bavastro Posted November 14, 2005 Share #1 Posted November 14, 2005 ciao, oggi vi segnalo uno dei miei ultimi acquisti. Me l'hanno venduto come denaro di Asti (1140-1336), ma la conservazione mediocre non permette di decifrare le leggende. Gradirei un aiuto in tal senso, da altri appassionati. diametro: 16 mm diritto: tre simboli ? in cerchio di perline leggenda:? rovescio: croce in cerchio perlinato leggenda (croce) A S ? ? ? S Ringrazio anticipatamente Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
tacrolimus2000 Posted November 14, 2005 Share #2 Posted November 14, 2005 Effettivamente sembra un denaro di Asti (periodo Comunale). D\ CVNRADVS II (nel giro), REX (nel campo con le lettere diposte a triangolo) R\ +ASTENSIS (S coricate), croce patente La zecca di Asti ne ha emessi sia in argento e mistura. Il tuo (dalla croce piccola e dal diametro) mi sembra il tipo databile tra 1140 ed il 1220 d.C. Biaggi 232. Luigi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bavastro Posted November 14, 2005 Author Share #3 Posted November 14, 2005 ottimamente Luigi, tempestivo ed esauriente Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
adamaney Posted November 14, 2005 Share #4 Posted November 14, 2005 Assolutamente esatto: Asti. La qualità è discreta, spesso sono assai peggio conservati. Cordialità, Dario Ferro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
adamaney Posted November 14, 2005 Share #5 Posted November 14, 2005 PS aggiungerei "di stile insolito", e con possibile variante (segno dopo II di secundus). DF Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bavastro Posted November 15, 2005 Author Share #6 Posted November 15, 2005 ho preso nota Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Horben Tumblebelly Posted November 15, 2005 Share #7 Posted November 15, 2005 Infatti concordo con Dario di monete astigiane ne ho viste molto di peggiori delle tue. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted October 3, 2006 Share #8 Posted October 3, 2006 Rispolvero questa discussione per chiedervi una informazione di mercato Ho letto sul Mir Varesi una valutazione di 25/80 euro MB/SPL per questi denari di Asti , e' vicina a quella di mercato oppure leggermente gonfiata ? Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Horben Tumblebelly Posted October 3, 2006 Share #9 Posted October 3, 2006 Dalle mie parti non se ne trovano nei mercatini ma credo che comunque il prezzo sia abbastanza gonfiato. Basta farti un giro su uno dei tanti siti commerciali di case d'asta, anche sui listini a prezzi fissi oscilla intorno ai 20 € conservazione BB. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted October 4, 2006 Share #10 Posted October 4, 2006 Ti ringrazio per i tuoi consigli. Anche per me a naso il prezzo del manuale e' leggermente gonfiato tuttavia non e' possibile verificare sul campo in quanto anche nei mercatini della mia provincia difficilmente si trovano venditori della monetazione di Asti Al contrario al convegno torinese qualche esemplare in altissima conservazione era visibile ma i prezzi erano ben al di sopra dei listini Provero' a cercare su nelle aste on-line e nei siti a prezzi fissi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.