Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Sono delle foto ma la moneta è in condizioni davvero brutte, oltre avere uno strano colore verdastro, come fosse stata in mare per anni.

In ogni caso sapete di cosa si tratta e se, in condizioni orrende, può avere qualche valore o le getto?

Grazie

post-23540-0-93555100-1293311345_thumb.j


Inviato

Sembra una moneta provinciale (ossia coniata presso qualche zecca orientale) dell'imperatore Settimio Severo, in condizioni più che accettabili per questo tipo di monete e con un rovescio interessante.

Dovresti fornire diametro e peso, anche se a occhio penso sia una moneta piuttosto grande.


Inviato

Per il tipo di moneta la conservazione non è cattiva, il colore verdastro è data anche dal fatto che ha 2000 anni =)

Aspettiamo un riconoscimento dagli esperti ma è un bellina come moneta

Saluti

Marco


Inviato

No no scusate, forse ho scritto male. Quella che vedete è solo una foto non è la mia. Nella foto si capiscono i tratti, nella mia si vede poco ed è molto più verde....:( domani la posto come foto, insieme ad altre piu o meno nelle stesse condizioni e più piccole, anzi alcune sembrano pezzi di ferro con contorni irregolari ....mah.

Comunque grazie per il momento!


Inviato

Se la getti mi dici dove per favore? :D

Scherzi a parte..... é una moneta romana di circa 1800 anni, sta pure in buone condizioni considerata l'età.....

Riesci a fare delle foto migliori?

Il fatto che non ha la patina potrebbe essere che sia stata sotto l'acqua, ma escludo quella marina, probabilmente in fiume.

Nel caso fosse autentica, si, potrebbe avere un valore.

Ciao.


Inviato

Ops, stavo scrivendo quando avevate già aggiunto le risposte..... aspetto le foto di domani . Ciao.


Inviato

Buongiorno e grazie delle risposte. Al momento non ritrovo la moneta in questione (forse in altra casa dove reperite), comunque ho lo stesso problema per queste che posto in foto.

Forse devo fare un post per ogni foto vero? Giusto per non creare foto troppo piccole o di scarsa qualità..

Comunque ecco:

post-23540-0-70090800-1293352434_thumb.j


Inviato

retro... o davanti.

Grazie a tutti, spero non sia bannato per i 4 post...

post-23540-0-27793500-1293352583_thumb.j


Inviato (modificato)

buongiorno, quelle in coppia sembrano grani di Sicilia

quella di destra si riconosce giusto per la data, moneta rara ma purtroppo in conservazione molto bassa

http://numismatica-i...neta/W-VA2SI1/2

ce l'ho fatta

della prima era da ruotare la foto in modo che il "23" diventasse FE

http://numismatica-i.../moneta/W-C2D/2

Modificato da bavastro
Awards

Inviato

In effetti le monete andrebbero postate separatamente, quanto meno la prima dalle altre due.

Azzarderei che la prima - che ha l'apparenza di una moneta romana - sia una qualche replica di un sesterzio o medaglione di imperatore barbuto (Lucio Vero, Settimio Severo).

Dallo stile del rovescio non mi parrebbe autentica.


Inviato

Grazie e scusate, le ho messe in coppia per non creare troppi post.

Quindi hanno un qualche mercato?

Quella grande da sola, si riesce a capire?

Grazie davvero


Inviato

su quella grande... bè.. quei cavalli sembrano più gli asinelli di pinocchio! direi stilisticamente inusuali nella monetazione romana, tessere comprese.

anche altri dettagli suggeriscono un imitazione.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.