piergi00 Posted December 20, 2010 Share #1 Posted December 20, 2010 (edited) Quarto di Piemonte II Tipo 1592 A Carlo Emanuele I Nei campi presenta ancora una buona argentatura identificabile come 676h Edited December 20, 2010 by piergi00 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
savoiardo Posted December 20, 2010 Supporter Share #2 Posted December 20, 2010 bella anche questa, peccato per il tondello strettino.... ma come hai già detto con ancora l'argentatura e perfettamente identificabile!!!! .... l'unico guaio è che hai ruotato il diritto di 180°.... :lol: :D :D :P ma anche i migliori possono commettere degli errori...... (lo dico solo per invidia ai tuoi nuovi acquisti!!!! lo sai che sono felice di vedere queste monetine, poi prima o dopo me le fai toccare con mano ;) ) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted December 20, 2010 Author Share #3 Posted December 20, 2010 Hai ragione ,nella fretta di fotografare e ritagliare le immagni il D/ e' stato ruotato di 180 gradi A questo punto vi tocca ruotare il monitor per vederlo correttamente :D :P Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
savoiardo Posted December 20, 2010 Supporter Share #4 Posted December 20, 2010 Hai ragione ,nella fretta di fotografare e ritagliare le immagni il D/ e' stato ruotato di 180 gradi A questo punto vi tocca ruotare il monitor per vederlo correttamente :D :P non è un'ottima soluzione perchè così facendo rimane ruotata l'altra faccia di 180°..... poi mi tocca rigirarmi e alla fine non capisco più nulla.... magari se me la metti sotto l'albero di natale passando dalla canna fumaria della stufa (non ho il camino) la mattina di natale la guardo dal vivo! :lol: :lol: :lol: è più semplice!!! ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted December 20, 2010 Author Share #5 Posted December 20, 2010 (edited) Ruotata proprio perche' siamo vicino a Natale Edited December 20, 2010 by piergi00 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Littore Posted December 20, 2010 Share #6 Posted December 20, 2010 Ruotata o no resta una moneta in buona conservazione con l'argentatura ancora visibile. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ghera Posted December 20, 2010 Share #7 Posted December 20, 2010 Anche questa è carina. L'argentatura è molto buona, le legende un po' meno.... ;) Lorenzo - Ho il II volume del Biaggi sotto l'albero in attesa di Natale.... :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
savoiardo Posted December 20, 2010 Supporter Share #8 Posted December 20, 2010 Anche questa è carina. L'argentatura è molto buona, le legende un po' meno.... ;) Lorenzo - Ho il II volume del Biaggi sotto l'albero in attesa di Natale.... :) il secondo volume è bellissimo.... ci sono solo tre nomi, Carlo II Emanuele Filiberto e Carlo emanuele I..... ma che monete ci sono fotografate!!!! :o :o ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ghera Posted December 20, 2010 Share #9 Posted December 20, 2010 Ancora 4 giorni e lo avrò in mano. I miei avevano prenotato anche il catalogo della coll. Azalea e il libro di Mario Traina sulle monete Sabaude del XVIII secolo su un noto portale (D** M*****) ma il venditore del primo non ci dà le cordinate per il pagamento, mentre il secondo mi ha avvertito oggi che non trova più il suddetto volume..... <_< Bisogna trovare qualcos'altro.... :rolleyes: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted December 22, 2010 Author Share #10 Posted December 22, 2010 Qui sono disponibili due volumi dell' opera del Traina http://www.maremagnum.com/showPage.php?template=HOME&item_field=title&masterPage=HOME-risultati-ricerca.html&results=HOME-risultati-ricerca.ihtml&noresults=noResults.ihtml&autore=mario+traina&search=le+monete&parolechiave= Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ghera Posted December 22, 2010 Share #11 Posted December 22, 2010 Qui sono disponibili due volumi dell' opera del Traina http://www.maremagnum.com/showPage.php?template=HOME&item_field=title&masterPage=HOME-risultati-ricerca.html&results=HOME-risultati-ricerca.ihtml&noresults=noResults.ihtml&autore=mario+traina&search=le+monete&parolechiave= Ti ringrazio per il link Pier, ma il prezzo a cui li avevo trovati io (30 euro incluse spedizioni !!!!!) era più conveniete. Aspetterò l'occasione :rolleyes: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
angelonidaniele Posted December 22, 2010 Share #12 Posted December 22, 2010 anche questo pezzo è ottimo the compliment :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
savoiardo Posted December 23, 2010 Supporter Share #13 Posted December 23, 2010 Qui sono disponibili due volumi dell' opera del Traina http://www.maremagnum.com/showPage.php?template=HOME&item_field=title&masterPage=HOME-risultati-ricerca.html&results=HOME-risultati-ricerca.ihtml&noresults=noResults.ihtml&autore=mario+traina&search=le+monete&parolechiave= Ti ringrazio per il link Pier, ma il prezzo a cui li avevo trovati io (30 euro incluse spedizioni !!!!!) era più conveniete. Aspetterò l'occasione :rolleyes: ci crado.... il valore del volume si aggira sui 5o..... (se non mi sbaglio io avevo pagato 60 euro...) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco93 Posted January 9, 2011 Share #14 Posted January 9, 2011 L'argentatura è ben visibile anche se le legende un po meno ma nel complesso molto bella Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.