Jump to content
IGNORED

Medaglia Innocenzo XII A.VI


rcamil

Recommended Posts

Ciao, allego la foto di quello che è la mia prima, e per ora unica, medaglia papale, si tratta di una medaglia uniface in piombo (o lega che lo contiene in quantità) del diametro di mm.36, di papa [b]Innocenzo XII[/b]. Sul taglio del busto è visibile la firma dell'incisore (HAMERANVS); l'anno di pontificato è il VI (1696-1697) .

Chi me l'ha venduta parlava di una "prova" :huh: ; qualcuno sa qualcosa di più in merito ??? :)

Grazie, ciao, RCAMIL B)
Link to comment
Share on other sites


Non credo siano prove, potrei sbagliarmi, venivano coniate e distribuite ai meno facoltosi, infatti se si trattasse di una prova il conio sarebbe rifinito e la medaglia fior di conio, invece, e parlo per il periodo che meglio conosco venivano coniate in piombo con i conii più frusti, quindi se mai dopo la coniazione del metallo nobile e non prima. Infatti sono meno definite carenti nel dettaglio. Il piombo aveva un valore intrinseco modestissimo anche a quei tempi e non l'ha migliorato dopo. Inoltre il metallo è tremendamente duttile in modo da far si che con poca pressione si potesse già imprimere la medaglia, e sfruttare sino in fondo il conio. Ora se si volesse provare un conio sarebbe necessario saggiare la reale resistenza del metallo da coniare, infatti era d'uso provare con il rame, è resistente ben definito e non si spreca l'argento se le cose vanno male. In un ordinamento della zecca di Napoli, che premetto ricordo ma non ho sotto mano e la cosa implicherebbe una certa ricerca, era proprio detto che a fine coniazione delle medaglie se ne produceva una certa quantità in piombo, metallo non nobile a fini "propagandistici", i termini non erano questi ma il senso si.
Link to comment
Share on other sites


Ciao Picchio, la tua risposta è calzante :)

Abbandonata l'ipotesi prova, mi resta la curiosità di capire come mai coniare una medaglia uniface piuttosto che una versione "povera", perchè in piombo, ma comunque "completa" delle due facce :rolleyes: (come ad esempio la medaglia di Pio VII recentemente postata da turifra)

Ciao, RCAMIL.
Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.