Fufieno Posted December 2, 2009 Share #1 Posted December 2, 2009 (edited) Sera a tutti.In questi giorni il valore dell' oro (e di conseguenza anche le monete del metallo aureo) continua a salire e scendere (purtroppo sale troppo e scende poco :( ). Io nei cataloghi non scriverei solo il valore stesso della moneta d' oro, ma lo scriverei in un altro per renderlo più attuale.Ad esempio, di una qualsiasi moneta d' oro la valutazione del valore la dividerei in due:- da una parte il valore dell' oro della moneta che si può adattare ad ogni periodo ( rispetto alle quotazioni)- da una parte il valore numismatico della moneta, il quale dipende da quanti esemplari sono stati coniati (e di conseguenza anche la rarità), e lo stato di conservazione della stessa. Questo valore numismatico verebbe aggiornato ogni anno dai cataloghi.Un esempio pratico (Au vuol dire il valore dell' oro contenuto nella moneta, che varia , mentre il valore in numeri è quello numismatico) 20 lire 1886 (scusate se ragiono con il Regno , e so che le quotazioni di questa moneta non sono come quelle che scrivo sotto) MB =Au + 20 BB= Au+ 40 SPL= Au+70 q.FDC = Au+100 FDC= Au+ 125 E' una idea plausibile? Edited December 2, 2009 by Fufieno Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
miroita Posted December 2, 2009 Share #2 Posted December 2, 2009 Scusa fufieno, dovrebbe essere fatto anche per le monete in altri metalli? Perche mi risulta che ci siano moltissime monete che come metallo valgono zero, ma come moneta hanno altissime quotazioni. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fufieno Posted December 2, 2009 Author Share #3 Posted December 2, 2009 Sì, ma adesso intendo l' oro, che è il metallo che continua a cambiare di prezzo.. :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aureocollector Posted December 2, 2009 Share #4 Posted December 2, 2009 ciao fufieno, io nelle quotazioni delle sterline d'oro nel catalogo http://sterline.collectorsonline.org/ , nei passaggi d'asta ho inserito anche la quotazione dell'oro nel giorno dell'aggiudicazione, guarda qui per esempio http://sterline.collectorsonline.org/passaggi/S-VICM/1-1 per dare comunque un'indicazione approssimativa del valore della moneta quando dopo qualche tempo la quotazione dell'oro è diversa, che ne pensi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aureocollector Posted December 2, 2009 Share #5 Posted December 2, 2009 avrai notato che dal 2004 quando l'oro era quotato sui 10 euro al 2009 che ormai era quotato il doppio, il prezzo di aggiudicazione non si è spostato di molto, questo mi dice che qualdo l'oro vale poco ti fanno pagare le monete per la loro rarità, poi quando l'oro vale molto di piu le monete le paghi a poco piu del peso d'oro :P Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
forza_italia Posted December 3, 2009 Share #6 Posted December 3, 2009 avrai notato che dal 2004 quando l'oro era quotato sui 10 euro al 2009 che ormai era quotato il doppio, il prezzo di aggiudicazione non si è spostato di molto, questo mi dice che qualdo l'oro vale poco ti fanno pagare le monete per la loro rarità, poi quando l'oro vale molto di piu le monete le paghi a poco piu del peso d'oro :P Osservazione interessante. Quindi coloro che mi voglio vendere i marenghi a prezzi più alti per le attuali quotazioni dell'oro lo farebbero anche se le quotazioni fossero più basse? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Liutprand Posted December 3, 2009 Share #7 Posted December 3, 2009 Vi do una testimonianza pratica: alcuni mesi fa volevo disfarmi di alcune 40 lire in oro di napoleone I, mi offrirono 350 euro l'uno; pochi giorni fa, con l'oro a 1200 $ l'oncia ci ho riprovato.....mi hanno offerto 370!!! Ma ho visto pure che un venditore nel periodo precedente li vendeva a 420.........ieri a 500!! (ovviamente stesso stato di conservazione)!A voi le considerazioni. