antonio bernardo Posted December 20, 2010 Share #1 Posted December 20, 2010 Ho il piacere di postare un lotticino di monete dell'impero koshan (le prime due a partire da sx sono koshan) e dei sassanidi(le ultime due in alto e in basso). la prima in alto a sx credo sia di kujula kadphises 30-80 d.c. Le ho prese ad Herat. I vostri consigli sono sempre ben accetti. Antonio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonio bernardo Posted December 20, 2010 Author Share #2 Posted December 20, 2010 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rick2 Posted December 20, 2010 Share #3 Posted December 20, 2010 cosa ne pensiamo ? che ci spenderai delle ore per identificarle :lol: comunque son monete interessanti e relativamente poco conosciute quando torni poi con calma postale una a una e magari usa anche zeno.ru per farti aiutare con la classificazione precisa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
atkon Posted December 20, 2010 Share #4 Posted December 20, 2010 Rick2 grazie per zeno.ru bel sito per l´identificazione delle monete dell´est Mi chiedo invece come tu abbioa fatto a passare il MD dell´aereoporto con le monete. Una volta sono andato a Myra in turchia, mia moglie ha trovato una monetina romana per terra e ce la siamo portati a casa. Solo una volta arrivati parlando con degli amici mi hanno detto che ho rischiato il carcere mi avessero beccato la moneta all´aereoporto di istanbul!! ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rick2 Posted December 20, 2010 Share #5 Posted December 20, 2010 Rick2 grazie per zeno.ru bel sito per l´identificazione delle monete dell´est Mi chiedo invece come tu abbioa fatto a passare il MD dell´aereoporto con le monete. Una volta sono andato a Myra in turchia, mia moglie ha trovato una monetina romana per terra e ce la siamo portati a casa. Solo una volta arrivati parlando con degli amici mi hanno detto che ho rischiato il carcere mi avessero beccato la moneta all´aereoporto di istanbul!! ciao :lol: io ho la fortuna di vivere in Inghilterra dove la detenzione e il commercio sono legali. in turchia che ha leggi molto strette non ci sono mai stato, anche se adesso c è un low cost da stansted e prima o poi ci vado. addirittura quando sono in Italia evito proprio le monete romane visto che la legge viene mal interpretata è rischi di correre delle grane per monete da poco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gpittini Posted December 20, 2010 Supporter Share #6 Posted December 20, 2010 DE GREGE EPICURI Credo anch'io che per dirti qualcosa servano foto singole e più grandi. A parte il fatto che su questo settore i buoni cataloghi/Silloge sono pochi e incompleti (o forse sconosciuti o non disponibili in Italia). Ci sono dei cataloghi di aste che hanno disperso grandi collezioni, io ne ho un paio per Parti-Sassanidi. Esistono 1-2 cataloghi tedeschi ed inglesi (di fatto irreperibili). Alla SNI c'è il Catalogo del Museo di Lahore, abbastanza vasto. Ci sono alcuni siti, fra cui Zeno.ru, ed anche una rivista inglese specializzata in monete orientali. Sull'Impero Kushan io ho trovato molto poco. Mandi! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rick2 Posted December 21, 2010 Share #7 Posted December 21, 2010 infatti su questo periodo cè molto poco i migliori riferimenti sono i cataloghi dei musei pubblici , come quello di Lahore e anche del British Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cometronio Posted December 22, 2010 Share #8 Posted December 22, 2010 Buonasera, nella moneta in basso a destra mi sembra di vedere il volto di Giano Bifronte, come negli assi repubblicani. Avete anche voi la mia impressione? :huh: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.