Corsodinazione Inviato 8 Ottobre, 2010 #1 Inviato 8 Ottobre, 2010 Trovata ieri in Corsica :lol: incu bello sole B) ...............verso........... ...............Bonasera a tutti................. :D
rick2 Inviato 8 Ottobre, 2010 #2 Inviato 8 Ottobre, 2010 strana questa moneta dovrebbe essere romana sembrerebbe Costantino DN CONSTANTINVS PF AVG pero la struttura del rovescio cosi non l ho mai vista , con il VOT XX fuori dalla ghirlanda. anche l esergo mi pare strano PA ? aspettiamo altri pareri ciao comunque il sole c`era pure a Londra oggi.....
Corsodinazione Inviato 8 Ottobre, 2010 Autore #3 Inviato 8 Ottobre, 2010 Bonasera rick sei diventato un bello ragazzo ......ma quanto ai avatar ...porca .... :D
Corsodinazione Inviato 9 Ottobre, 2010 Autore #4 Inviato 9 Ottobre, 2010 Salute a tutti , posso considerare ,que questa moteta.... e Rarissima o unica ? aiuto !!! :o :o :(
gpittini Inviato 9 Ottobre, 2010 Supporter #5 Inviato 9 Ottobre, 2010 DE GREGE EPICURI Dovrebbe essere di Arles (PA o P.A): RIC VII, Arelate 208, classificata R5. Al R la scritta è CONSTANTINUS AUG. Io non l'ho mai vista prima.
rick2 Inviato 9 Ottobre, 2010 #6 Inviato 9 Ottobre, 2010 DE GREGE EPICURI Dovrebbe essere di Arles (PA o P.A): RIC VII, Arelate 208, classificata R5. Al R la scritta è CONSTANTINUS AUG. Io non l'ho mai vista prima. anch io cosi non l ho mai vista prima. quanto all R5 del RIC vii pero ci andrei piano visto che ho visto parecchie R3 R4 R5 postate e in giro.
teodato Inviato 9 Ottobre, 2010 #7 Inviato 9 Ottobre, 2010 Assomiglia a questa solo che P.A. si trova nella legenda, quella che posto è una moneta di Costantina-nuovo nome di Arelate. Constantine I. AD 307/310-337. Æ Follis (19mm, 2.30 g, 6h). Arelate (Arles) mint, 1st officina. Struck AD 320-321. Laureate head right / VO/TIS/XX in three lines; ·P·A·. RIC VII 213. VF, Rare.
teodato Inviato 9 Ottobre, 2010 #8 Inviato 9 Ottobre, 2010 Forse è questa: Constantine I IMP CONSTAN-TINVS PF AVG L CONSTANTINI AVG VO TIS XX Mintmark in exergue below a horizontal line PA Arles RIC VII Arles 216 r2 Ma differisce per la linea orizzontale sotto cui si trova PA
teodato Inviato 9 Ottobre, 2010 #9 Inviato 9 Ottobre, 2010 Alla fine credo di averla individuata dovrebbe essere questa: Constantine I IMP CONSTAN-TINVS PF AVG Laureata CONSTANTINI AVG VO TIS XX dot separates beginning and end of rev legend, mintmark in field P dot A Arles RIC VII Arles 208 r5 Un bel r5
Exergus Inviato 9 Ottobre, 2010 #10 Inviato 9 Ottobre, 2010 (modificato) DE GREGE EPICURI Dovrebbe essere di Arles (PA o P.A): RIC VII, Arelate 208, classificata R5. Al R la scritta è CONSTANTINUS AUG. Io non l'ho mai vista prima. Salute a tutti , posso considerare ,que questa moteta.... e Rarissima o unica ? aiuto !!! :o :o :( Concordo per la RIC VII Arelate 208, R5, la descrizione del RIC corrisponde in pieno: , ho cercato in rete ma non trovo esempi di questa moneta. Anche se non è più R5, visto che oltre a quella nel museo di Vienna, tu ne hai un'altra, (e forse ne esiste qualche altro esemplare) direi che è comunque una moneta molto rara. Ciao, Exergus Modificato 9 Ottobre, 2010 da Exergus
Corsodinazione Inviato 9 Ottobre, 2010 Autore #11 Inviato 9 Ottobre, 2010 l'abbiamo trovata! è colpita su un fianco più largo, il P.,A trovo il suo posto, sulla mia moneta il fianco è stretto (13mm) il zecchiere ha quant'uncque zecato il PA , perdendo l'estetica de la monetina, ciò significa l'obbligo, che il laboratorio doveva essere visibile ,per forza o per amore :D
Corsodinazione Inviato 9 Ottobre, 2010 Autore #12 Inviato 9 Ottobre, 2010 Bonasera a tutti ,mille grazie per il vostro lavoro di richerca,............a prestu :)
cometronio Inviato 9 Ottobre, 2010 #13 Inviato 9 Ottobre, 2010 Complimenti, moneta molto interessante. :)
Risposte migliori
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora