apulian Posted September 11, 2009 Share #1 Posted September 11, 2009 Ho trovato le foto su euroswapper.com, a cura dell'utente Jore, e le propongo anche a voi... voici la dernière diavoleria della Monnaie de Paris... la zecca parigina è riuscita ad inventarsi la moneta proof scodellata :lol: Sempre l'utente Jore (che l'ha ricevuta dalla MdP con due mesi di ritardo... tutto il mondo è paese) racconta che è stata realizzata una capsula apposta... :wacko: che ve ne pare? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
richterian Posted September 11, 2009 Share #2 Posted September 11, 2009 Dunque gli UFO esistono e solcano i cieli di Parigi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DragoDormiente Posted September 11, 2009 Share #3 Posted September 11, 2009 Che non sanno più cosa inventarsi. Magari dal vivo fa il suo effetto... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diabolik73 Posted September 11, 2009 Share #4 Posted September 11, 2009 Che non sanno più cosa inventarsi. Magari dal vivo fa il suo effetto... :blink: non riesco ad esprimere un giudizio :wacko: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cristian76 Posted September 11, 2009 Share #5 Posted September 11, 2009 A me non piace, soprattutto per la forma con cui l'hanno coniata, il tema proposto sulla moneta può piacere o meno a seconda dei gusti. Ma il fatto di averla coniata così lo trovo ridicolo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Excalibur Posted September 11, 2009 Share #6 Posted September 11, 2009 Non sembra male, bisognerebbe vederla dal vivo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sarasofia Posted September 11, 2009 Share #7 Posted September 11, 2009 Ormai è diventato un mondo di speculatori, la moneta puo essere carina ma la forma mi fa un po ridere Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DragoDormiente Posted September 11, 2009 Share #8 Posted September 11, 2009 Ormai è diventato un mondo di speculatori, la moneta puo essere carina ma la forma mi fa un po ridere Sì ecco, non è che se ne sentisse la mancanza od il bisogno... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
saldi-saldi Posted September 11, 2009 Share #9 Posted September 11, 2009 se fosse da circolazione ,penso dia un po fastidio tenerla nel porta monete ho nelle tasche :lol: :lol: :lol: maschietti nelle tasche potrebbe essere anche pericolosa :D :D :D attenzione ai pizzicotti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxor Posted September 11, 2009 Share #10 Posted September 11, 2009 se ci mettevano anche il manico la si poteva usare come cucchiaino per il caffè ;) la considero un vero obbrobrio !! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Papillon Posted September 11, 2009 Share #11 Posted September 11, 2009 E' molto particolare... Non mi sbilancio, in quanto prima desidererei osservarla da vicino: ad esempio vorrei rendermi conto se la concavità sia eccessiva o appena accenata... Nel secondo caso forse mi piacerebbe... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cig Posted September 12, 2009 Share #12 Posted September 12, 2009 se fosse da circolazione ,penso dia un po fastidio tenerla nel porta monete ho nelle tasche :lol: :lol: :lol: maschietti nelle tasche potrebbe essere anche pericolosa :D :D :D attenzione ai pizzicotti E soprattutto vorrei vederti a infilarla in un distributore automatico :lol: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valerio94 Posted September 12, 2009 Share #13 Posted September 12, 2009 quanto verrebbe a costare?se costa poco la compro solo perchè è bella :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GAETANO94 Posted September 12, 2009 Share #14 Posted September 12, 2009 se ci mettevano anche il manico la si poteva usare come cucchiaino per il caffè ;)la considero un vero obbrobrio !! Concordo, però la moneta esteticamente è bella Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DragoDormiente Posted September 12, 2009 Share #15 Posted September 12, 2009 quanto verrebbe a costare?se costa poco la compro solo perchè è bella :D 45 pezzi da 1 € direttamente alla fonte... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nakkio Posted September 12, 2009 Share #16 Posted September 12, 2009 a me piace come moneta :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Papillon Posted September 12, 2009 Share #17 Posted September 12, 2009 quanto verrebbe a costare?se costa poco la compro solo perchè è bella :D 45 pezzi da 1 € direttamente alla fonte... Penso che sia un prezzo onesto, considerato che la lavorazione è più laboriosa... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DragoDormiente Posted September 12, 2009 Share #18 Posted September 12, 2009 quanto verrebbe a costare?se costa poco la compro solo perchè è bella :D 45 pezzi da 1 € direttamente alla fonte... Penso che sia un prezzo onesto, considerato che la lavorazione è più laboriosa... Sì, per la verità è in linea con gli altri pezzi d'argento... Segnalo che è stata coniata anche in oro, da 1/4 oz, per la modica cifra di 400 €, in 1000 pezzi. http://boutique.monnaiedeparis.fr/is-bin/I...mp;Boutique=B2C Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Papillon Posted September 12, 2009 Share #19 Posted September 12, 2009 quanto verrebbe a costare?se costa poco la compro solo perchè è bella :D 45 pezzi da 1 € direttamente alla fonte... Penso che sia un prezzo onesto, considerato che la lavorazione è più laboriosa... Sì, per la verità è in linea con gli altri pezzi d'argento... Segnalo che è stata coniata anche in oro, da 1/4 oz, per la modica cifra di 400 €, in 1000 pezzi. http://boutique.monnaiedeparis.fr/is-bin/I...mp;Boutique=B2C A quanti grammi corrispondono? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
