britar 0 Posted November 26, 2005 Report Share #1 Posted November 26, 2005 Ciao a tutti Sarei intenzionato a cominciare una collezione di quarter dollar,qualcuno conosce qualche sito in italiano dove posso trovare informazioni su queste monete ? Per ora non possiedo nessun catalogo (a parte per l'euro) e di inglese ne capisco proprio poco. Quote Report Link to post Share on other sites
Paleologo 477 Posted November 28, 2005 Report Share #2 Posted November 28, 2005 Siti in italiano specifici non credo che ne esistano. Se ti interessano i quarti commemorativi dei 50 stati puoi cominciare da [url="http://www.quartersunlimited.com/products/"]QUI[/url] oppure procurati un catalogo cartaceo in italiano (forse l'ALFA copre la monetazione americana ma serve conferma) Quote Report Link to post Share on other sites
britar 0 Posted December 4, 2005 Author Report Share #3 Posted December 4, 2005 Ciao Grazie paleologo per la risposta. Mi sono appena arrivate una decina di quarter dollar,anni 1999-2000,acquistati sul noto sito d'aste,ho notato che il bordo e meta rosso rame ,e normale?oppure mi hanno rifilato delle monete difettose? Qualcuno che colleziona queste monete sa dirmi qualcosa? Quote Report Link to post Share on other sites
sesino974 224 Posted December 4, 2005 Report Share #4 Posted December 4, 2005 Ciao Britar ,non le colleziono ma ho questa avuta come resto in aereoporto a tampa bay e corrisponde alla tua descrizione ,meta bordo rosso rame ben delineato. Ciao SERGIO Quote Report Link to post Share on other sites
sesino974 224 Posted December 4, 2005 Report Share #5 Posted December 4, 2005 dimenticavo che in agorà non si mettono foto la moneta è new jersey crossroad of the revolution 1999 Quote Report Link to post Share on other sites
britar 0 Posted December 5, 2005 Author Report Share #6 Posted December 5, 2005 allora deve essere una caratteristica di queste monete,meglio cosi',anche se mi piacerebbe sapere il perche' di questo mezzo bordo rosso . grazie Sergio. ciao. Quote Report Link to post Share on other sites
Giuseppe 177 Posted December 5, 2005 Report Share #7 Posted December 5, 2005 Provo a dare una spiegazione MA NON NE SONO AFFATTO SICURO.... Sul WC queste monete sono descritte come "Clad composition" con "clad layers of 75% copper and 25% nickel bonded to a pure-copper core": in altri termini sono monete rivestite da uno strato bianco dato dal nickel su un corpo di rame (credo che altre monete fatte con tecniche simili fin da epoche lontane siano anche dette "suberate"). Potrebbe quindi anche essere che usando fustelle su lamine già di rame già rivestite poi durante la coniazione il bordo presenti il colore del metallo "core", il rame. Quote Report Link to post Share on other sites
Paleologo 477 Posted December 5, 2005 Report Share #8 Posted December 5, 2005 Esattamente Giuseppe, queste monete hanno un tondello di rame che viene poi placcato sulle due facce con uno strato di cupronickel (la lega di rame e nickel da te descritta). Il rosso che si vede (e che probabilmente col tempo diventerà verde se la moneta non è messa sotto vuoto) è proprio l'anima di rame. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.