Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti

scrivo per chiedere aiuto sulla classificazione di questa moneta e si secondo vuoi si trata di un esemplare vero.

Graazie mille

post-22400-038695900 1285163918_thumb.jp

post-22400-095815600 1285163940_thumb.jp


Inviato

Sul vero non lo so, ma sarebbe un follis di Giustiniano, coniato nel 539 a Costantinopoli.


Inviato

ciao,benvenuto sul forum, per una migliore catalogazione dovresti indicare il peso e diametro,

saluti

latino ;)


Inviato

la moneta pesa 16,8 g

di diametro ha 3,3cm

grazie del aiuto


Inviato

confermo

follis perche` ha la M che indica il valore di 40 nummi

in legenda leggi IVSTINIANVS PF AVG , cioe giustinano che regno` tra il 527 (con giustino) e il 565

al rovescio trovi CON che e` il segno di zecca di constantinopoli

Anno XII che indica il 12 anno di regno , quindi come gia detto 538/539 (527+12)

ed Epsilon che indica il numero di Officina della zecca di costantinopoli , la quinta (dopo alpha beta gamma delta)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.