Otty 4 Segnala messaggio #1 Inviato 21 Dicembre, 2009 Gurdavo queste monete...sempre belle. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
rorone 14 Segnala messaggio #2 Inviato 22 Dicembre, 2009 Hai proprio ragione. I 500 Scellini rimangono ancora oggi delle splendide monete commemorative, forse le migliori della seconda repubblica pre-euro. Così come i 20 Scellini degli anni '90 sono, a mio parere, le peggiori. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Otty 4 Segnala messaggio #3 Inviato 22 Dicembre, 2009 La neve mi sta dando la possibilità di rispolverare tanti splendidi argenti. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
GAETANO94 17 Segnala messaggio #4 Inviato 23 Dicembre, 2009 La neve mi sta dando la possibilità di rispolverare tanti splendidi argenti. Questo è davvero molto bello Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
star 0 Segnala messaggio #5 Inviato 23 Dicembre, 2009 Entrambe molto belle! Complimenti! Star Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
orlando10 217 Segnala messaggio #6 Inviato 23 Dicembre, 2009 (modificato) La prima moneta da 500 scellini commemora il primo tallero coniato nella storica zecca di Hall in Tirolo. Linco il sito del museo della zecca che penso meriti una visita!!! :o http://www.muenze-hall.at/index.php La seconda moneta da 10 marchi commemora uno degli episodi capitali della storia europea contemporanea: la firma dei trattati di Roma del 1957 nel suo trentennale. Piccolo ripasso: :P Trattati di Roma Wikipedia Ho trovato questa scheda con i dati tecnici e la descrizione della moneta (in tedesco): Descrizione 10 marchi 1987 Al rovescio possiamo ammirare 12 cavalli galoppanti che trainano un veicolo, simbolica rappresentazione della Comunità Economica Europea che nel 1987 contava 12 membri. Nel 1957 i membri erano "solo" 6, mentre oggi, alle soglie del 2010, sono 27. :) Modificato 23 Dicembre, 2009 da orlando10 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ersanto 49 Segnala messaggio #7 Inviato 23 Dicembre, 2009 ...e ogni cavallo tira in una direzione diversa! :) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
orlando10 217 Segnala messaggio #8 Inviato 24 Dicembre, 2009 ...e ogni cavallo tira in una direzione diversa! :) Cavallo indisciplinato! Potrebbe essere un nuovo spot per la Dufour! :lol: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Otty 4 Segnala messaggio #9 Inviato 24 Dicembre, 2009 La prima moneta da 500 scellini commemora il primo tallero coniato nella storica zecca di Hall in Tirolo. Linco il sito del museo della zecca che penso meriti una visita!!! :o http://www.muenze-hall.at/index.php La seconda moneta da 10 marchi commemora uno degli episodi capitali della storia europea contemporanea: la firma dei trattati di Roma del 1957 nel suo trentennale. Piccolo ripasso: :P Trattati di Roma Wikipedia Ho trovato questa scheda con i dati tecnici e la descrizione della moneta (in tedesco): Descrizione 10 marchi 1987 Al rovescio possiamo ammirare 12 cavalli galoppanti che trainano un veicolo, simbolica rappresentazione della Comunità Economica Europea che nel 1987 contava 12 membri. Nel 1957 i membri erano "solo" 6, mentre oggi, alle soglie del 2010, sono 27. :) Volevo sottolineare a completamento dell'ottima ricerca che hai fatto che sul contorno tra i 6 c'era il nostro compianto De gasperi. E sempre quell'anno è stato coniata un altra moneta da 10 marchi per i 750 anni di Berlino. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
GAETANO94 17 Segnala messaggio #10 Inviato 24 Dicembre, 2009 Volevo sottolineare a completamento dell'ottima ricerca che hai fatto che sul contorno tra i 6 c'era il nostro compianto De gasperi. E sempre quell'anno è stato coniata un altra moneta da 10 marchi per i 750 anni di Berlino. Bella moneta anche questa, mi confermi che la moneta è in Spl ? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Otty 4 Segnala messaggio #11 Inviato 24 Dicembre, 2009 Strano che sia diventata SPL.... tutti i miei argenti quell che non sono negli astucci sono negli album e non hanno mai circolato...però tutto è possibile..certamente non è più quell'argento brillante fresco di coniazione.... e anni che è nella plastica...come dicevo sto approfittando della neve per riguardarli con calma. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
GAETANO94 17 Segnala messaggio #12 Inviato 24 Dicembre, 2009 Strano che sia diventata SPL.... tutti i miei argenti quell che non sono negli astucci sono negli album e non hanno mai circolato...però tutto è possibile..certamente non è più quell'argento brillante fresco di coniazione.... e anni che è nella plastica...come dicevo sto approfittando della neve per riguardarli con calma. Se noti nella prima immagine nei bordi ci sono dei segni marroni Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Otty 4 Segnala messaggio #13 Inviato 24 Dicembre, 2009 Se noti nella prima immagine nei bordi ci sono dei segni marroni Hai ragione ...sarà la plastica...l'umidità...prediamola dal lato positivo...diciamo che il tempo...e la plastica gli hanno dato quella patina da moneta vissuta tipo le 5 lire de V.E.ll. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
apulian 121 Segnala messaggio #14 Inviato 30 Dicembre, 2009 20 Scellini degli anni '90 sono, a mio parere, le peggiori. ce n'è qualcuno che si salva... questo qui mi è sempre piaciuto :) http://worldcoingallery.com/countries/img6/hr/11-2975.jpg Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
GAETANO94 17 Segnala messaggio #15 Inviato 31 Dicembre, 2009 ce n'è qualcuno che si salva... questo qui mi è sempre piaciuto :) http://worldcoingallery.com/countries/img6/hr/11-2975.jpg Si, questo è molto bello Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
rorone 14 Segnala messaggio #16 Inviato 31 Dicembre, 2009 ce n'è qualcuno che si salva... questo qui mi è sempre piaciuto :) http://worldcoingallery.com/countries/img6/hr/11-2975.jpg In realtà i disegni sono sempre molto curati e dettagliati, personalmente ritengo che sia il materiale della moneta a non essere all'altezza e quindi a sminuirne la qualità. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti