Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

il primo 6 venne certamente punzonato più alto, è l'incisore dei caratteri provvide a ribatterlo una seconda volta spostando lo stesso più in basso

Francesco, tutte queste ribattiture, peraltro frequenti e quasi "normali" in pressochè tutti i coni napoletani fino alla fine, mi fanno tornare in mente il famoso marchinegno che hai visto in un museo a Napoli fra i macchinari della zecca e che avrebbe dovuto allineare lettere e numeri perfettamente....

Ora è vero che anche in altre zecche almeno fino al 1820 grosso modo si avevano gli stessi "inconvenienti", anche se forse meno frequenti, ma come sono riusciti cosi bene a Napoli fino alla fine a mettere lettere e numeri ribattuti, storti, male distanziati non ci riusciva quasi più nessuno da un pezzo. :lol:

Sicuro che questo marchingegno lo usassero davvero ? oo)

PS: continuo comunque ad avere il sospetto che queste "sviste" non fossero almeno in gran parte involontarie... vedi la teoria del De Sopo.

Modificato da Giuseppe

Inviato

personalmente vedo un 6 ribattuto sù un 2...


  • 6 mesi dopo...
Inviato

io ritengo che sia molto meno rara di quanto dicano i cataloghi, quella con i due otto sovrapposti si vede passare nelle aste piuttosto spesso.


Inviato

io ritengo che sia molto meno rara di quanto dicano i cataloghi, quella con i due otto sovrapposti si vede passare nelle aste piuttosto spesso.

Mah....non è poi tanto vero.....ho dato un'occhiata in giro per le aste (anche quelle passate) e non ne ho incontrate così tante; anche nel catalogo del Forum è riportata solo quella di Gionni.


  • 13 anni dopo...
Inviato

Buonasera,

riprendo questa discussione, ormai leggermente datata, per chiedere conferma della variante anche su questo mio esemplare, entrato in collezione di recente (oggi).

purtroppo non in alta conservazione come quello presentato da @gionni980 e presente sul catalogo del forum, osservo che l'8 del millesimo è ribattuto su altro 8 più in basso, oltre a un "pasticcio" sul 6, che non mi lascia intendere se sia ribattuto su altro. aggiungo anche ulteriore foto di dettaglio della data.

infine, ma credo si tratti al limite di pure curiosità, entrambe le T (di VTR e di ET) al rovescio, mi paiono ribattute, presentando un peduncolino alla base della lettera e delle "sbavature" nella parte apicale (anche di questi inserisco immagini di maggior dettaglio).

ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi

saluti, Carlo

20251002_164906.jpg

20251002_164852.jpg

image.thumb.jpeg.c4eccaa600e9580be35fd3acc29c2526.jpeg

20251002_165046.jpg

20251002_165103.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
11 minuti fa, Carlo. dice:

osservo che l'8 del millesimo è ribattuto su altro 8 più in basso

Si è un' 8 ribattuto,il manuale delle monete di Napoli non riporta questa curiosità...

Per le T invoco @Raff82che sicuramente saprà dirci di più...

  • Mi piace 1

Inviato
1 minuto fa, gennydbmoney dice:

Si è un' 8 ribattuto,il manuale delle monete di Napoli non riporta questa curiosità...

Per le T invoco @Raff82che sicuramente saprà dirci di più...

avendo letto più volte questa discussione, per capire se si poteva trattare dello stessa variante, ho visto un riferimento al Catalogo Gigante 2007 (oggi non viene riportata). è, invece, riportata al 805 del Montenegro 2026 con la seguente descrizione: D/due 8 sovrapposti; R/lettere sottili e indicata come rara (R).


Inviato
6 minuti fa, gennydbmoney dice:

Si è un' 8 ribattuto,il manuale delle monete di Napoli non riporta questa curiosità...

Per le T invoco @Raff82che sicuramente saprà dirci di più...

 

Ciao Genny , le T sono delle semplici ribattute, per quanto riguarda l'8 da quello che ricordo esiste sia verso il basso come la piastra in oggetto ed esiste anche un conio con l'8 verso l'alto, in questo caso io penso non sia una ribattuta ma una correzione sul conio, l'addetto si è accorto che stava andando troppo in basso ed ha prontamente corretto il tiro. 

Saluto tutti. 

Raffaele. 

 

  • Mi piace 1

Inviato
7 minuti fa, Raff82 dice:

Ciao Genny , le T sono delle semplici ribattute, per quanto riguarda l'8 da quello che ricordo esiste sia verso il basso come la piastra in oggetto ed esiste anche un conio con l'8 verso l'alto, in questo caso io penso non sia una ribattuta ma una correzione sul conio, l'addetto si è accorto che stava andando troppo in basso ed ha prontamente corretto il tiro. 

Saluto tutti. 

Raffaele. 

Grazie @Raff82 e @gennydbmoney. Possiamo dire che è una semplice curiosità quindi e non una variante? 


Inviato
8 minuti fa, Carlo. dice:

Grazie @Raff82 e @gennydbmoney. Possiamo dire che è una semplice curiosità quindi e non una variante? 

 

Per me curiosità, altrimenti le piastre sarebbero tutte varianti, in una raccolta di sole piastre avere anche le curiosità va bene per capire come funzionava la zecca, questa piastra insegna che  si sono presi cura di correggere e allineare la data e come questa tante altre sono testimonianza dell'attenzione degli operatori. 

 

  • Mi piace 3
  • Grazie 1

Inviato

Concordo con Raff, semplice curiosità...

  • Mi piace 1

Inviato

Mi pare fosse la stessa conclusione cui si arrivò anni fa in questa stessa discussione (e giustamente non cambia!). Grazie dei contributi ad entrambi!


Inviato
1 ora fa, Gordonacci dice:

@Carlo. ti stai innamorando delle piastre anche tu?

Ciao Gordon, 

Mi piacciono? Si. Mi sto innamorando? Non ancora, devo approfondire meglio.

Sono senza dubbio incuriosito dalla monetazione e quando mi capita acquisto qualcosa che mi ispira


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.