subcomandante Posted October 20, 2009 Share #1 Posted October 20, 2009 Avete presente il famoso centesimo nella sua teca di vetro con piedistallo ecco sto cercando qualcosa del genere per esporre una bella moneta nel mio studio conoscete qualcosa del genere? Ne avete mai visti? Sapete dove trovarli? Grazie mille, ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
wuby2007 Posted October 20, 2009 Share #2 Posted October 20, 2009 Sapete dove trovarli? Conoscevo un negozio a Paperopoli....! :huh: :) :D :lol: :lol: :lol: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gufetto Posted October 20, 2009 Share #3 Posted October 20, 2009 Mi sembra che la copia venisse regalata con Topolino di tanti anni fa, quando ero ancora abbonato. Se non erro poi vi fu anche una vendita sia in argento che in oro. Prendi con le pinze le mie informazioni, è passato del tempo da quando ero ragazzino. Saluti, Giuseppe. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
legioprimigenia Posted October 20, 2009 Share #4 Posted October 20, 2009 :D ciao... puoi sempre rivolgerti ad Amelia o alla Banda Bassotti.. magari ti procurano quella vera.......... :P non me ne volere........................ ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alberto Varesi Posted October 20, 2009 Share #5 Posted October 20, 2009 Prova qui http://www.albertoze.../Pag4/te01.html Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
wuby2007 Posted October 20, 2009 Share #6 Posted October 20, 2009 Credo cerchi più una cosa del genere: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucam85 Posted October 21, 2009 Share #7 Posted October 21, 2009 Come si legge da Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Numero_Uno_%28Disney%29): Oggetto da collezioneNel 1993 e la Disney e l'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato crearono delle edizioni della Numero Uno in bronzo, argento e oro, oltre ad una edizione limitata (nel 1994) in platino con diamante incastonato. Durante la mostra Rapallo 2005 dedicata a Carl Barks, svoltasi presso l'Antico Castello sul Mare dal 17/09 al 2/10/2005, fu stampato e venduto un volume dal titolo "Rapallo 2005 Carl Barks, the Good Artist, l'Uomo dei Paperi" e coniata e venduta, in lega metallica pregiata inossidabile, la moneta rappresentante il primo decino di Zio Paperone delle storie di Barks, tale moneta era corredata del suo foglio descrittivo in italiano ed inglese e il suo aspetto era basato sulla moneta da "one dime" degli Stati Uniti del 1875. Con Topolino N.2710 (2007), viene allegata ed offerta a tutti i lettori una riproduzione della numero uno in metallo dorato, recante sul verso il profilo di Zio Paperone e sul recto la dicitura "Banca di Paperopoli", la scritta "1 cent" e l'anno "2007". La moneta, disegnata dal compianto Giovan Battista Carpi, reca però un errore: indica infatti un conio da un centesimo anziché dieci come nella storia originale. La riproduzione è stata coniata nel momento culminante delle celebrazioni per il sessantesimo anniversario di Zio Paperone. Per l'occasione ed in virtù del valore simbolico della moneta, il settimanale ha coniato pochissimi esemplari della Numero Uno in oro zecchino e, durante una cerimonia presso gli studi di R101, Zio Paperone in persona ha consegnato la moneta a Gerry Scotti,[senza fonte] considerato massimo esperto di giochi per aspiranti milionari, da "Sbanca 101" (il quiz di radio 101) a "Chi vuol esser milionario" (in onda su Canale 5). Non ho però capito se tu cerchi proprio la Numero Uno oppure una moneta veramente circolata che possa avere un valore simile ipotetico per poterla mettere in una teca?!?! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
wuby2007 Posted October 21, 2009 Share #8 Posted October 21, 2009 Non ho però capito se tu cerchi proprio la Numero Uno oppure una moneta veramente circolata che possa avere un valore simile ipotetico per poterla mettere in una teca?!?! Come indicato nel post #1 sta cercando solo la TECA ove esporre una moneta di un certo valore da mettere in bella vista nel suo studio (tipo il 5 lire 1914 quadriga briosa). La mia domanda invece, combinando la discussione sui bigliettini da visita e questa sulla teca....ma di cosa ti occupi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diomidis Posted May 13, 2016 Share #9 Posted May 13, 2016 Avete presente il famoso centesimo nella sua teca di vetro con piedistallo ecco sto cercando qualcosa del genere per esporre una bella moneta nel mio studio conoscete qualcosa del genere? Ne avete mai visti? Sapete dove trovarli? Grazie mille, ciao are you still looking for this? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ART Posted May 14, 2016 Share #10 Posted May 14, 2016 (edited) Mi par di ricordare che fosse una piccola campana di vetro com la "numero uno" posata su una base di velluto... però nelle storie originali di Carl Barks la numero uno era tenuta semplicemente da parte da Uncle Scrooge (Zio Paperone), che infatti nel suo primo incontro con Amelia gliela consegnò per sbaglio confondendola con altre uguali :D No, non ho mai visto un contenitore simile. Edited May 14, 2016 by ART Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
adelchi Posted May 15, 2016 Share #11 Posted May 15, 2016 Basterebbe acquistare una qualsiasi "Maria bambina"non so se avete presente quelle piccole statuette di cera raffiguranti una bimba in culla sotto una teca di vetro (se ne trovano ancora nei mercatini) e poi posizionarla su una colonnina a piacimento. Saluti. ADELCHI. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
adelchi Posted May 15, 2016 Share #12 Posted May 15, 2016 Naturalmente avendo prima tolto la statuetta di cera.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Claudio46 Posted June 19, 2021 Share #13 Posted June 19, 2021 Io ho la prima moneta con l'anno 1947 sapete dirmi quanto vale? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ARES III Posted June 19, 2021 Share #14 Posted June 19, 2021 Il 15/5/2016 alle 20:15, adelchi dice: Basterebbe acquistare una qualsiasi "Maria bambina"non so se avete presente quelle piccole statuette di cera raffiguranti una bimba in culla sotto una teca di vetro (se ne trovano ancora nei mercatini) e poi posizionarla su una colonnina a piacimento. Ma queste campane di vetro con base in legno mi pare di averle viste nel noto store svedese ma anche dagli orologiai. Ma si trovano anche nei mercati come ha già ben detto Adelchi, forse però il loro prezzo è maggiore perché il vetro e la base sono antichi/vintage . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ART Posted June 19, 2021 Share #15 Posted June 19, 2021 2 ore fa, Claudio46 dice: Io ho la prima moneta con l'anno 1947 sapete dirmi quanto vale? Se parli di centesimi di zio Paperone non sono monete ma semplici gadjet portafortuna per i suoi tanti ammiratori che sognano di diventare milionari ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apollonia Posted June 19, 2021 Supporter Share #16 Posted June 19, 2021 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
legioprimigenia Posted July 16, 2021 Share #17 Posted July 16, 2021 Forme di comunicazione Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.