Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Sembra un bronzetto del IV secolo del tipo "Le due vittorie"("Victoriae laetae princ perp"); esiste da Costantino e figli fino a Magnenzio e Decenzio, nei quali però la legenda è diversa; direi che qui Costantino 1° è da escludere.


Inviato

Mi sembra di vedere in esergo: SMTS Epsilon

Dopo il capo dell'imperatore VS PF AVG

se ciò fosse vero potrebbe essere due tipi di monete diverse a seconda del diadema dell'imperatore.

Constantius II legenda del dritto: CONSTANTI-VS PF AVG legenda del rovescio:VICTORIAE DD AVGGQ NN Esergo:SMTS Epsilon Ramo di palma dritto tra le due vittorie con ghirlanda

Zecca:Thessalonica RIC VIII

nel caso di busto con diadema a perle drappeggiato e corazzato:Thessalonica 104-Scarce- misura=15-16 mm

Busto con capo laureato con rosette e busto drappeggiato e corazzato :RIC VIII Thessalonica 102

-Scarce- misura=15-16 mm

La catalogazione è nell'ipotesi che abbia visto giusto sull'esergo=SMTS epsilon


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.