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TIBERIVS Posted December 3, 2009 Share #8 Posted December 3, 2009 Mi sa che si sta facendo un po' di confusione ( anzi molta). Stiamo parlando di Numismatica e di conseguenza di valori numismatici o valori di quotazioni di Borsa ( di monete)? Un conto è chi acquista marenghi ecc.. ecc.. di anni comuni, e un conto chi acquista fiorini ,ducati, zecchini, oselle ecc... Il collezionista di queste ultime, acquista in media, e sottolineo in media, le predette dipologie, diciamo a 1.000 euro, paga di conseguenza il vil metallo a circa 285 € il grammo, penso che a questi livelli poco importa che il grammo è passato dai 10 € di alcuni anni fa al 25 € attuali. saluti TIBERIVS Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fufieno Posted December 3, 2009 Author Share #9 Posted December 3, 2009 ciao fufieno, io nelle quotazioni delle sterline d'oro nel catalogo http://sterline.collectorsonline.org/ , nei passaggi d'asta ho inserito anche la quotazione dell'oro nel giorno dell'aggiudicazione, guarda qui per esempio http://sterline.coll...aggi/S-VICM/1-1 per dare comunque un'indicazione approssimativa del valore della moneta quando dopo qualche tempo la quotazione dell'oro è diversa, che ne pensi? Mi sembra un' ottima idea, aureocollector, se un novizio vede i risulati delle aste con i prezzi che cambiano qualche dubbio potrebbe averlo. Ma scivendendogli anche quanto valeva l' oro durante l' asta dovrebbe togliere ogni dubbio. :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aureocollector Posted December 5, 2009 Share #10 Posted December 5, 2009 Mi sembra un' ottima idea, aureocollector, se un novizio vede i risulati delle aste con i prezzi che cambiano qualche dubbio potrebbe averlo. Ma scivendendogli anche quanto valeva l' oro durante l' asta dovrebbe togliere ogni dubbio. :) grazie fufieno, sono un genio ;) modestamente Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fufieno Posted December 5, 2009 Author Share #11 Posted December 5, 2009 modestamente Qui avrei qalche dubbio in più. :D Scherzo ovviamente :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fufieno Posted December 8, 2009 Author Share #12 Posted December 8, 2009 Qualcun' altro ha idee a riguardo? :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
10tony89 Posted December 10, 2009 Share #13 Posted December 10, 2009 Appoggio completamente l'idea di fufieno,anche io come lui ho sempre pensato che nei cataloghi per le monete d'oro andasse separato il valore numismatico da quello dell'oro....qualcuno diceva che andrebbe fatto la stesso discorso anche per le monete d'argento ma io penso di no in quanto l'oscillazione è comunque ridottissima rispetto all'oro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fufieno Posted December 10, 2009 Author Share #14 Posted December 10, 2009 Appoggio completamente l'idea di fufieno,anche io come lui ho sempre pensato che nei cataloghi per le monete d'oro andasse separato il valore numismatico da quello dell'oro....qualcuno diceva che andrebbe fatto la stesso discorso anche per le monete d'argento ma io penso di no in quanto l'oscillazione è comunque ridottissima rispetto all'oro. Sì, con l' argento è inutile per adesso, le sue quotazioni non sono csì grandi come quelle dell' oro.Altri cosa ne pensano? :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nocerino Posted December 10, 2009 Share #15 Posted December 10, 2009 domanda da profano. ma l'oro non si trascina negli aumenti anche le altre materie prime compreso l'argento e il petrolio? Siamo in un mercato globale che è molto "gasato", alterato intendo dalle folli speculazioni? La moneta d'oro o antica, dovrebbe, a mio modesto parere, avere il suo mercato, a prescindere..... ragiono così perché una moneta deve prima di ogni cosa piacermi, altrimenti non c'è prezzo che tenga. pareri diversi? accettati. il nocerino Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
