3dmax Posted December 19, 2010 Share #1 Posted December 19, 2010 Veramente originale la forma di questa piccola votiva. Non vorrei dire eresie, ma il Santo mi pare S.Antonio. Sarei veramente curioso di sapere a che periodo risale, e se la sua particolare forma, abbia un significato specifico. ciao a tutti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
il lanzo Posted December 21, 2010 Share #2 Posted December 21, 2010 Sicuramente Sant'Antonio da Padova con aureola che sorregge Gesu' Bambinocon la mano destra e un giglio nella sinistra, il retro data la cattiva conservazione e' poco leggibile.La daterei al XVI secolo.La forma a cuore e' stilisticamente di quel periodo, il significato per me e' che nel cuore risiedono tutti i sentimenti e le passioni, quando ami qualcuno lo porti nel cuorecosi' come , in antico, la devozione per qualche santo. Ciao auguri a tutti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
borghobaffo Posted December 21, 2010 Share #3 Posted December 21, 2010 Queste devozionali cuoriformi, in bronzo/ottone,compaiono ne XVI sec,e vengono prodotte anche ne XVII sec,quindi una esatta classificazione è pur sempre approssimativa ? Al D/ E rappresentata la Madonna del rosario con Gesù Bambino. mel R/ confermo che si tratta di S.Antonio di Padova. Tipologia dei soggetti,molto diffusa.Ciao Borgho.e tanti AUGURI . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
3dmax Posted December 21, 2010 Author Share #4 Posted December 21, 2010 Grazie molte per l'id. Un saluto e tanti auguri a tutti. ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.