Jump to content
IGNORED

Aiuto !


Recommended Posts

Essendo fuori per studio, non disporrò dello scanner ancora per due mesi :cry: . Così per far identificare queste due monete, ho usato paint per riprodurne le caratteristiche essenziali.

Sono due monete (cinesi o giapponesi), apparentemente fuse, in rame o bronzo. Il retro di entrambe è liscio. La prima ha un diametro di 29 mm, la seconda di 25 mm. Contorno liscio; forate al centro.

VORREI SAPERE PROPRIO TUTTO SU DI LORO (CHI, DOVE E QUANDO LE HA EMESSE).

Spero di aver fatto dei buoni disegni :unsure: . Se così non fosse, nella seconda metà di dicembre posterò le immagini. Grazie per tutte le notizie che riuscirete a darmi (anche se sarà dura).
DFieci birre virtuali a chi le identifica! :lol:
Link to comment
Share on other sites


ciao simone, la tua è una di quelle sfide che non si possono rifiutare. :D
Ci provo, ma non prometto niente :unsure:
p.s. in fatto di birra sono un po' difficile. B)
Link to comment
Share on other sites

Awards

[quote name='bavastro' date='30 ottobre 2005, 11:56']ciao simone, la tua è una di quelle sfide che non si possono rifiutare. :D
Ci provo, ma non prometto niente :unsure:
p.s. in fatto di birra sono un po' difficile. B)
[right][snapback]64432[/snapback][/right]
[/quote]

Ti ringrazio per il solo fatto di aver accettato la sfida :lol: Edited by simone
Link to comment
Share on other sites


ciao simone, ho accettato la sfida perchè anch'io possiedo monete asiatiche con un lato "bianco". :) Le mie sono Indocinesi, per la precisione dell'An-nam (poi Viet-nam). Il confronto però non ha dato risultati soddisfacenti. :(
Per cui al momento possiamo solo fare un po' di accademia su quello che ho dedotto dal Krause :rolleyes:
A-tali monete sembrano emesse solo in quel Paese. Almeno nel Novecento. :huh: Però potrebbero essere del secolo precedente.
B- In Indocina i caratteri usati sulle monete sono quelli cinesi, ecco perchè sembrano cinesi.
C- Questo tipo di monete si trova sotto la voce che riporto testualmente
COPPER, BRASS AND ZINC "CASH" COINAGE (1 Pham).
Cioè monete da 1 Pham di rame, ottone e zinco, (se ho tradotto giusto) :unsure:
Alcune immagini hanno questa indicazione
CAST COPPER ALLOYS, che sempre se ho capito bene significa, fusione in lega di rame.
Per quanto riguarda i segni delle monete che hai disegnato, la prima moneta da 29 mm è troppo complicata, tra l'altro ho il sospetto che potrebbe essere rovesciata. :huh:
Della seconda moneta ho decifrato solo il segno in basso, che è la cifra "1" .
A questo punto aspetterei altri contributi di chi ha più conoscenze di me sull'Asia, o magari ha una moneta analoga o il Krause dell'ottocento. :rolleyes:
Alla prossima... B)
Link to comment
Share on other sites

Awards

Ciao, prima di tutto vorrei sapere se le monete sembrano nuove o molto circolate.
Nel primo caso "possono" essere riproduzioni moderne. Ne alcune anche io e non sempre sono copie di originali ma monete di fantasia (un lato e ok l'altro no, etc).
Nel K. del 1800/1900 non ne trovo traccia, ma il disegno non aiuta, aspettiamo magari le foto.
Ciao.
P.s. Se cerchi nel forum mi sembra che questo argomento sia gia stato trattato.
P.s.II Io ho 2 cash originali e le monete si distinguono dalle copie facilmente inquanto consunte dall'uso comune che avevano tali monete.
Ciao Alberto
Link to comment
Share on other sites


Un'altra cosa: le monete sono fuse. Questa e' una caratteristica della monetazione imperiale cinese. Ma anche di altre monetazioni? Avete qualche particolare in piu'?
Link to comment
Share on other sites


Ciao, la fusione è un procedimento comune per queste monetazioni, ed il bronzo ben si presta allo scopo ;)

Tempo fa avevamo parlato di queste monete in questa discussione:

[url="http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=4434&st=0&p=47482"]http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=4434&st=0&p=47482[/url]

L'hackeraggio di agosto ha fatto sparire gli allegati, il mio lo reinserisco qui, 10 Van del Protettorato di Annam (Vietnam), anche questa moneta è fusa, ma ha entrambe le facce... :rolleyes:

Ciao, RCAMIL.
Link to comment
Share on other sites


[quote name='simone' date='29 ottobre 2005, 17:39']Essendo fuori per studio, non disporrò dello scanner ancora per due mesi :cry: . Così per far identificare queste due monete, ho usato paint per riprodurne le caratteristiche essenziali.

Sono due monete (cinesi o giapponesi), apparentemente fuse, in rame o bronzo. Il retro di entrambe è liscio. La prima ha un diametro di 29 mm, la seconda di 25 mm. Contorno liscio; forate al centro.

VORREI SAPERE PROPRIO TUTTO SU DI LORO (CHI, DOVE E QUANDO LE HA EMESSE).

Spero di aver fatto dei buoni disegni  :unsure: . Se così non fosse, nella seconda metà di dicembre posterò le immagini. Grazie per tutte le notizie che riuscirete a darmi (anche se sarà dura).
DFieci birre virtuali a chi le identifica!  :lol:
[right][snapback]64278[/snapback][/right]
[/quote]


Mi sembrano fatti molto bene i tuoi disegni!!! :)
Link to comment
Share on other sites


  • 1 month later...
Simò, di queste monete (dette "cash coins", guarda anche sulle FAQ) ce ne sono 65.378 tipi diversi che coprono almeno quattro secoli e circa un miliardo e mezzo di persone... Non è strano che ci voglia un po' per identificarle ;)
Link to comment
Share on other sites


  • 4 weeks later...
  • 2 weeks later...
prova mo a cercare quì

[url="http://www.zeno.ru/"]http://www.zeno.ru/[/url]

e per un po' di informazioni generali quà

[url="http://www.roth37.it/COINS/China/index.html"]http://www.roth37.it/COINS/China/index.html[/url]

Buon divertimento lele Edited by danielealberti
Link to comment
Share on other sites


  • 3 weeks later...
ciao simone, a quanto pare mi sono sfuggiti tutti gli altri tuoi appelli. :)
Comunque ho seguito il consiglio di daniele e su uno dei siti indicati ho trovato una moneta molto somigliante.
Almeno credo :unsure:
Ti mando la foto in allegato con le poche notizie a corredo
Vietnam
Nguyen Phong Thong Bao "tiger tail Thong" variety
2,7 grammi
23,7 mm
per saperne di più bisogna interpretare quella riga di parole cinesi
;)
Link to comment
Share on other sites

Awards

Dopo una minuziosa analisi del materiale (un'enormità) scaricato da internet, posso solo dirvi che... [color=red]LE HO IDENTIFICATE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
EVVIVAAAAAAAA !!!!!!!!!!!!!!![/color]
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Prima moneta:
Annam, re Thai Tong, anni 1225-58
Legenda: nguyen-phong-thong-bao

Seconda moneta:
Annam, emessa da Le Loi (capo dei ribelli dell'Annam, durante la guerra di indipendenza contro la Cina), anni 1414-28
Legenda: an-phap-nguyen-bao

Non vi pare che siano le stesse che allego ? (non fatevi ingannare dallo nguyen fatto in modo leggermente diverso)

Ci ho messo quattro mesi... :rolleyes:

E per finire.... grazie a tutti quelli che hanno collaborato a questa identificazione !

ps: scusate l'euforia ma queste cose (identificare monete così difficli) non capitano tutti i giorni........ :D :D :D Edited by simone
Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.