forza_italia Posted December 10, 2009 Share #16 Posted December 10, 2009 qualcuno diceva che andrebbe fatto la stesso discorso anche per le monete d'argento ma io penso di no in quanto l'oscillazione è comunque ridottissima rispetto all'oro. non sono del tutto d'accordo perché credo che il prezzo dell'argento aumenterà tanto in futuro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fufieno Posted December 10, 2009 Author Share #17 Posted December 10, 2009 Bè, l' argento adesso non ha grandi quotazioni, in futuro sicuramente aumenterà, ma adesso stiamo parlando del presente. ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ADMIN incuso Posted December 10, 2009 Staff ADMIN Share #18 Posted December 10, 2009 La scelta di mettere il valore del metallo può essere sensata per tutte quelle monete in cui il metallo ha un impatto significativo. Insomma per un marengo 1882 ha molto senso, per il 50 lire sempre dello stesso regnante ha ben poco senso :lol: Per l'argento, salvo sconvolgimenti, rimarrà sempre poco significativo. Insomma mi sembra che siamo sui 40/45 centesimi al grammo contro i 25/27 euro dell'oro (accipicchia quanto è salito); insomma oltre 50 volte di meno. Comunque vi faccio una domanda; esiste da qualche parte la serie storica dei costi di argento e oro? Infatti ho una mezza intenzione di inserire nei passaggi d'asta dei cataloghi, in maniera automatica, il costo metallo... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
forza_italia Posted December 10, 2009 Share #19 Posted December 10, 2009 ho trovato questi codici che potremmo aggiungere in qualche modo: http://gold-quote.net/dashboard.php?lang=en Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ADMIN incuso Posted December 10, 2009 Staff ADMIN Share #20 Posted December 10, 2009 Non è quello che intendevo. Mi spiego meglio, o ci provo, insomma è tardi per me (di solito fin dalle 10 di mattina :D). Per le aste, quando creo le tabelle, tengo conto, ad esempio, dei dati storici dei cambi. In pratica il sistema conosce quanto valeva, chesso', il dollaro nel novembre 1995 e se qualcuno inserisce un passaggio in dollari di quel mese te lo converte in euri. Tutto questo grazie al fatto che la Banca d'Italia permette di scaricare delle comode tabelle che contengono i cambi storici delle valute straniere dal 1918 in avanti. Mi piacerebbe trovare per oro e argento delle tabelle similari che mi permettano di capire quanto valeva l'oro non adesso ma in un certo mese e anno ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
forza_italia Posted December 10, 2009 Share #21 Posted December 10, 2009 ah ho capito, purtroppo non ho trovato niente del genere sul web :( Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aureocollector Posted December 11, 2009 Share #22 Posted December 11, 2009 (edited) ciao incuso se ti interessano le quotazioni steriche dell'oro c'è questo archivio http://www.lbma.org.uk/stats/goldfixg ma solo dal 1968 in avanti, da quando è quotato in borsa e per quelle d'argento lo stesso sito http://www.lbma.org.uk/stats/silvfixg e senpre dal 68 in avanti ;) è questo che cercavi? Edited December 11, 2009 by aureocollector Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ADMIN incuso Posted December 11, 2009 Staff ADMIN Share #23 Posted December 11, 2009 Ottimo! Grossomodo è quanto serviva. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ADMIN incuso Posted April 25, 2010 Staff ADMIN Share #24 Posted April 25, 2010 Sto facendo i primi esperimenti in merito. Requisiti fondamentali per il funzionamento è che siano indicati sempre correttamente il peso della moneta e il materiale. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ADMIN incuso Posted April 26, 2010 Staff ADMIN Share #25 Posted April 26, 2010 Direi che il risultato è eccellente, ho abilitato il tutto anche per i cataloghi dei marenghi e delle sterline. Il sistema mostra sia il valore del contenuto di fino alla data indicata che il valore complessivo (calcolato con il peso ufficiale o quello indicato nel passaggio se presente) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.