mika Posted October 16, 2009 Share #1 Posted October 16, 2009 Ciao, volevo postare questo nuovo acquisto per avere la vostra opinione... Sarà anche un'emissione comune, ma è ben centrata, con una bella patina e soprattutto il busto è un capolavoro! 45 euro da agorà (vcoins) ELAGABALUS AR Denarius - Victory Running 20mm 3.22g Struck 218 AD. O: IMP CAES M AVR ANTONINVS AVG around his laureate, draped + cuirassed bust r. R: VICTOR ANTONINI AVG around Victory running r. holding wreath + palm. Refs: RIC 156, RSC 289. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dupondio Posted October 16, 2009 Supporter Share #2 Posted October 16, 2009 Bella moneta complimenti il prezzo è in linea con il mercato di Vcoins. ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mika Posted October 16, 2009 Author Share #3 Posted October 16, 2009 Nulla di fatto... mister agorà mi ha rimborsato perché la moneta era già stata venduta SALCXXXXXO quando... :angry: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dupondio Posted October 16, 2009 Supporter Share #4 Posted October 16, 2009 Nulla di fatto... mister agorà mi ha rimborsato perché la moneta era già stata venduta SALCXXXXXO quando... :angry: Cioè vuoi dire che si era dimenticato di ritirarla dal negozio?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mika Posted October 16, 2009 Author Share #5 Posted October 16, 2009 Era rimasta postata come "vendibile" nonostante fosse già uscita... Vabbé, non è un problema... peccato perché era molto bella. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dupondio Posted October 16, 2009 Supporter Share #6 Posted October 16, 2009 Era rimasta postata come "vendibile" nonostante fosse già uscita... Vabbé, non è un problema... peccato perché era molto bella. Succede pazienza, vedrai che ne troverai anche di piu' belle.Anzi ti consiglio per i denari comuni di acquistarli tra il BB+ e lo SPL se puoi', la differenza di prezzo non è tantissima,almeno che non incappi in monete rare e particolarmente ricercate.Ti assicuro che collezionare meno monete ma in alta conservazione dal mio personalissimo punto di vista, alla lunga appaga sempre. ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mika Posted October 16, 2009 Author Share #7 Posted October 16, 2009 Come darti torto? :D In realtà io non bado troppo alla conservazione, perlomeno non è fra i miei criteri di scelta... Agisco sempre sulla fattura del ritratto, che deve essere realistica e ben realizzata. Questo mi aveva impressionato della moneta in questione. Ne ho viste molte davvero, su vcoins e su ma-shop, ma quella aveva un ritratto quasi scultoreo, artisticamente ineccepibile! Vedo che te set de milan... dici che vale la pena la domenica mattina di fare un giro al mercatino di piazza armoari? Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dupondio Posted October 16, 2009 Supporter Share #8 Posted October 16, 2009 Vedo che te set de milan... dici che vale la pena la domenica mattina di fare un giro al mercatino di piazza armoari? Dipende da cosa cerchi,io lo trovo molto bello. ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maximvsp65 Posted October 16, 2009 Share #9 Posted October 16, 2009 Ciao a tutti, senti mika visto che parli di eliogabalo e sei di pavia o provincia appena posso ti faccio vedere dal vivo questo sesterzio di eliogabalo con una patina verde bellissima originale pensa comprato da uno che abita a pavia, scusa per la foto un pò piccola spero si veda lo stesso. max sesterzio di Eliogabalo (218-222 a.c.) D= IMP CAES M AVR ANTONINVS PIVS AVG R= RP III COS III PP SC gr.21 mm.28/29 Z= Roma Bronzo Cons. BB+Rara (12 fr/cohen) RIC 300 COHEN 156 proveniente da asta Kunst und Munzen Ag Lugano asta 1984 nr.89 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piakos Posted October 16, 2009 Share #10 Posted October 16, 2009 Ciao a tutti, senti mika visto che parli di eliogabalo e sei di pavia o provincia appena posso ti faccio vedere dal vivo questo sesterzio di eliogabalo con una patina verde bellissima