Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera,

Sono in ferie in liguria e sabato mattina ho fatto due passi al mercatino di chiavari cercavo minuti genovesi ma non ho trovato un granchè. Alla fine con qualche euro mi sono portato a casa un pò di storia. In particolare ho preso un quattrino di filippoIV, obolo di Savona e infine credo un decanummo di Focas, di cui vi chiedo conferme oppure un aiuto nella classificazione. La monetina ha un diametro di 14mm e un peso di 2,5 g di bronzo. Allego la foto

post-7688-1281359054,1_thumb.jpg

post-7688-1281359083,19_thumb.jpg


Inviato

è sicuramente un decanummo

pero la legenda non si vede bene , dovresti ritagliarla.

tra l altro ci sono due tipi , quelli con I e quelli con X come il tuo emessi intorno al periodo di Focas.


Inviato

Anche per me è un decanummo di Focas (602-610) nonostante la scritta del D/ si legge male? al R/ non vedo la crocetta sopra il segno X,che normalmente si trova in questa tipologia, vedi asta Ratto(1930) N.ri,1223,1224; ma in questa monetazione è possibile si tratti di una variante,ciao Borgho.


Inviato

Dalla foto non si vede ma in effetti si vede una stellina sulla X, comunque grazie e aspetto ulteriori pareri


Inviato

Bene oggi ho avuto modo di vederla al microscopio e confermo la monetina è di focas, infatti al dritto in legenda leggo dnfocasperpaug, e vorrei aggiungere un elemento in più. La lettera iniziale F sembra volutamente sfregiata, potrebbe essere un segno della damnatio memoriae verso l'imperatore Focas? Grazie a chi volesse esprimermi il suo punto di vista in merito.

Antonio


Inviato

Bene oggi ho avuto modo di vederla al microscopio e confermo la monetina è di focas, infatti al dritto in legenda leggo dnfocasperpaug, e vorrei aggiungere un elemento in più. La lettera iniziale F sembra volutamente sfregiata, potrebbe essere un segno della damnatio memoriae verso l'imperatore Focas? Grazie a chi volesse esprimermi il suo punto di vista in merito.

Antonio

no erano loro dei cani !

cioe molte volte queste monete bizantine le trovi con lettere fatte male e legende errate, soprattutto quando si va avanti nel tempo.

credo sia solo che non abbiano prestato cura

ciao


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.