento grazie (scusate ma non sono pratico in materia


Inviato

Direi che vale tra gli 1 e i 2 centesimi di euro.

Non è una moneta rara anzi comunissima e poi in conservazione oscena....


Inviato

a parte la coservazione ma pultroppo l,ho trovata cosi mi sembra che sia stata stampata sopra un altra moneta ,poi non so


Inviato

a parte la coservazione ma pultroppo l,ho trovata cosi mi sembra che sia stata stampata sopra un altra moneta ,poi non so


Inviato

Sì, la conservazione è ingiudicabile ed è comune.

E' stata coniata sopra al nichelino di Umberto.

Awards

Inviato

ciao, i "nichelini" di umberto avevano 3/4 di rame <_<

Awards

Inviato

Anche quelli di V.E.III ! B) Parlo di questa in particolare. Del nichelio non è rimasta ombra!!!! Mai vista una cosi


Inviato

E' una moneta che non vale nulla nemmeno in BB, in quella conservazione se fosse possibile varrebbe meno di zero. Il color rame è abbastanza normale in casi come questi: i nichelini erano 3/4 rame e il resto nichelio, la prolungata permanenza sottoterra fa uscire la dominante del color rame, lo si già visto in diverse monete del genere postate in passato sul forum.

P.S.

Se parli a livello collezionistico sono monete talmente comuni che con 10 centesimi te ne prendi una sana al mercatino, pertanto cercare di pulirla per me è solo tempo sprecato.


Inviato

non vorrei fare il chimico saccente, ma xke lo chiamate nichelio e non nichel? :/ il nome corretto è Nichel :)


Inviato

..approfitto per chiedere una cosa..ho letto in un post poco sopra che nei mercatini si posson trovare monete simili in coservazione accettabile a 10 centesimi...

Ora, a meno che non fosse un esempio portato all'eccesso..DOVE SONO QUESTI MERCATINI?? :rolleyes:

Io ad esempio ieri ero ad un mercatino dell'antiquariato in toscana ed i prezzi erano osceni!!Ad esempio il 2lire 1940 forse SPL a 10 Euro...


Inviato
non vorrei fare il chimico saccente, ma xke lo chiamate nichelio e non nichel? :/ il nome corretto è Nichel :)

in realtà su wikipedia dà per validi entrambe i nomi...bhu!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.