Jump to content
IGNORED

in posta monete romane: prezzi ragionevoli?


MrAugusto
 Share

Recommended Posts

Salve,

ho notato che le poste vendono antoniniani in argento e sesterzi in bronzo, definiti in buono stato, con provenienza Bolaffi, rispettivamente a €130 e €150.

Domanda da totale neofita della materia: sono prezzi normali e ragionevoli o gonfiati ad arte?

Grazie per le repliche!

A.

Link to comment
Share on other sites


Salve,

ho notato che le poste vendono antoniniani in argento e sesterzi in bronzo, definiti in buono stato, con provenienza Bolaffi, rispettivamente a €130 e €150.

Domanda da totale neofita della materia: sono prezzi normali e ragionevoli o gonfiati ad arte?

Grazie per le repliche!

A.

La Posta secondo me dovrebbe servire per spedire la corrispondenza e pagare le bollette, tutto il resto, servizi finanziari, telefonia, gadget, MONETE ROMANE fanno solo business (per loro) e non migliorano il servizio, anzi. Ci sono canali molto più economici e sicuri per acquistare monete romane, sia nei negozi fisici che in quelli virtuali sul web. Basta guardarsi un po' intorno e seguire i consigli di chi ha un po' più di esperienza e che trovi ad esempio in questo forum.

Edited by vince960
Link to comment
Share on other sites


Stai attento. In genere quelle monete lì sono catorci che ai convegni pagheresti 10-15 o 30-40 euro, rispettivamente.

Link to comment
Share on other sites


sono prezzi fuori dal reale valore di mercato <_<

poste italiane = Bolaffi = fregatura perchè li paghi 3 o 4 volte il loro reale valore ;)

Link to comment
Share on other sites


Se le monete sono della stessa qualità delle foto che ho appena visto sul loro sito,

meglio soprassedere alla grande...

130 euro per un antoniniano mi sembra oggettivamente pazzesco.

Il tutto poi venduto insieme alle monete dell'oroscopo o ai lingotti delle squadre di serie A...

mah, dove andremo a finire?

Link to comment
Share on other sites


130 euro per un antoniniano non è pazzesco. 130 euro per QUEGLI antonininani, lo è di sicuro pazzesco!

Infatti, quello che ho visto io è un Filippo l'Arabo.

Che notoriamente è piuttosto comune, e in quella conservazione si trova anche a 40 euro, se non di meno...

Poi il fatto che non si veda il rovescio non è certo una buona cosa.

Link to comment
Share on other sites


  • 3 weeks later...

questa è una notizia fantastica !! come si comperteranno le forze dell' ordine e la magistratura con POSTE ITALIANE ?????

useranno anche in questo caso l ' accusa di ricettazione ??

andranno a controllare i registriti carico e scarico per la provenienza ??

e come si giustificano i sequestri con il fatto incontrovertibile che una moneta romana la posso acquistare assieme ad un francobollo o a una busta ???

questa notizia mette in EVIDENTE contraddizione il comportamento schizzofrenico dello stato italiano che da una parte punisce il piccolo collezionista e dall' altra è azionista di maggioranza di un' azienda che vende il materiale incriminato!!!

Meditate gente!!meditate.....

Link to comment
Share on other sites


Salve,

ho notato che le poste vendono antoniniani in argento e sesterzi in bronzo, definiti in buono stato, con provenienza Bolaffi, rispettivamente a €130 e €150.

Domanda da totale neofita della materia: sono prezzi normali e ragionevoli o gonfiati ad arte?

Grazie per le repliche!

A.

E vero!

Adesso tutti fanno tutto, ampliano l'offerta...

Si rischia di trovare un piatto di spaghetti dal barbiere, il callifugo dal formaggiaio e il Valium alla stazione ferroviaria (non sarebbe del tutto sbagliato).

Ma andiamo!

Come volete che le cose sian fatte bene, in questo modo?

Le poste devono recapitare la posta, il barbiere tagliare i capelli e le barbe, gli imprenditori fare gli imprenditori, i politici i politici, i giornalisti i giornalisti... und so weiter

E i risultati poi sono questi: il prodotto istituzionale è carente e gli altri si rivelano un buco nell'acqua.

Bah!

Link to comment
Share on other sites


io non sottovaluterei ciò che ha detto meja...anzi, lo trovo uno spunto di riflessione molto importante...

E se è vero che la legge è uguale per tutti......!!

Link to comment
Share on other sites


io non sottovaluterei ciò che ha detto meja...anzi, lo trovo uno spunto di riflessione molto importante...

E se è vero che la legge è uguale per tutti......!!

Dal punto di vista del buon senso, si, sono d'accordo, ma dal punto di vista legale non c'è differenza, tra acquistare una moneta romana alle Poste o in un negozio di numismatica. Anche perché poi le Poste distribuiscono semplicemente un prodotto di Bolaffi.

Link to comment
Share on other sites


:angry: :angry:. ....pensassero a migliorare il loro PESSIMO servizio!!

le poste devono recapitare la posta, il barbiere tagliare i capelli e le barbe, gli imprenditori fare gli imprenditori, i politici i politici, i giornalisti i giornalisti... und so weiter

Al di là dello specifico delle monete in vendita, della loro conservazione, del loro valore più o meno gonfiato...

CHE PENSASSERO A FARE BENE IL LAVORO PER IL QUALE SONO STATE CREATE LE POSTE!

Entri in una posta e ti pare di essere in un bazaar!!

Ultimamente per ritirare una raccomandata devo andare in Posta Centrale: ALMENO 2 ore di fila! Why? Per ridurre la decentralizzazione... guadagnare di più... migliorare i bilanci... E a me ?!?!? Chi mi ripaga il disagio e la perdita di tempo? VERGOGNA!

Ciao

Illyricum

:nono: :angry:

Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.