DONATELLO Posted November 9, 2010 Share #1 Posted November 9, 2010 (edited) Navigando su ebay mi sono imbattuto in questa inserzione in cui si vende una moneta da 5 lei 1906 della romania sigillata con il grado MS63, il realizzo e stato abbondante ma la questione è un altra. La moneta indubbiamente autentica non mi pare assolutamente MS63, anzi. Possono aver contraffatto la scatoletta ? oppure un gran abbaglio della PCGS ? http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&_trkparms=algo%3DMW%26its%3DC%26itu%3DUCC%26otn%3D5%26ps%3D63%26clkid%3D4788970295944854024&_trksid=p4340.m8&category=90643&item=160501525590&nma=true&rt=nc&si=3%252BRKS3zwY%252FhfS87j9hkcloVHb5U%253D Edited November 9, 2010 by DONATELLO Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apulian Posted November 9, 2010 Share #2 Posted November 9, 2010 Navigando su ebay mi sono imbattuto in questa inserzione in cui si vende una moneta da 5 lei 1906 della romania sigillata con il grado MS63, il realizzo e stato abbondante ma la questione è un altra. La moneta indubbiamente autentica non mi pare assolutamente MS63, anzi. Possono aver contraffatto la scatoletta ? oppure un gran abbaglio della PCGS ? http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&_trkparms=algo%3DMW%26its%3DC%26itu%3DUCC%26otn%3D5%26ps%3D63%26clkid%3D4788970295944854024&_trksid=p4340.m8&category=90643&item=160501525590&nma=true&rt=nc&si=3%252BRKS3zwY%252FhfS87j9hkcloVHb5U%253D dalle foto mi sembra difficile giudicare: la scatoletta-sarcofago non aiuta certo :unsure: un abbaglio della PCGS?? non sarebbe il primo :lol: (tempo fa lessi che una rivista numismatica americana inviò la stessa moneta alle principali compagnie di certificazione per sigillarle... e da ognuna ebbe un responso diverso :rolleyes: ) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DONATELLO Posted November 10, 2010 Author Share #3 Posted November 10, 2010 Navigando su ebay mi sono imbattuto in questa inserzione in cui si vende una moneta da 5 lei 1906 della romania sigillata con il grado MS63, il realizzo e stato abbondante ma la questione è un altra. La moneta indubbiamente autentica non mi pare assolutamente MS63, anzi. Possono aver contraffatto la scatoletta ? oppure un gran abbaglio della PCGS ? http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&_trkparms=algo%3DMW%26its%3DC%26itu%3DUCC%26otn%3D5%26ps%3D63%26clkid%3D4788970295944854024&_trksid=p4340.m8&category=90643&item=160501525590&nma=true&rt=nc&si=3%252BRKS3zwY%252FhfS87j9hkcloVHb5U%253D dalle foto mi sembra difficile giudicare: la scatoletta-sarcofago non aiuta certo :unsure: un abbaglio della PCGS?? non sarebbe il primo :lol: (tempo fa lessi che una rivista numismatica americana inviò la stessa moneta alle principali compagnie di certificazione per sigillarle... e da ognuna ebbe un responso diverso :rolleyes: ) Conosco abbastanza questa moneta da poter dire con sicurezza che è ben lontana dallo stato zecca 63, comunque è un vero peccato che sia salita a quella cifra solo perchè sigillata :( Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RedRiver Posted November 13, 2010 Share #4 Posted November 13, 2010 Scusate, forse mi manca un passaggio. Esiste un grado superiore all'UNC? Questi 5 lei sarebbero fior di conio? Ma scherziamo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DONATELLO Posted November 13, 2010 Author Share #5 Posted November 13, 2010 Scusate, forse mi manca un passaggio. Esiste un grado superiore all'UNC? Questi 5 lei sarebbero fior di conio? Ma scherziamo? questa moneta non è facilissima da valutare per conservazione per via dei suoi rilievi, però come già detto in precedenza lo stato zecca non lo vede neanche con il binocolo... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.