richterian Posted September 12, 2009 Share #20 Posted September 12, 2009 A quanti grammi corrispondono? 1/4 di oncia = g. 8.45 in Europa. In USA g. 8.48, non chiedermi perchè. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DragoDormiente Posted September 12, 2009 Share #21 Posted September 12, 2009 (edited) A quanti grammi corrispondono? 1/4 di oncia = g. 8.45 in Europa. In USA g. 8.48, non chiedermi perchè. Io sapevo che 1 oz troy per metalli preziosi è circa 31 grammi e che 1/4 fosse circa 7,8 grammi. Questa moneta d'oro è di 8,45 grammi, ma il titolo è 920/1000, in pratica contiene 7.74 grammi di oro puro. http://it.wikipedia.org/wiki/Oncia_(unit%C3%A0_di_misura) Edited September 12, 2009 by DragoDormiente Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
richterian Posted September 12, 2009 Share #22 Posted September 12, 2009 A quanti grammi corrispondono? 1/4 di oncia = g. 8.45 in Europa. In USA g. 8.48, non chiedermi perchè. Io sapevo che 1 oz troy per metalli preziosi è circa 31 grammi e che 1/4 fosse circa 7,8 grammi. Questa moneta d'oro è di 8,45 grammi, ma il titolo è 920/1000, in pratica contiene 7.74 grammi di oro puro. http://it.wikipedia.org/wiki/Oncia_(unit%C3%A0_di_misura) Mi s'incrociano le once :blink: Secondo questa tabella http://www.ibbf-team.it/tecnica/equivalenz...valenzepesi.htm 1/4 d'oncia corrisponde a g.7.07, secondo un'altra g.7,08738078. L'oncia troy g.7.75, 7,76, 7,78, boh. Lasciamo fare il conto a Papillon così impara a fare certe domande. :) Secondo i Led Zeppelin, che per lui sono fonte d'ispirazione diurna e notturna, 1 oncia è un'oncia. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Papillon Posted September 12, 2009 Share #23 Posted September 12, 2009 A quanti grammi corrispondono? 1/4 di oncia = g. 8.45 in Europa. In USA g. 8.48, non chiedermi perchè. Io sapevo che 1 oz troy per metalli preziosi è circa 31 grammi e che 1/4 fosse circa 7,8 grammi. Questa moneta d'oro è di 8,45 grammi, ma il titolo è 920/1000, in pratica contiene 7.74 grammi di oro puro. http://it.wikipedia.org/wiki/Oncia_(unit%C3%A0_di_misura) Mi s'incrociano le oncie :blink: Secondo questa tabella http://www.ibbf-team.it/tecnica/equivalenz...valenzepesi.htm 1/4 d'oncia corrisponde a g.7.07, secondo un'altra g.7,08738078. L'oncia troy g.7.75, 7,76, 7,78, boh. Lasciamo fare il conto a Papillon così impara a fare certe domande. :) Secondo i Led Zeppelin, che per lui sono fonte d'ispirazione diurna e notturna, 1 oncia è un'oncia. Infatti, volevo risparmiarmelo! :D Chiederò lumi a Jimmy Page... :lol: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
richterian Posted September 12, 2009 Share #24 Posted September 12, 2009 A quanti grammi corrispondono? 1/4 di oncia = g. 8.45 in Europa. In USA g. 8.48, non chiedermi perchè. Io sapevo che 1 oz troy per metalli preziosi è circa 31 grammi e che 1/4 fosse circa 7,8 grammi. Questa moneta d'oro è di 8,45 grammi, ma il titolo è 920/1000, in pratica contiene 7.74 grammi di oro puro. http://it.wikipedia.org/wiki/Oncia_(unit%C3%A0_di_misura) Mi s'incrociano le once :blink: Secondo questa tabella http://www.ibbf-team.it/tecnica/equivalenz...valenzepesi.htm 1/4 d'oncia corrisponde a g.7.07, secondo un'altra g.7,08738078. L'oncia troy g.7.75, 7,76, 7,78, boh. Lasciamo fare il conto a Papillon così impara a fare certe domande. :) Secondo i Led Zeppelin, che per lui sono fonte d'ispirazione diurna e notturna, 1 oncia è un'oncia. Infatti, volevo risparmiarmelo! :D Chiederò lumi a Jimmy Page... :lol: E ci si mette pure l'Accademia della Crusca: il plurale di oncia è once, http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq...3&ctg_id=93 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DragoDormiente Posted September 13, 2009 Share #25 Posted September 13, 2009 A quanti grammi corrispondono? 1/4 di oncia = g. 8.45 in Europa. In USA g. 8.48, non chiedermi perchè. Io sapevo che 1 oz troy per metalli preziosi è circa 31 grammi e che 1/4 fosse circa 7,8 grammi. Questa moneta d'oro è di 8,45 grammi, ma il titolo è 920/1000, in pratica contiene 7.74 grammi di oro puro. http://it.wikipedia.org/wiki/Oncia_(unit%C3%A0_di_misura) Mi s'incrociano le once :blink: Secondo questa tabella http://www.ibbf-team.it/tecnica/equivalenz...valenzepesi.htm 1/4 d'oncia corrisponde a g.7.07, secondo un'altra g.7,08738078. L'oncia troy g.7.75, 7,76, 7,78, boh. Lasciamo fare il conto a Papillon così impara a fare certe domande. :) Secondo i Led Zeppelin, che per lui sono fonte d'ispirazione diurna e notturna, 1 oncia è un'oncia. Infatti, volevo risparmiarmelo! :D Chiederò lumi a Jimmy Page... :lol: E ci si mette pure l'Accademia della Crusca: il plurale di oncia è once, http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq...3&ctg_id=93 Per ovviare a questi problemi propongo una convenzione: d'ora in poi misuriamo tutto in tonnellate che si fa prima? :P :P Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.