alexfaggiani Posted September 17, 2009 Share #1 Posted September 17, 2009 (edited) Salve ragazzi, stavo seguendo questo sesterzio il quale a poche ore dal termine dell'asta era fermo a circa 200 $.Mi son chiesto come mai un DECVRSIO era ancora fermo a una cosi bassa cifra. Alla fine la moneta è andata via a 277 euro (405 $). Asta N° 170382012194 Come mai?Io sono abituato a vedere queste tipologie di monete a cifre più alte. Che ne pensate voi? Vi ringrazio Edited September 17, 2009 by alexfaggiani Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vince960 Posted September 17, 2009 Share #2 Posted September 17, 2009 Bhè anche su eBay, contrariamente a quanto si può pensare, la reputazione conta qualcosa. Prima ancora di guardare la moneta, guarda il profilo del venditore. Venditore bulgaro (1) iscritto da pochi mesi (2) con solo 19 come punteggio di feedback (3), ha venduto un denario di Bruto a 26 Euro (4). Con questi 4 'indicatori' , l'avresti comprata la moneta a 400$? Ma senza neanche guardarla, direi proprio di no.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexfaggiani Posted September 17, 2009 Author Share #3 Posted September 17, 2009 Se avessi visto che era bulgaro sicuramente no,dato che ho desistito già su un altro acquisto di moneta che era in bulgaria.La prossima volta starò più attento. Grazie. P.S: ma sti bulgari son proprio bravi a riprodurre monete. "Infettano" anche le case d'asta.Vanno eliminati :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vince960 Posted September 17, 2009 Share #4 Posted September 17, 2009 Vanno eliminati :D Solo in senso numismatico, naturalmente... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexfaggiani Posted September 18, 2009 Author Share #5 Posted September 18, 2009 Vanno eliminati :D Solo in senso numismatico, naturalmente... Beh è ovvio vince. Grazie agli esperti di questo forum che all'occorrenza fanno le dovute segnalazioni alle case d'asta e aiutano noi poco esperti (io in primis) ad evitare certe fregature. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexfaggiani Posted September 22, 2009 Author Share #6 Posted September 22, 2009 Ecco un'altro DECVRSIO del nostro amico bulgaro Asta N° 150374629149. Sarà vera ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
numizmo Posted September 22, 2009 Share #7 Posted September 22, 2009 P.S: ma sti bulgari son proprio bravi a riprodurre monete. "Infettano" anche le case d'asta. Già,....... :huh: chissà com'è che il contagio è così veloce.............. :unsure: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vince960 Posted September 22, 2009 Share #8 Posted September 22, 2009 Ecco un'altro DECVRSIO del nostro amico bulgaro Asta N° 150374629149. Sarà vera ? Tu che dici? :D :D :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexfaggiani Posted September 22, 2009 Author Share #9 Posted September 22, 2009 (edited) Falsa che più falsa non si può! :D Edited September 22, 2009 by alexfaggiani Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.