Saturno Posted September 21, 2009 Share #1 Posted September 21, 2009 Vorrei presentare agli amici del forum questa curiosa moneta egiziana, da 2 piastre del 1944, dalla forma esagonale. Non avevo mai visto una moneta così (l'ho identificata grazie al catalogo fotografico del forum). Sul krause ho visto che è d'argento 0.500 ed è stata coniata in 32.000 esemplari. Valore comunque modesto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lopezcoins Posted September 21, 2009 Share #2 Posted September 21, 2009 Moneta davvero affascinante. L'autore, Percy Metcalf, ha realizzato anche la prima serie di monete per la Repubblica d'Irlanda nel 1928, vd. http://en.wikipedia.org/wiki/Percy_Metcalfe Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
markcen Posted September 21, 2009 Share #3 Posted September 21, 2009 Bella e curiosa! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
luke_idk Posted September 21, 2009 Share #4 Posted September 21, 2009 bella moneta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest TRINACRIA 10 Posted September 21, 2009 Share #5 Posted September 21, 2009 molto bella!mi manca... ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
@LZP@ Posted September 21, 2009 Share #6 Posted September 21, 2009 Complimenti, bella moneta. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
villa66 Posted September 22, 2009 Share #7 Posted September 22, 2009 Una moneta piacevole, Saturno e una buona scelta per una presentazione. Queste monete devono circolare mólto, perché compaiono spesso nella circostanza sdricita. Chiunque ha un'idea quando hanno partito circolazione? Forse quando il re egli stesso ha partito? Non potrei credere il mintage di 32.000 perché vedo così frequentemente queste monete. Il prezzo è più in armonia con una moneta comune anche. Abbastanza sicuro, il catalogo 2009 del Krause dice 32.000. Ma il catalogo 1976 del Krause segnala un mintage di circa 31.600.000. Penso che Krause sia stato più corretto nel `76. Ma forse qualcuno ha altro numero? :) v. ---------------------------------------- A nice coin, Saturno, and a good choice for a presentation. These coins must have circulated a lot, because they appear often in well-worn condition. Does anyone have an idea when they departed circulation? Perhaps when the King himself departed? I could not believe the mintage of 32,000 because I see these coins so frequently. The price is more in keeping with a common coin too. Sure enough, the 2009 Krause catalog says 32,000. But the 1976 Krause catalog reports a mintage of about 31,600,000. I think Krause was more correct in ‘76. But maybe someone has another number? :) v. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aureocollector Posted September 23, 2009 Share #8 Posted September 23, 2009 bella moneta! :rolleyes: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saturno Posted September 24, 2009 Author Share #9 Posted September 24, 2009 Veramente anche a me sembrano pochi 32.000 esemplari coniati, probabilmente c'è un errore sul catalogo . Anche perchè questa moneta l'ho trovata in una ciotola di monete straniere a 1 euro per 5 pezzi (può essere anche che il bancarellaro non l'ha ben identificata e l'ha buttata lì). saluti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
villa66 Posted September 25, 2009 Share #10 Posted September 25, 2009 Mi domando se come una moneta a sei facce come questa farebbe nell'equivalente egiziano di un gioco del “battimuro?!„ :) v. ------------------------------- I wonder if how a six-sided coin like this would do in the Egyptian equivalent of a game of “battimuro?!” :) v. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sandokan Posted September 25, 2009 Supporter Share #11 Posted September 25, 2009 Un Paese, l'India, ha coniato più volte monete dal formato insolito. Quello quadrato a bordi arrotondati (2 annas del 1941 ed altre), quello esagonale come la moneta egiziana da 2 piastre (20 paise del 1986 e altre), oppure altre monete che hanno il bordo a sinusoide. Forse poco idonee a giocare a "battimuro", come ha osservato Villa66, ma anche pratiche : se cadono non "corrono" via, come a volte accade : a me non dispiacerebbe averle in tasca normalmente, per uso comune. Nelle macchine automatiche, probabilmente, può darsi invece sia più facile predisporre il meccanismo di introito delle monete per quelle rotonde. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DONATELLO Posted September 25, 2009 Share #12 Posted September 25, 2009 Una moneta piacevole, Saturno e una buona scelta per una presentazione. Queste monete devono circolare mólto, perché compaiono spesso nella circostanza sdricita. Chiunque ha un'idea quando hanno partito circolazione? Forse quando il re egli stesso ha partito? Non potrei credere il mintage di 32.000 perché vedo così frequentemente queste monete. Il prezzo è più in armonia con una moneta comune anche. Abbastanza sicuro, il catalogo 2009 del Krause dice 32.000. Ma il catalogo 1976 del Krause segnala un mintage di circa 31.600.000. Penso che Krause sia stato più corretto nel `76. Ma forse qualcuno ha altro numero? :) v. ---------------------------------------- A nice coin, Saturno, and a good choice for a presentation. These coins must have circulated a lot, because they appear often in well-worn condition. Does anyone have an idea when they departed circulation? Perhaps when the King himself departed? I could not believe the mintage of 32,000 because I see these coins so frequently. The price is more in keeping with a common coin too. Sure enough, the 2009 Krause catalog says 32,000. But the 1976 Krause catalog reports a mintage of about 31,600,000. I think Krause was more correct in ‘76. But maybe someone has another number? :) v. Ciao :) il catalogo "Egyptian coins" di Sayed desokey el-sherif riporta come tiratura ufficiale: 31,586,000 pezzi coniati nella zecca di londra, credo sia la più veritiera come cifra visto che l'autore del catalogo è stato un colonnello delle forze armate egiziane. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
villa66 Posted September 28, 2009 Share #13 Posted September 28, 2009 Ciao :) il catalogo "Egyptian coins" di Sayed desokey el-sherif riporta come tiratura ufficiale: 31,586,000 pezzi coniati nella zecca di londra, credo sia la più veritiera come cifra visto che l'autore del catalogo è stato un colonnello delle forze armate egiziane. Accosento con voi, DONATELLO. 31.586.000 sembrano al numero più corretto. Il Krause 1976 segnala 31.586(000). Il Krause 1981 segnala 31.586(000). Ma il Krause erroneo (penso) 1993 segnala .032(000). Il Krause 2009 continua a segnalare 32.000 parti coniate. Penso che si sviluppi fuori di un errore tipografico che avere almeno 16 anni. Nel catalogo egiziano della moneta voi si riferisce, è delle informazioni che considerano come le 1944 2-piastre monete realmente hanno ottenuto nell'Egitto? Forse livelli il nome di una nave? :) v. ------------------------------------------- I agree with you, DONATELLO. 31,586,000 seems to the more correct number. The 1976 Krause reports 31.586(000). The 1981 Krause reports 31.586(000). But the mistaken (I think) 1993 Krause reports .032(000). The 2009 Krause continues to report 32,000 pieces coined. I think it grows out of a typographical mistake that is at least 16 years old. In the Egyptian coin catalog you reference, is there any information regarding how the 1944 2-piastre coins actually got to Egypt? Maybe even the name of a ship? :) v. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DONATELLO Posted October 5, 2009 Share #14 Posted October 5, 2009 Accosento con voi, DONATELLO. 31.586.000 sembrano al numero più corretto. Il Krause 1976 segnala 31.586(000). Il Krause 1981 segnala 31.586(000). Ma il Krause erroneo (penso) 1993 segnala .032(000). Il Krause 2009 continua a segnalare 32.000 parti coniate. Penso che si sviluppi fuori di un errore tipografico che avere almeno 16 anni. Nel catalogo egiziano della moneta voi si riferisce, è delle informazioni che considerano come le 1944 2-piastre monete realmente hanno ottenuto nell'Egitto? Forse livelli il nome di una nave? :) v. ------------------------------------------- I agree with you, DONATELLO. 31,586,000 seems to the more correct number. The 1976 Krause reports 31.586(000). The 1981 Krause reports 31.586(000). But the mistaken (I think) 1993 Krause reports .032(000). The 2009 Krause continues to report 32,000 pieces coined. I think it grows out of a typographical mistake that is at least 16 years old. In the Egyptian coin catalog you reference, is there any information regarding how the 1944 2-piastre coins actually got to Egypt? Maybe even the name of a ship? :) v. ciao :) scusami, non ho ben capito la domanda ( il mio inglese non è il massimo :P ) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
legionario Posted October 5, 2009 Share #15 Posted October 5, 2009 Accosento con voi, DONATELLO. 31.586.000 sembrano al numero più corretto. Il Krause 1976 segnala 31.586(000). Il Krause 1981 segnala 31.586(000). Ma il Krause erroneo (penso) 1993 segnala .032(000). Il Krause 2009 continua a segnalare 32.000 parti coniate. Penso che si sviluppi fuori di un errore tipografico che avere almeno 16 anni. Già nel Krause 1991 veniva segnata .032(000) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.