originale pensa comprato da uno che abita a pavia, scusa per la foto un pò piccola spero si veda lo stesso. max sesterzio di Eliogabalo (218-222 a.c.) D= IMP CAES M AVR ANTONINVS PIVS AVG R= RP III COS III PP SC gr.21 mm.28/29 Z= Roma Bronzo Cons. BB+Rara (12 fr/cohen) RIC 300 COHEN 156 proveniente da asta Kunst und Munzen Ag Lugano asta 1984 nr.89 Ecco una moneta che, per quanto si vede senza ingrandimenti, è molto bella pur senza vantare una conservazione eccezionale. Complimenti! Ragazzi, sono stato a Milano 8 giorni sino a lunedì scorso...e volevo proprio fare un giro a Pavia, volevo tornare a S. Michele dopo tanti anni...se sapevo che stavate da quelle parti...peccato. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mika Posted October 16, 2009 Author Share #11 Posted October 16, 2009 Ciao a tutti, senti mika visto che parli di eliogabalo e sei di pavia o provincia appena posso ti faccio vedere dal vivo questo sesterzio di eliogabalo con una patina verde bellissima originale pensa comprato da uno che abita a pavia, scusa per la foto un pò piccola spero si veda lo stesso. max sesterzio di Eliogabalo (218-222 a.c.) D= IMP CAES M AVR ANTONINVS PIVS AVG R= RP III COS III PP SC gr.21 mm.28/29 Z= Roma Bronzo Cons. BB+Rara (12 fr/cohen) RIC 300 COHEN 156 proveniente da asta Kunst und Munzen Ag Lugano asta 1984 nr.89 Oh! Finalmente qualcuno delle mie parti si è palesato! Pensavo di essere il solo! Pochi giorni fa ho postato una discussione cercando di capire chi fosse andato a Casteggio per il convegno numismatico, e non mi ha risposto nessuno! Allora non ci sono andato... chissà se mi sono perso qualcosa?!? Maximus, la tua moneta mi sembra affascinante. Io tendo a collezionare denari, non so per quale strano motivo. Non tanto per la nobiltà del metallo. Questo no. Forse perché sono luminosi, e di una fattura di pregio nonostante le dimensioni ridotte? Boh. Comunque mi fa piacere sapere che siamo "vicini di casa". Avremo tempo e modo di scambiarci impressioni sulla nostra passione. Ciao! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mika Posted October 17, 2009 Author Share #12 Posted October 17, 2009 Ecco una moneta che, per quanto si vede senza ingrandimenti, è molto bella pur senza vantare una conservazione eccezionale. Complimenti! Ragazzi, sono stato a Milano 8 giorni sino a lunedì scorso...e volevo proprio fare un giro a Pavia, volevo tornare a S. Michele dopo tanti anni...se sapevo che stavate da quelle parti...peccato. Ciao Piakos, beh, sarebbe bello organizzare un meeting con "lamonetiani" della città di cui si va a fare visita... non dico di creare una sezione del sito apposita sulla questione, però sarebbe bello conoscersi di persona ed organizzare una sorta di "accoglienza". Insomma, argomenti di discussione, almeno quelli, non mancherebbero no? Io rivendico la mia appartenenza anagrafica di Ticinum... nonostante sia diventato quasi stanziale a Mediolanum! Per lavoro, per la ragazza... :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maximvsp65 Posted October 17, 2009 Share #13 Posted October 17, 2009 Ciao piakos grazie per i complimenti per la moneta non perchè cè l'ho ma ti posso garantire che la moneta e davvero bella tutta patina originale mai toccata dal suo precedente proprietario che l'ha tenuta per 25 anni e cedutami perchè ora colleziona solo antoniniani quindi si stà liberando di sesterzi, dupondi ecc... poi a detta di uno esperto qui del forum per la cifra che l'ho pagata e stato un regalo perchè sembra che la moneta in asta raggiunga sempre delle cifre interessanti, poi il valore potrebbe aumentare visto la provenienza d'asta. Ciao mika sinceramente avevo letto il tuo 3d dove chiedevi di casteggio ma non sono intervenuto perchè non ci sono mai andato anche avendolo a 10 minuti da voghera non sò non mi attira come convegno poi sono sempre troppo impegnato quindi farei fatica ad andarci. Riguardo la collezione ad ogni modo appena nè avrò la possibilità ti contatterò se ti è possibile ci incontriamo ti faccio vedere le mie monete (se vuoi porta anche la ragazza :lol: ) e riguardo i danari penso di avere qualcosa di carino in collezione dei qualti ti metto qualche foto. Buona domenica a tutti. max Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vitus Posted October 17, 2009 Share #14 Posted October 17, 2009 Complimenti, due belle monete l'augusto e l'eliogabalo Maximus! Posso chiederti quanto ti sono venute? