providentiaoptimiprincipis Posted December 19, 2009 Share #1 Posted December 19, 2009 Buona sera a tutti,vorrei avere un'identificazione della moneta in questione che mi è stato detto trattasi appartenere a Graziano.... inoltre mi è stato aggiunto che è raro riscontrare la presenza della piccola croce al rovescio,ma preferisco lasciare a voi,ben più esperti,la parola. le lettere di zecca sono SMKA vorrei inoltre un conforto circa l'originalità quanto al diametro siamo intorno ai 17-19 mm grazie anticipatamente a tutti quelli che vorranno intervenire Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
providentiaoptimiprincipis Posted December 19, 2009 Author Share #2 Posted December 19, 2009 ecco il rovescio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gpittini Posted December 19, 2009 Supporter Share #3 Posted December 19, 2009 (edited) DE GREGE EPICURI Moneta di Cizico, classificata dal RIC come 17a e considerata "scarce". Mah, il tuo esemplare a me risulta un po' strano, le mie monete di Graziano sono piuttosto diverse (poi ne posto una); i campi sono molto piatti, non c'è patina, le legende e il ritratto sono lucidi (per l'uso?) ma tuttavia perfettamente leggibili. Non sono in grado di darti un parere, aspettiamo persone più esperte su questa monetazione. Edited December 19, 2009 by gpittini Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apostata72 Posted December 19, 2009 Share #4 Posted December 19, 2009 Tutto regolare ed in linea con lo stile delle emissioni di concordiaauggg i rilievi sono abbastanza usurati Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
providentiaoptimiprincipis Posted December 19, 2009 Author Share #5 Posted December 19, 2009 Grazie per le informazioni.....ho però dimenticato di dare una descrizione della moneta,e dela relativa patina. Le foto hanno dato particolare lucidità alla moneta soprattutto nelle zone che presentano segni di usura a causa non solo del flash della macchina fotografica ma anche dell'incompetenza tecnica del fotografo (che sarei io)....,dal vero invece la moneta presenta una patinatura compatta su tutti i fondi,mentre lascia spazio al colore ,seppur brunito,del metallo nelle zone con rilievi più accentuati. è stata proprio la particolarità di questa patina a farmi dubitare della sua originalità... grazie a tutti coloro che vorranno apportare altre informazioni e pareri Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
providentiaoptimiprincipis Posted December 20, 2009 Author Share #6 Posted December 20, 2009 nessun'altro parere? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.