offline2003 Posted December 14, 2010 Share #1 Posted December 14, 2010 Mi scuso anticipatamente per le castronerie che molto probabilmente scriverò. La numismatica mi ha sempre affascinato, ma sinceramente non ho mai capito grandi cose. Mi presento, faccio parte di un gruppo di rievocazione storica di Treviso e in particolare rievochiamo un gruppo di mercenari tedeschi del 1500: i famigerati Lanzichenecchi. Vi spiego perchè scrivo in questo forum e cerco di non essere prolisso (mio difetto). Uno degli scopi della mia associazione è anche quello di portare un pochino di cultura in chi ci guarda e vogliamo riproporre il più fedelmente possibile tutti gli aspetti della vita dell'epoca. Tra questi credo che uno molto importante sia proprio la moneta, anche perchè i Lanzi erano i primi gruppi mercari pagati appunto con il soldo. Ho provato a ricercare in internet, ma con scarso risultato una immagine della moneta utilizzata all'epoca per poterne riprodurre qualcuna (non guardatemi storto girare con gli originali in tasca sarebbe da pazzi). Tutto quello che sò è che venivano pagati con fiorini (la paga base di un lanzichenecco erano 4 fiorini), ma da quanto ho capito il termine fiorino vuol dire tutto e niente. In poche parole, qualcuno gentilmente ha qualche immagine delle monete utilizzate in Germania tra il 1490 e il 1530? Forse la domanda è un pochino troppo generica, ma resto a disposizione se dovessero servire altre info... Ringrazio anticipatamente e scusate la mia ignoranza... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted December 14, 2010 Share #2 Posted December 14, 2010 http://www.moneymuseum.com/moneymuseum/coins/search/form.jsp?lang=en& Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rick2 Posted December 14, 2010 Share #3 Posted December 14, 2010 il fiorino se non erro era la moneta d oro tipo lo zecchino di venezia da 3.5 grammi di oro fino in germania al tempo si usava anche il goldgulden , ovvero 3.3 grammi da .900 di fino. in germania al tempo (come fino al 1800) c`era un caos monetario , con oltre 100 zecche che battevano moneta , spesso al di sotto del valore facciale. ti consiglierei di guardare anche i fiorini / ducati emessi dall imeratore austriaco e quelli ungheresi che spesso erano le monete piu` comuni dell epoca. inoltre se non erro i lanzichenecchi passarono per l italia attraverso le val giudicarie con l appoggio della famiglia lodron, un suo esponente poi divento arcivescovo di salisburgo ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
favaldar Posted December 14, 2010 Share #4 Posted December 14, 2010 Qui si parla del Soldo e del Doppio Soldo . Un Soldo pari a 4 Fiorini. Ma visto che erano mercenari,anche se di origine germanica,la paga s'intedeva del Paese dove lavoravano al momento. http://it.wikipedia.org/wiki/Lanzichenecchi#Soldo_e_doppio_soldo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
offline2003 Posted December 15, 2010 Author Share #5 Posted December 15, 2010 Ringrazio tutti per la risposta... ora proverò a fare altre ricerche con le indicazioni date... se ho novità vi faccio sapere... Grazie ancora Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.