Jump to content
IGNORED

Ducato di Parma e Piacenza


rob
 Share

Recommended Posts

Posto una moneta che ritengo sia del Ducato di Parma e Piacenza, credo un sesino di qualche Farnese, ma che non trovo nel catalogo online: chiedo una mano per la corretta classificazione. Grazie!

post-1118-1258744570,97_thumb.jpg

post-1118-1258744582,77_thumb.jpg

Link to comment
Share on other sites


  • ADMIN
Staff

Un quattrino (il MIR lo indica come sesino) per Piacenza.

D\ (giglio) F PLA Z E PAR DVX II

OCT non seguito da punto e coronato

R\ (giglio) EPS PLA

Busto di San Savino tra S S

Crocicchio Fusconi 78D o 78F (quest'ultimo si differenzia per l'assenza del giglio al R\) che li ipotizzano coniati da Paolo Campi (1583-1588)

Link to comment
Share on other sites


Grazie per la classificazione, apprezzo molto. Immagino sia attribuibile al secondo duca di Parma Alessandro Farnese (1586-1592), visto che recita "DVX II".

Link to comment
Share on other sites


<br />OCT=Ottavio?<br /><a href='http://it.wikipedia.org/wiki/Ottavio_Farnese' class='bbc_url' title='Collegamento esterno' rel='external'>http://it.wikipedia....Ottavio_Farnese</a><br />
<br /><br /><br /><br />Vero, svista mia! Alle 22.27 di ieri non ero più molto lucido evidentemente...

Grazie per la precisazione.

Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.