Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve, mi hanno regalato delle monete antiche, ma non so cosa sono, nè il periodo (però sicuramente greche e romane, la maggior parte sono della Sicilia), nè il metallo. Ho delle foto di quelle migliori, le altre sono lisce o poco più:

1° Moneta, 2,5 cm diametro circa *:

http://i27.tinypic.com/2lk5f7n.jpg

http://i25.tinypic.com/ip4bas.jpg

2° e 3° Moneta, entrambe 1,7 cm *:

http://i31.tinypic.com/r8861g.jpg

http://i26.tinypic.com/2qlafcl.jpg

4° Moneta, 1,8 *

http://i26.tinypic.com/zsvhhl.jpg

http://i27.tinypic.com/j82www.jpg

5° Moneta, 1,5 *

http://i27.tinypic.com/23ssmd2.jpg

http://i25.tinypic.com/149poq0.jpg

6° Moneta, 1,4 *

http://i26.tinypic.com/2qvutck.jpg

http://i30.tinypic.com/2zgi4io.jpg

7° Moneta, 1,7 *

http://i30.tinypic.com/2zi7up1.jpg

http://i29.tinypic.com/51u82.jpg

8° Moneta, 1,4 *

http://i25.tinypic.com/14dmypy.jpg

http://i27.tinypic.com/2gy39n6.jpg

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Grazie e mi scuso con i moderatori nel caso avessi sbagliato sezione.


Inviato

Per il peso scusate ma la bilancia che ho pesa solo ogni 10 gr..


Inviato (modificato)

Del gruppo riconosco le nn 2, 3 e 6:

nn. 2 e 3 emilitra zecca di Himera (testa femminile a sinistra/6 globetti in corona d’alloro); 420-408 a.C. circa

http://www.magnagraecia.nl/coins/Area_I_ma...scrHimC_35.html

n. 6 bronzo della zecca di Thermae Himerenses (testa di Ercole/testa di Era) datato tra il 407 ed 340 a.C. circa

http://www.magnagraecia.nl/coins/Area_I_ma...er_E58-830.html

La 4 potrebbe appartenere alla zecca di Siracusa in epoca romana, ma non ne sono certo:

http://www.magnagraecia.nl/coins/Area_IV_m...rSyrC_240a.html

La n. 7 sembrerebbe invece una emissione siculo punica di zecca dincerta:

http://www.magnagraecia.nl/coins/Punic_map...scrSP_A16a.html

Luigi

Modificato da tacrolimus2000

Inviato

Sapresti dirmi per favore la rarità e il valore? E se potresti, pure in che stato sono le mie?


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

La 1a dovrebbe essere di Siracusa, periodo di Iceta (Zeus/Aquila). Quanto alle altre, sono d'accordo con Tacrolimus; la 4a non saprei, potrebbe forse essere Palermo o una zecca più rara. La conservazione è complessivamente molto bassa, salvo forse quelle di Himera e la punica. Darti poi una valutazione commerciale mi sembra impossibile, e poi...allora dovresti almeno dotarti di una bilancia! Posso solo dirti che quella di Termini Imerese (Thermae) non è comune.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.