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maximvsp65 Posted October 17, 2009 Share #15 Posted October 17, 2009 ciao vitus certo che puoi chiedere ti metto la descrizione delle monete e prezzo. ciao Danario di commodo (180-192 d.c.) emissione del 180 a.c. - al dritto M COMMOSDVS ANTONIVS AVG Testa laureata di commodo con tenue barba a dx al rovescio LIB AVG TR P V IMP IIII COS II P P liberalità in piedi a sx con cornucopia e tessera - argento gr.3,10 Rara - Zecca di Roma Conservazione BB cohen 302 euro 60 avendo la moneta in mano si vede molto bene la barba sul volto di commodo danario un pò particolare perchè si tratta di commodo da giovane poi la moneta proviene per chi lo conosce come fama dall'asta di G. NASCIA Ars et Nummus Milano 1981 - II listino nr.186 Danario Augusto (27 a.c.-14 d.c) D=CAESAR AVGVSTVS DIVI F PATER P ATRIAE R= AVG VSTI F COS DESIG IVVENTGr.3,2 mm.18 Argento (suberato) euro 120 poi già che ci sono metto un'altro danario di geta del quale mi piace il dritto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maximvsp65 Posted October 17, 2009 Share #16 Posted October 17, 2009 scusa vitus mi sono accorto che non ti ho indicato il prezzo del sesterzio di eliogabalo non ti dico la cifra esatta ma la somma sborsata è stata di poco più di 200 euro, che ne pensi l'ho pagato bene??? ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piakos Posted October 18, 2009 Share #17 Posted October 18, 2009 Occhio Maximus! Il denario di Augusto non mi appare del tutto convincente. Sempre con i limiti della visione in foto. Anche gli altri due che hai postato destano q.che (pur minore) perplessità... Accertati. Trova tempo per i convegni e fai sempre vedere gli acquisti a q.cuno di ottima fiducia. Prendi questo mio intervento per quello che è...un amicale consiglio. Un salutone. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
numizmo Posted October 18, 2009 Share #18 Posted October 18, 2009 Occhio Maximus! Il denario di Augusto non mi appare del tutto convincente. Sempre con i limiti della visione in foto. Anche gli altri due che hai postato destano q.che (pur minore) perplessità... Accertati. Trova tempo per i convegni e fai sempre vedere gli acquisti a q.cuno di ottima fiducia. Prendi questo mio intervento per quello che è...un amicale consiglio. Un salutone. quell'augusto lo ho già visto da qualche parte,mi ricordo la parte nerastra al rovescio ma ora non mi sovviene dove l'ho visto....... comunque,a parte una pulitura un pò forte,( che probabilmente quando l'ho visto io non aveva) la moneta mi sembra con buona sicurezza autentica....... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maximvsp65 Posted October 18, 2009 Share #19 Posted October 18, 2009 Di nuovo ciao a tutti, grazie piakos per i consigli sono sempre ben accetti ma però l'occhio di numizmo non sbaglia tutte le mie monete le ho già fatte vedere a persone fidate competenti in materia delle quali mi hanno confermato l'autenticità. Per rispondere a numizmo il danario di auguso è stato precedentemente messo in asta un annetto fà circa su ebay.com in usa forse l'avrai visto lì l'ho comprato da quel venditore del quale avevo messo anche le tre monete se ricordi il sesterzio di galba, nero druso e caligola con le tre sorelle che aveva come titolo "dilemma" . max Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piakos Posted October 19, 2009 Share #20 Posted October 19, 2009 Ciao max...meglio così. Tutto Ok. Io, trattasi di una sensazione personale, d'istinto...sul dato della foto, non la comprerei. Alla prossima. :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.