Jump to content
IGNORED

moneta falza a id


Recommended Posts

allora questo e` aureliano.

IMP CL DOM AURELIANUS PF AUG

VIRTUS AVG

pero non ha il busto radiato ma laureato , quindi non e` un antoniniano.

perche` dici che e` falsa ?

questo e` l aureo

http://www.wildwinds.com/coins/ric/aurelian/RIC_0015.jpg

ma questo e` il denario della corrispondente moneta

http://www.wildwinds.com/coins/ric/aurelian/RIC_0074cf.jpg

sull fatto che sia falsa non mi esprimo , ma potrebbe essere un denario o un altra moneta di rame.

ciao

Link to comment
Share on other sites


ci puo` stare che sia falza , come dice corso mi posso anche sbagliare.

comunque prima di archiviarla come falsa , la studierei un po` di piu` , sopratutto perche` il ritratto e` laureato , e non radiato come un comune antoniniano.

ci puo` stare che sia un tipo piu` raro di aureliano coniato in rame , tutto qui

Link to comment
Share on other sites


no attenzione.

gli stessi conii venivano usati per produrre diversi tipi di moneta.

per esempio il conio dell aureo veniva usato per produrre anche denarii, cosi ci sono aurei e denarii dello stesso tipo

stesso discorso per sesterzi e as , che avevano lo stesso disegno.

qui rischi di avere una moneta battuta con lo stesso conio di un aureo che pero` non e` un falso , ma magari un denario, per quello che dico di approfondire.

ciao

Link to comment
Share on other sites


scusa una curiosita

ma questa l hai trovata con il metal detector ? o l hai comprata?

perche` se l hai trovata con il metal detector e` una cosa e sarebbe interessante sapere magari con cosa l hai trovata , se con altre romane , da sola.

se l hai comprata ci sta che sia pure un falso

Link to comment
Share on other sites


ciao rick,he un regalo che vienne da voi,quando avro la balancia per curiosita ti davro il peso,in tutti casi,sei pui bello con questa facia, :lol: ,salute di corsica : :ph34r:ph34 r:amicalmente...

Edited by jagd
Link to comment
Share on other sites


DE GREGE EPICURI

La moneta in effetti sembra proprio fusa ("non ha la pelle liscia", come dice il nostro amico, ma è tutta butterata da micro-crateri...)

Link to comment
Share on other sites


Caspita, allora é oro!

La faccenda si fa interessante. Aspetto i pareri dei più esperti, sono molto curioso.

Domanda: ma l'oro col tempo diventa poroso? Non mi risulta.......

Inoltre é un po leggerina per essere un aureo. Da una breve ricerca che ho fatto, nel periodo di aureliano gli aurei si aggiravano intorno i 4,4-4,5 gr. ma anche di più.

Boh.....

Link to comment
Share on other sites


si,he di oro,e stata vista da un gioalliere,quello che he,e stata fusionata,non coniata,da un modello di moneta antica.gli falsatori anno utilisato il peso e la constituzione d'oro per avicinarsi il piu possibile del autantico...

Link to comment
Share on other sites


Ciao, se il gioielliere che è un esperto e l'ha vista dal vivo ha detto che è d'oro allora non ci sono più dubbi. Meglio così: resta un pezzo di valore e molto interessante!. A presto.

Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.