vince960 Posted October 24, 2009 Share #1 Posted October 24, 2009 (edited) ... dopo l'identificazione di Luigi della moneta precedente, mi è tornato in mente di questa: Al dritto volto a DX e al retro prora a DX. Di questa tipologia ne ho viste molte con la prora a SX, anche stilisticamente molto simili, ma non sono riuscito a individuarne una simile a questa con la prora, appunto, a DX. Visto che siamo in tema, approfitto :) 2.6 g x 15 mm AE Edited October 24, 2009 by vince960 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gpittini Posted October 25, 2009 Supporter Share #2 Posted October 25, 2009 DE GREGE EPICURI Sul Plant (specie di bigino per la identificazioni delle greche) ci sono molte "prore a dx", ma nessuna proprio uguale a questa.. La testa al D. sembra maschile o femminile? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vince960 Posted October 25, 2009 Author Share #3 Posted October 25, 2009 La testa al D. sembra maschile o femminile? Difficile a dirsi... Sicuramente imberbe, mi ricorda un po' Hermes col petaso ma bhò. Ecco una foto forse leggermente migliore fatta in luce più radente: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tacrolimus2000 Posted October 26, 2009 Share #4 Posted October 26, 2009 (edited) Se quello che si vede davanti alla prora è un monogramma KOP, probabilmente la moneta è stata emessa a Corcyra. Luigi Edited October 26, 2009 by tacrolimus2000 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vince960 Posted October 26, 2009 Author Share #5 Posted October 26, 2009 Grazie Luigi, e pensa che io il monogramma l'avevo preso per una decorazione della prua... Senti, Luigi, la rappresentazione al dritto chi potrebbe essere? Dioniso forse? Ho letto che sono riportati Poseidone (non credo), Dione ma dovrebbe essere velata penso e appunto Dioniso... Questa moneta comunque dovrebbe essere posteriore alla conquista romana, cioè dopo il 229 B.C., corretto? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tacrolimus2000 Posted October 27, 2009 Share #6 Posted October 27, 2009 ... Senti, Luigi, la rappresentazione al dritto chi potrebbe essere? Onestamente, non saprei cosa suggerire. Luigi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vince960 Posted October 28, 2009 Author Share #7 Posted October 28, 2009 (edited) Onestamente, non saprei cosa suggerire. Luigi Grazie in ogni caso... La classificherò come Corcyra II/I secolo B.C. e se poi troverò qualche riferimento più specifico aggiornerò la scheda. Edited October 28, 2009 by vince960 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.