piero64 0 Segnala messaggio #1 Inviato 14 Novembre, 2010 Chi mi puo dire la sua rarita e che tipo di metallo. grazie Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
fedafa 943 Segnala messaggio #2 Inviato 14 Novembre, 2010 (modificato) Si tratta di un'emissione normanna (Ruggero II) per Messina. Doppio follaro, Spahr n°53 - Dimenticavo, il metallo rame, la rarità comune. Modificato 14 Novembre, 2010 da fedafa Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
piero64 0 Segnala messaggio #3 Inviato 14 Novembre, 2010 grazie fedafa adesso sono accorrente ciao e grazie Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
scalptor 45 Supporter Segnala messaggio #4 Inviato 15 Novembre, 2010 Salve, Sulla raritá non la definerei comune anzi la direi piuttosto raretta. Saluti Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
mirkoct 123 Segnala messaggio #5 Inviato 15 Novembre, 2010 credo che di questo stesso genere esista il follaro che è più raro, bisognerebbe conoscere il peso Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
piero64 0 Segnala messaggio #6 Inviato 25 Novembre, 2010 buona sera non avendo una bilancia eletronica ho pesato la moneta con quella che ho attualmente e arriva fino ai grammi non di meno. la moneta pesa 5 gm e qualche cosa di piu .avevo catologato la moneta rarita comune adesso mi potete dire la sua rarita vi ringrazio anticipatamente Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
scalptor 45 Supporter Segnala messaggio #7 Inviato 28 Novembre, 2010 Salve, il peso da lei riferito e in considerazione della evidente mancanza di metallo confermerebbe che si tratta di un doppio follaro. La mia percezione della sua raritá deriva dal fatto che non é una moneta che vedo passare spesso per cui la definirei raretta. Poi se qualcuno meglio informato ha altri dati ............ Come valore non saprei perché non sono monete che richiamano grandi numeri di appassionati ma almeno 100 - 150 euro li deve valere. Saluti Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti