gpittini 1304 Supporter Segnala messaggio #1 Inviato 29 Gennaio, 2011 DE GREGE EPICURI Ecco l'ultima arrivata fra le mie repubblicane. Pesa 3,9 g. e misura 18 mm. Al D., testa barbuta a dx. di L.I. Brutus (console nel 509 a.C.), e la legenda BRUTUS. Al R. testa barbuta a dx. dietro s cui: AHALA (magister equitum nel 439 a.C.) La moneta è del 54 a.C. ed è la RRC 433/2. Coniata da M.Iunius Brutus, che era stato adottato da Q.Servil. Caepio Brutus (Cos Des nel 41 a.C.). Tutti i tipi coniati da I.Brutus esprimono ammirazione per i suoi antenati tirannicidi, e la opposizione alle pretese (vere o presunte) di Pompeo di impadronirsi di tutto il potere dello stato. Monete quindi "premonitrici" e di grande interesse storico. Di questa, erano noti (Crawford) 150 conii di D e 167 conii di R. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
gpittini 1304 Supporter Segnala messaggio #2 Inviato 29 Gennaio, 2011 Rovescio. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MassyGiovy7577 50 Segnala messaggio #3 Inviato 29 Gennaio, 2011 Molto Bella, Ciao Massy Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti