Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

ciao

questa e 17mm e circa 10 grammi

rovescio busto a destra con

altro lato con busto a sinistra possibile CALI a ore 4

ciao e grazie

post-8662-1266426564,27_thumb.jpg

post-8662-1266426598,7_thumb.jpg


Inviato (modificato)

Sembra proprio Antonino Pio, al verso ci potrebbe stare Marco Aurelio, sembra un busto rivolto a sx, che ho trovato solo su un dupondio (corona radiale), il tuo, dal peso e dalla corona d'alloro mi sembra un asse, però, sugli assi che ho visto M.A. è rivolto a destra. Certo, è difficile capire se si tratta di un busto o meno, forse il verso è sottosopra... forse...

Ciao, Exergus

post-18735-1266505719,55_thumb.jpg

Modificato da Exergus

Inviato

Vedo una E ad ore 9 in campo sulla prima foto oppure è suggestione da provinciale??????

Roberto


Inviato

sulla primo lato della moneta ci sono alcuni caratteri ma molto rovinati

il secondo mi sembrava un busto a Sinistra anche se come vedete e rovinata , il peso e circa 10 grammi pero e una moneta piccola ma spessa

che sia provinciale ?

grazie ancora per l aiuto


Inviato

Secondo me non c'è dubbio che il busto al retro è a sinistra.


Inviato

Non so bene, ma a me intriga elagabalus, con al retro qualche divinità di qualche città.

Al retro si vedono alcune lettere una mi pare una C seguita da?????

Roberto


Inviato

MCA G (Gamma)

ICA G (Gamma) , la A magari puo essere una Lambda


Inviato

mi fermo potrebbe essere caesarea? se il dritto fosse di una donna??? Tranquillina?? BOH...


Inviato

il busto a destra e di un uomo laureato , mentre quello a sinistra penso anch io sia di donna

non mi faccio aspettative , solo per vedere se si riusciva almeno a identificare il regnante

era in un lotto di scarto che ho comprato perche mi serviva il vassoio !

ciao


  • 2 settimane dopo...
Inviato

anche secondo il forum di ancient coins sono antonino pio e marco aurelio

dove li trovo ?

sono sul ric oppure e` una provinciale ?


Inviato

e se fosse RIC 3 1207 e seguenti ?

AE As

139 - 144 AD ?

che mi dite

busto laureato a destra

busto a sinistra


Inviato

su wqildwinds ci sono solo esempi con entrambe le teste a destra , mi confermate che sul RIC ce anche quella desta a dx e testa a sx

ciao


Inviato (modificato)

Ti confermo che sul RIC 3 per Antonino Pio, assi (as) con al verso il busto (drappeggio o drappeggio e corazza, come mi sembra nel tuo) di Marco Aurelio rivolto a sx, sono i riferimenti:

1208

1209

1210

1224

1225

1228

1229.

Per gli altri rivolti a sx, il RIC parla solo di 'testa' e non di busto, quindi credo proprio che la tua moneta sia una di queste, lo so, non è il massimo della precisione, ma vista la conservazione della moneta, mi sembra un risultato accettabile. Forse con la moneta in mano, puoi riconoscere meglio qualche lettera e restringere ulteriormente il campo. La parte finale della legenda al verso (a ore 4 dove sembra ...CALI) dovrebbe essere ...COSSC oppure ...DESSC

Ciao, Exergus

Modificato da Exergus

Inviato

e` gia tanto che sono riuscito a identificarla , non pensavo neanche di arrivare a tanto

dopo ne posto alcune che ho comprato oggi

ciao


Inviato

Con un diametro di 17 mm credo sia difficile che si tratti di un asse di Antonino Pio o comunque di una emissione imperiale.

Più probabilmente è una emissione provinciale, anche se non so assolutamente quale.

Luigi


Inviato

Con un diametro di 17 mm credo sia difficile che si tratti di un asse di Antonino Pio o comunque di una emissione imperiale.

Più probabilmente è una emissione provinciale, anche se non so assolutamente quale.

Luigi

:unsure: vedi com'è... a volte mi sfuggono dati ovvi ma fondamentali, ho registrato solo i "10 grammi" e mi sono perso per strada il diametro. Adesso vedo che in effetti la moneta è molto spessa, quindi, come detto giustamente da Luigi, è difficile che si tratti di un asse, tutti quei bei riferimenti RIC non valgono nulla, il campo non si restringe...

Ciao, Riccardo


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.