Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve.. Allego una foto di una moneta antica... Mi piacerebbe avere qualche informazione e un eventuale valutazione.. Grazie!!!

post-22148-1283194781,8_thumb.jpg


Inviato

Salve.. Allego una foto di una moneta antica... Mi piacerebbe avere qualche informazione e un eventuale valutazione.. Grazie!!!

a me sinceramente, pare una riproduzione ottenuta per fusione...


Inviato

anche a me sembra una riproduzione,molto diversa dallo stile dell'epoca...attendiamo comunque pareri più illustri del mio

saluti


Inviato

mah anche a me pare una riproduzione da merendine

o un falso per turisti


Inviato

probabilmente è una moneta di fantasia coniata per i turisti...


Inviato

Che sia falsa non ci piove, direi... Piuttosto sarebbe interessante vedere se si 'ispira' a un originale oppure è proprio una moneta di fantasia.


Inviato

Quando sono apparsi altri esemplari qui su Lamoneta, l'opinione generale era che si trattassero di souvenir che si ispiravano pacchianamente a tematiche classicheggianti.

La serie è abbastanza ampia.

Allego solo alcuni esemplari perchè non sono riuscito a trovare la discussione originale.

Luigi

post-79-1283266527,49_thumb.jpg

post-79-1283266538,18_thumb.jpg


Inviato

Ma quindi è un falso? O cosa è? A che epoca appartiene e da dove arriva? Grecia?


Inviato (modificato)

Sì, è un falso moderno privo di valore, credo anche io che si ispiri a una moneta di ambito greco.

Modificato da cometronio

Inviato

Non esistendo un prototipo esatto, non lo definirei un falso, ma un manufatto di fantasia.

In qualche caso i prototipi di queste creazioni si ispirano a monete etrusche (vedi allegato), oltre che greche e/o magno-greche.

Luigi

post-79-1283283250,75_thumb.jpg


Inviato

Non esistendo un prototipo esatto, non lo definirei un falso, ma un manufatto di fantasia.

In qualche caso i prototipi di queste creazioni si ispirano a monete etrusche (vedi allegato), oltre che greche e/o magno-greche.

Luigi

Già... falso non è il termine più esatto, il termine ufficiale è patacca. :lol: :D

Quante illusioni per queste pseudomonete :(


Inviato

Hey Iglesias, non disperare, non perdere interesse verso la numismatica antica a causa di un piccolo intoppo, alcune monete ( autentiche) sono alla portata di tutti, acquista ad esempio un bel follis di costantino, circa 10 euro, ha pur sempre fascino, valore storico ed artistico: ti farà tornare il sorriso :)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.