libeccio Posted August 16, 2009 Share #1 Posted August 16, 2009 Volevo affiancare ai miei 2 esemplari di Carlo Felice uno di Carlo Alberto, essendo un collezionista prevalentemente di monete di Vittorio Emanuele III dove miro a conservazioni abbastanza elevate, di queste tipologie di monete invece mi devo accontentare. Mi date un parere sulla conservazione ? Andrea Libeccio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
libeccio Posted August 16, 2009 Author Share #2 Posted August 16, 2009 E questo è il rovescio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maregno Posted August 16, 2009 Share #3 Posted August 16, 2009 Ciao Andrea, la moneta dà la sensazione di essere leggermente piegata, è solo un effetto ottico oppure lo è veramente? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Guest carledo49 Posted August 16, 2009 Share #4 Posted August 16, 2009 Ciao Libecc A mio parere è un qBB. (piegata non mi sembra proprio). Sicuramente è una moneta vissuta ma ancora gradevole. Carlo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mikigenius92 Posted August 16, 2009 Share #5 Posted August 16, 2009 Secondo me MB/MB+. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maregno Posted August 16, 2009 Share #6 Posted August 16, 2009 (piegata non mi sembra proprio) Hai ragione Carlo, forse non è il termine esatto, intendevo dire bombata ma sicuramente mi sbaglio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
libeccio Posted August 16, 2009 Author Share #7 Posted August 16, 2009 La moneta è piana, però è vero nella zona in basso dello scudo più verso sinistra la moneta rientra, dall'altra parte c'è la capigliatura del Re, credo sia una deformazione in fase di coniazione non una conseguenza successiva. Andrea Libeccio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rickkk Posted August 16, 2009 Share #8 Posted August 16, 2009 secondo me è una piacevolissima moneta, conservazione BB Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ZuoloNomisma Posted August 16, 2009 Share #9 Posted August 16, 2009 Per me qBB. Ciao Michele Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
niko Posted August 16, 2009 Share #10 Posted August 16, 2009 a mio parere Mb+. moneta vissuta come è stato giustamente fatto notare: presenta mancanze di metallo al D/, oltre a numerosi graffietti su entrambe le facce e qualche colpetto. saluti, N. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
iachille Posted August 16, 2009 Share #11 Posted August 16, 2009 Salve,un mio scudo 1844 to ha lo stesso difetto,si dovrebbe vedere anche dalla mia pessima foto :rolleyes: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sesino974 Posted August 16, 2009 Share #12 Posted August 16, 2009 anche per me qBB Sergio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolino67 Posted August 16, 2009 Share #13 Posted August 16, 2009 Direi un MB-BB, la moneta l'ho vista dal vivo (anzi, teoricamente l'avevo pure acquistata, era in un lotto poi l'ho scartata perchè è una monetazione che non mi interessa, e l'ho lasciata a libeccio :P ), non ho notato piegature od altri difetti particolari del tondello. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
oento Posted August 16, 2009 Share #14 Posted August 16, 2009 Salve a tutti! Secondo me MB/BB Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
star Posted August 17, 2009 Share #15 Posted August 17, 2009 Secondo me qBB Star Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennydbmoney Posted August 17, 2009 Share #16 Posted August 17, 2009 la moneta in questione ha lungamente circolato,per me MB+ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
renato Posted August 17, 2009 Share #17 Posted August 17, 2009 ...penso che MB/BB ci possa stare....magari se proprio dovevi prenderne una...aspettavi un pochino e con un pò di pazienza trovavi un esemplare in conservazione migliore...diciamo che un qSPL ad un prezzo ragionevole si poteva trovare ...anche di un anno comune :) renato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
libeccio Posted August 17, 2009 Author Share #18 Posted August 17, 2009 ....magari se proprio dovevi prenderne una... Non credo sia questo il punto, uno di solito acquista perchè ha quel desiderio, io non sono uno che disprezza le basse conservazioni, anzi tutt'altro, mi mancava come tipologia e mi andava benissimo così !!, se avessi voluto spendere di più avrei senz'altro cercato della qualità superiore, ma per la tipologia in questione non mi interessava spendere molto. D'altra parte non posso permettermi sempre il massimo ed allora mi accontento. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest carledo49 Posted August 18, 2009 Share #19 Posted August 18, 2009 ....magari se proprio dovevi prenderne una...Non credo sia questo il punto, uno di solito acquista perchè ha quel desiderio, io non sono uno che disprezza le basse conservazioni, anzi tutt'altro, mi mancava come tipologia e mi andava benissimo così !!, se avessi voluto spendere di più avrei senz'altro cercato della qualità superiore, ma per la tipologia in questione non mi interessava spendere molto. D'altra parte non posso permettermi sempre il massimo ed allora mi accontento. Concordo pienamente. Dove sta scritto che una collezione, intesa come tale, deve necessariamente essere composta solo da monete in altissima conservazione? E' necessario non perdere mai di vista le proprie disponibilità economiche. Carlo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennydbmoney Posted August 18, 2009 Share #20 Posted August 18, 2009 concordo anch'io con libeccio e carledo,mà vorrei aggiungere che oltre al fattore economico a volte è solo questione di gusti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
renato Posted August 19, 2009 Share #21 Posted August 19, 2009 ...rispetto e comprendo i punti di vista di tutti...però, dal punto di vista economico, ho imparato a mie spese che i soldi spesi per monete in bassa conservazione..sono soldi buttati... <_< ...a meno che un collezionista non preferisca una collezione di bassa conservazione e allora, sono daccordo con chi parla di "gusti" e non discuto... :rolleyes: ... in considerazione della rarità del pezzo e delle proprie disponibilità economiche...ci si può "accontentare" di una conservazione non eccelsa per un pezzo molto raro..ma, sempre a mio avviso, se dobbiamo portare a casa un pezzo comune..tanto vale puntare ad una buona conservazione...potremmo sempre recuperare i soldi spesi, qualora decidessimo di monetizzare il nostro acquisto per qualcosa di "più bello" :) renato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
angelonidaniele Posted August 19, 2009 Share #22 Posted August 19, 2009 per me la moneta è un mb/qbb penso che averne anche in bassa conservazione fa sempre piacere e sono ottime da studio per le conservazioni superiori B) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolino67 Posted August 19, 2009 Share #23 Posted August 19, 2009 ...rispetto e comprendo i punti di vista di tutti...però, dal punto di vista economico, ho imparato a mie spese che i soldi spesi per monete in bassa conservazione..sono soldi buttati... Mi spiace leggere queste cose, perchè non sono vere. Tutto dipende da quanto hai pagato una moneta... certo, se compri un BB a prezzo di catalogo ci credo che poi i tuoi soldi non li riprendi più. Ma questo vale anche per un FDC. Personalmente la mia esperienza è che sostituisco spesso le monete, e ho sempre ripreso i miei soldi, anche sulle conservazioni più basse. Anzi, sullo stranoto sito vanno via molto meglio le monete bruttine (che possono contare su una base molto ampia di acquirenti) che non le monete in alta conservazione, che tra l'altro se non vuoi regalare sei obbligato a vendere periziate (e sono altri soldi che partono). Prova a vendere un FDC di una moneta mediamente comune su ebay, se ci riesci: se non sei un venditore professionale o lo vendi a metà prezzo o devi aspettare mesi e mesi per darlo via. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
providentiaoptimiprincipis Posted August 20, 2009 Share #24 Posted August 20, 2009 Bella moneta MB+/qBB (ma solo per via della mancanza al dritto)...concordo pienamente sul fatto che ognuno è libero di collezionare le monete nelle conservazioni che meglio crede..è anche vero che spesso ci si rimette nel cercare di ri-vendere una bassa conservazione,ma penso comunque che al collezionista importi poco l'aspetto economico dell'acquistare e vendere quando è realmente animato dalla passione e dalla ricerca...sarà anche una moneta messa non benissimo..da studio se volete pure..ma io ci vedo sempre e in ogni caso la traccia delle migliaia di persone che l'hanno posseduta anche per un giorno....questo fa secondo me delle monete dei veri pezzi di storia da collezionare Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
renato Posted August 20, 2009 Share #25 Posted August 20, 2009 ...intendiamoci, non è che io prenda solo monete in FDC o giù di lì...condivido il pensiero che anche una moneta "viussuta" possa essere estremamente interessante... ...ad esempio quella sopra è classificata MB dallo stimato riccardo r e personalmente trovo che sia comunque una moneta piacevole.. :) ..fa compagnia all'altra 1833...è palese la differenza di conservazione ma sono entrambe belle da ammirare. renato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.