cercete Inviato 1 Ottobre, 2010 #1 Inviato 1 Ottobre, 2010 Propongo un bronzetto minuscolo....D/ Testa femminile a d., R/ legenda entro corona. Mi sembra che questi bronzetti siano stati coniati a Massalia (come forse indica la legenda)....
gpittini Inviato 2 Ottobre, 2010 Supporter #2 Inviato 2 Ottobre, 2010 (modificato) DE GREGE EPICURI Provo a dirti qualcosa giusto perchè nessuno risponde. Anzitutto, non distinguo la legenda in corona sul rovescio; tu che cosa vedi esattamente? Effettivamente, sul D mi pare si distingua MAS, non leggo altre lettere. Mi sembra che su quasi tutti i bronzi di Massalia compaia su un lato la testa di una divinità (a dx o a sin, secondo il modulo) e sull'altro lato un toro cornupete, che però è volto a dx, e non a sin come nei bronzi di Siracusa. Credo ci siano anche altri bronzi, molto rari, alcuni prodotti ad Antipolis (Antibes). Modificato 2 Ottobre, 2010 da gpittini
cercete Inviato 3 Ottobre, 2010 Autore #3 Inviato 3 Ottobre, 2010 ciao, mi riferivo ad una serie di bronzetti coniati forse sotto Augusto a Massalia...qualche amico lamonetiano me ne parlò....
gpittini Inviato 7 Ottobre, 2010 Supporter #4 Inviato 7 Ottobre, 2010 DE GREGE EPICURI Ho provato a guardare il Plant (Identificazione delle greche), ma non ho trovato nulla; però potrebbe trattarsi di un bronzo con un toro a dx, a me sembra di vedere qualcosa di simile (solo la parte anteriore del toro rientra nel tondello). Non mi risultano monete con una legenda in corona; ma se fosse dell'epoca di Augusto, sarebbe meglio cercare in RPC. Io non ricordo coniazioni di Augusto per Massalia.
Risposte migliori
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora