Jump to content
IGNORED

20 Centesimi Liberta’ Librata 1908


Recommended Posts

Altra sostituzione di moneta in arrivo

20 Centesimi Liberta’ Librata 1908

Gazzetta Ufficiale N.31 del 7 Febbraio 1908

D/ Una figura muliebre rappresentante l’ Italia che reca in mano una spiga di frumento ; a sinistra , sopra la spiga , e’ la parola “ITALIA” in carattere lapidario romano

R/ Una rappresentazione simbolica della liberta’ recante una fiaccola nella mano sinistra.

Al di sotto , dall’ alto in basso , si seguono l’ indicazione del valore espresso con le cifre “C. 20” , l’ anno di coniazione e lo scudo Sabaudo .

A destra in basso e’ il nome dell’ autore , e di sotto dell’ anno di coniazione , l’ iniziale “R” per la zecca

T/ sottilmente scannellato

Contrariamente a quello descritto dalla Gazzetta Ufficiale il nome dell’ autore (Leonardo Bistolfi) si trova a sinistra lungo il bordo ed e’ formato da un monogramma (L.B.) in cui la lettera “L” e’ confusa nella lettera “B” iniziale del cognome Bistolfi

A destra sempre lungo il bordo della moneta e’ il nome dell’ incisore “L. GIORGI-INC”

(nota riportata da R.Pedrotti)

Pezzi coniati 14.315.000 , Nichelio , diametro 21,5

Peso giusto 4 gr. ; massimo gr. 4.040 ; minimo 3.960

Sulla monetazione in nichelio del periodo segnalo questa discussione

http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=40140&hl=1908

qui potete osservare il progetto del 20 centesimi liberta’ librata 1907

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-VE3P/12

post-116-1251632228_thumb.jpg

post-116-1251632237_thumb.jpg

Link to comment
Share on other sites


..........e grazie ad Uzifox ecco il relativo decreto

Regio Decreto del 23 Gennaio 1908 N.22

"Regio decreto che autorizza la fabbricazione e l'emissione di nuove monete di nichelio puro da centesimi 20 e ne stabilisce il tipo."

(N.d.R 20 Centesimi "Libertà Librata")

http://www.lamoneta.it/index.php?s=&sh...st&p=480495

Link to comment
Share on other sites


...dai posta delle foto più grandi :rolleyes: ..la moneta le merita tutte delle belle foto!! a mio avviso penso che qFDC/FDC ci stia tutto...

renato

Link to comment
Share on other sites


Visto che il venditore aveva pure la sorella del 1913 in buona conservazione , ho colto l' occasione di sostituire anche questo anno

Nell' attesa di ricevere questa liberta' librata vi posto le immagini che mi sono state fornite

post-116-1252413708_thumb.jpg

post-116-1252413716_thumb.jpg

Link to comment
Share on other sites


si penso che il 1913 sia inferiore però le foto sono piccole mi sembra di intravedere un leggero colpetto al bordo sbaglio? :rolleyes:

Edited by angelonidaniele
Link to comment
Share on other sites


Riguardo alla moneta del 1913 sono d'accordo con il giudizio espresso da Tevere.

Anche i 20 centesimi 1920 non sono male, peccato per la schiacciatura di conio.

Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.