MassyGiovy7577 Inviato 9 Ottobre, 2010 #1 Inviato 9 Ottobre, 2010 Ciao Ragazzi, Mi potete confermare queste due romane, avrei bisogno anche la zecca...Grazie in anticipo. 1) Costantino II per Nicomedia Follis 337-340 d.c. Peso 3 gr Circa 2) Graziano zecca? 367-383 d.c. peso 2 gr Circa
rick2 Inviato 9 Ottobre, 2010 #5 Inviato 9 Ottobre, 2010 la prima e costante come cesare FL IVL CONSTANTIVS NOB C , non costantino follis del 326 327 zecca Nicomedia officina 6 (S) esergo con NS. Ric 7 Nicomedia 147
rick2 Inviato 9 Ottobre, 2010 #6 Inviato 9 Ottobre, 2010 (modificato) la seconda e` dura , andrei come zecca AN Gamma Antiochia gamma per graziano avrei dei dubbi non mi pare che combacino le lettere , ma magari mi sbaglio penso piu` Teodosio. Modificato 9 Ottobre, 2010 da rick2
Exergus Inviato 9 Ottobre, 2010 #7 Inviato 9 Ottobre, 2010 La prima moneta è di Costanzo II come cesare, zecca di Nicomedia RIC VII 147, 326-327 d.C. D: FLIVLCONSTANTIVSNOBC V: PROVIDENTIAECAES dot Esergo: NS Rarità R2
MassyGiovy7577 Inviato 9 Ottobre, 2010 Autore #8 Inviato 9 Ottobre, 2010 la prima e costante come cesare FL IVL CONSTANTIVS NOB C , non costantino follis del 326 327 zecca Nicomedia officina 6 (S) esergo con NS. Ric 7 Nicomedia 147 Veramente Costanzo? pensa che l' ho comprata 15 anni fà....e l' ho comprata per Costantino II.....Sai dirmi rick se è comunissima?
rick2 Inviato 9 Ottobre, 2010 #9 Inviato 9 Ottobre, 2010 la seconda secondo me potrebbe essere un Ae4 di Teodosio , periodo 383-388 , Zecca di Antiochia terza officina Ric 9 Antiochia 65B DN THEODO - SIVS PF AVG VOT X / MVLT XX AN Gamma in esergo aspettiamo altri pareri ciao
rick2 Inviato 9 Ottobre, 2010 #10 Inviato 9 Ottobre, 2010 la prima e costante come cesare FL IVL CONSTANTIVS NOB C , non costantino follis del 326 327 zecca Nicomedia officina 6 (S) esergo con NS. Ric 7 Nicomedia 147 Veramente Costanzo? pensa che l' ho comprata 15 anni fà....e l' ho comprata per Costantino II.....Sai dirmi rick se è comunissima? piuttosto comune anche se i camp gate sono molto popolari in america
MassyGiovy7577 Inviato 9 Ottobre, 2010 Autore #11 Inviato 9 Ottobre, 2010 La prima moneta è di Costanzo II come cesare, zecca di Nicomedia RIC VII 147, 326-327 d.C. D: FLIVLCONSTANTIVSNOBC V: PROVIDENTIAECAES dot Esergo: NS Rarità R2 Ciao Exergus, R2 sta per la Rarità, sai dirMi a spanne quanto è quotata in questo stato che secondo mè è SPL?
rick2 Inviato 9 Ottobre, 2010 #12 Inviato 9 Ottobre, 2010 a spanne 10-15$ se trovi il collezionista su ebay e la mandi in america qui penso meno , qui da me li trovi con meno ciao
Exergus Inviato 9 Ottobre, 2010 #13 Inviato 9 Ottobre, 2010 la seconda secondo me potrebbe essere un Ae4 di Teodosio , periodo 383-388 , Zecca di Antiochia terza officina Ric 9 Antiochia 65B DN THEODO - SIVS PF AVG VOT X / MVLT XX AN Gamma in esergo aspettiamo altri pareri ciao Concordo
Exergus Inviato 9 Ottobre, 2010 #14 Inviato 9 Ottobre, 2010 Ciao Exergus, R2 sta per la Rarità, sai dirMi a spanne quanto è quotata in questo stato che secondo mè è SPL? Beh... è una bella monetina, ma non è che sia proprio SPL... mi sembra un po'corrosa, di solito mi astengo dal dare valutazioni economiche, credo che Rick ti abbia indicato il prezzo corretto. Ciao, Exergus
MassyGiovy7577 Inviato 9 Ottobre, 2010 Autore #15 Inviato 9 Ottobre, 2010 Ok Grazie a Tutti e due, tra poco Vi posto due Argenti da confermare, il costo generalmente non Mi interessa ho voluto sapere solo questa perchè ho visto che era R2, io l' ho pagata in lire 15000. Ciao
Risposte migliori
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora