antonio bernardo Posted October 5, 2009 Share #1 Posted October 5, 2009 Buona sera purtroppo non riesco a leggere le legende perchè la monetina è stata divorata dal tempo. al dritto mi sembra di ntravedere il profilo di Costanzo Cloro, invece al rovescio intravedo un aquila, tipica nelle monete monete votive post mortem consecratio. Qualcuno mi può aiutare in una classificazione precisa del bronzetto che ha un diametro di 14mm e pesa 2 grammi. Al dritto intravedo un d all'inizio della legenda Allego la foto: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonio bernardo Posted October 5, 2009 Author Share #2 Posted October 5, 2009 Aiuto! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonio bernardo Posted October 6, 2009 Author Share #3 Posted October 6, 2009 Aiuto, tacrolimus, teodato, vince, epicuro, etc. etc. aiuto.. Grazie Antonio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonio bernardo Posted October 6, 2009 Author Share #4 Posted October 6, 2009 aiuto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Avrelivs Posted October 6, 2009 Share #5 Posted October 6, 2009 Forse potrei aiutarti ma di sicuro mi servirebbe un'immagine più precisa. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
teodato Posted October 6, 2009 Share #6 Posted October 6, 2009 concordo! non abbiamo poteri di divinazione! la moneta da te postata occupa un nono dello spazio della foto, ti invito a fare una foto della moneta più grande eliminando lo spazio vuoto inutile! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonio bernardo Posted October 6, 2009 Author Share #7 Posted October 6, 2009 Avete perfettamente ragione faccio mea culpa, adesso allego una nuova foto speriamo che vada bene. Grazie Antonio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonio bernardo Posted October 6, 2009 Author Share #8 Posted October 6, 2009 aiuto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vince960 Posted October 7, 2009 Share #9 Posted October 7, 2009 ...e se fosse Massimiano? Struck A.D.317 - 318. MAXIMIANUS. Commemorative AE4 of Rome. Obverse: DIVO MAXIMIANO SEN FORT IMP. Laureate and veiled head of Maximianus facing right. Reverse: MEMORIAE AETERNAE. Eagle standing right, head turned left; in exergue, RS. RIC VII : 110 (r3) | VM : 62 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Avrelivs Posted October 7, 2009 Share #10 Posted October 7, 2009 Si, i sembra molto plausibile l'ipotesi di vince960 infatti la legenda sembra iniziare proprio con DI. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonio bernardo Posted October 7, 2009 Author Share #11 Posted October 7, 2009 Grazie mille Vince sembra proprio quella Antonio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vince960 Posted October 7, 2009 Share #12 Posted October 7, 2009 Si anche se pure quella di Costanzo Cloro ha la legenda che inizia con DI (DIVO CONSTANTIO PIO PF AVG). SI tratta di monete commemorative postume e quindi l'imperatore è sempre divinizzato. Più che altro è la struttura della testa che mi farebbe propendere per Massimiano. Certo è che forse un paio di lettere in più con la moneta in mano e il riferimento si potrebbero riconoscere, e a questo punto ci si toglie il dubbio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonio bernardo Posted October 7, 2009 Author Share #13 Posted October 7, 2009 Caro Vince in effetti le due lettere in esergo al rovescio, e la lettera s visibile subito dopo la frattura di conio in base alla posizione potrebbe coincidere con la lettera di Constantio. in ogni caso il dubbio c'è anche perchè il profilo mi sembrerebbe più quello di maximianus, poniamo un'altra foto e vediamo cosa ne pensi, ovviamente sono molto graditi anche ulteriori interventi per un confronto ulteriore. Grazie Antonio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vince960 Posted October 7, 2009 Share #14 Posted October 7, 2009 Dopo la rottura dovresti essere in grado di distinguere 4 lettere, più o meno bene... Solo tu puoi vedere, con la moneta in mano, se sono più compatibili con STAN o MIAN Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonio bernardo Posted October 7, 2009 Author Share #15 Posted October 7, 2009 ci vedo più stan . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vince960 Posted October 7, 2009 Share #16 Posted October 7, 2009 ci vedo più stan . Allora aggiudicato a Costanzo Cloro (moneta commemorativa coniata da Costantino) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.