Kiwy 0 Segnala messaggio #1 Inviato 9 Dicembre, 2010 .... Qualcuno saprebbe darmi un consiglio sulle seguenti monete dell'Ordine Sovrano di Malta : - 9 Tari anni dal 1977 al 1987 - 1 Scudo anni dal 1976 al 1987 - 2 Scudi anni dal 1976 al 1987 ... perchè vorrei acquistarle, mi piace OSM e la sua storia, e mi sono state proposte ad un prezzo minimo di 15 Euro per i 9 tari e alcuni scudi sino ad un prezzo max di 25-28 Euro per i 2 Scudi, è una richiesta corretta data il numero (34) di monete totali in offerta ? .... Grazie per l'aiuto ! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
rick2 729 Segnala messaggio #2 Inviato 9 Dicembre, 2010 saranno al pezzo ! comunque perche` invece non guardi le emissioni dei cavalieri di malta pre 1797 , che dovresti trovare con prezzi simili e che sono monete molto piu` interessanti di queste emesse solo per collezionisti Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Kiwy 0 Segnala messaggio #3 Inviato 9 Dicembre, 2010 ... Grazie del suggerimento, però mi pare che i prezzi siano notevolmente superiori a quelli riportati degli esempi sopra, prezzi naturalmente unitari ! Comunque devo aggiungere che ho già fatto l'acquisto delle suddette monete, e con la mia domanda volevo avere un'opinione circa il corretto costo delle monete ! In ogni caso mi sarà di lezione perchè comunque non comprerò più monete coniate solo per collezionisti !!! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
TIBERIVS 783 Segnala messaggio #4 Inviato 9 Dicembre, 2010 ... Grazie del suggerimento, però mi pare che i prezzi siano notevolmente superiori a quelli riportati degli esempi sopra, prezzi naturalmente unitari ! Comunque devo aggiungere che ho già fatto l'acquisto delle suddette monete, e con la mia domanda volevo avere un'opinione circa il corretto costo delle monete ! In ogni caso mi sarà di lezione perchè comunque non comprerò più monete coniate solo per collezionisti !!! Ciao, ottimo il cosnsiglio di rick2, e con la tua ultima frase, ...... hai saltato il fosso... ottimo! saluti TIBERIVS Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
417sonia 3338 Supporter Segnala messaggio #5 Inviato 9 Dicembre, 2010 Ciao la frittata e' fatta, pazienza. Meno male che non ti e' costata un patrimonio. Hai ragione, l'Ordine di Malta e' affascinante per il suo status, la storia e le imprese, ma per le monete devi seguire il consiglio di rick. Cosa ne fai di monete che non potranno mai assolvere alle proprie funzioni? Ti consiglio di comperare Cronaca Numismatica di dicembre, c'e' un servizio sulla antica monetazione dello SMOM saluti luciano Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
rick2 729 Segnala messaggio #6 Inviato 9 Dicembre, 2010 attenzione perche` tante monete di malta pre 1797 sono arrivate a noi come gioielli e si trovano con tracce di appiccagnolo , le dovresti trovare a 30 - 50 euro anche se ultimamente son salite di prezzo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
luke_idk 1124 Supporter Segnala messaggio #7 Inviato 9 Dicembre, 2010 Io sono un fautore (a dire poco) della moneta come "strumento di pagamento" e sono pure relativamente isolato, all'interno del forum... (uso un eufemismo) e mi fa piacere, che qualcuno condivida. Allo stesso tempo, però, la mia collezione principale è geopolitica, perciò almeno una moneta dello SMOM ci sta, così come per altri piccoli territori , che emettono monete solo commemorative (però, appunto, una sola) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Maffeo 11 Segnala messaggio #8 Inviato 9 Dicembre, 2010 Le monete dei Cavalieri emesse a Rodi e Malta costituiscono una serie affascinante ed anche molto seguita. Le monete odierne dello SMOM sono, per me almeno, da considerare medaglie e assolutamente prive di interesse numismatico. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
luke_idk 1124 Supporter Segnala messaggio #9 Inviato 9 Dicembre, 2010 Le monete dei Cavalieri emesse a Rodi e Malta costituiscono una serie affascinante ed anche molto seguita. Le monete odierne dello SMOM sono, per me almeno, da considerare medaglie e assolutamente prive di interesse numismatico. Sostanzialmente, condivido. Hanno interesse geopolitico e collezionistico, non numismatico. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
apulian 121 Segnala messaggio #10 Inviato 10 Dicembre, 2010 attenzione perche` tante monete di malta pre 1797 sono arrivate a noi come gioielli e si trovano con tracce di appiccagnolo , le dovresti trovare a 30 - 50 euro anche se ultimamente son salite di prezzo salite, e parecchio :unsure: l'anno scorso andai a Malta ed ebbi modo di ammirare le bellissime monete dei Cavalieri... le vendevano a prezzi a dir poco proibitivi :( Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
heineken79 210 Segnala messaggio #11 Inviato 10 Dicembre, 2010 Queste medaglie al momento girano al peso del metallo. Mal che vada immagazzini argento od oro e se ti piacciono ancor meglio. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
rick2 729 Segnala messaggio #12 Inviato 10 Dicembre, 2010 Queste medaglie al momento girano al peso del metallo. Mal che vada immagazzini argento od oro e se ti piacciono ancor meglio. come tutte queste monete se le trovi al prezzo del metallo (o a meno) allora non sono cattivi acquisti, male che vada ti fai l ETF sui metalli preziosi in casa. Il problema e` quanto queste cose tentano di piazzartele a premio citando falsamente presunte rarita` o meriti artistici che possono far lievitare il prezzo in un futuro. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
heineken79 210 Segnala messaggio #13 Inviato 10 Dicembre, 2010 Queste medaglie al momento girano al peso del metallo. Mal che vada immagazzini argento od oro e se ti piacciono ancor meglio. come tutte queste monete se le trovi al prezzo del metallo (o a meno) allora non sono cattivi acquisti, male che vada ti fai l ETF sui metalli preziosi in casa. Il problema e` quanto queste cose tentano di piazzartele a premio citando falsamente presunte rarita` o meriti artistici che possono far lievitare il prezzo in un futuro. Ma sì... gliele si lascia lì se vogliono di più. Addirittura, alle ultime due Verona le commemorative d'oro italiane in lire e sammarinesi in scudi girano a peso. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
rick2 729 Segnala messaggio #14 Inviato 10 Dicembre, 2010 Queste medaglie al momento girano al peso del metallo. Mal che vada immagazzini argento od oro e se ti piacciono ancor meglio. come tutte queste monete se le trovi al prezzo del metallo (o a meno) allora non sono cattivi acquisti, male che vada ti fai l ETF sui metalli preziosi in casa. Il problema e` quanto queste cose tentano di piazzartele a premio citando falsamente presunte rarita` o meriti artistici che possono far lievitare il prezzo in un futuro. Ma sì... gliele si lascia lì se vogliono di più. Addirittura, alle ultime due Verona le commemorative d'oro italiane in lire e sammarinesi in scudi girano a peso. infatti e cosi finira tutta la roba commemorativa che viene emessa in euro oggi e che e` soggetto di tanto apprezzamento e discussione su questo forum. io poi personalmente queste non le prenderei neanche a peso , piuttosto prendo un marengo comune (che tanto si trova anche lui a peso) oppure una moneta piu` antica in MB o danneggiata. mi e` capitato di vedere ducati olandesi del 1700 o guinee inglesi di giorgio 3 , oppure i 20 franchi di napoleone I a peso o poco piu` dell oro perche` o in MB o con tracce di montatura poi come sai io sono un talebano B) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti