luke_idk 1124 Supporter Segnala messaggio #1 Inviato 2 Aprile, 2011 Buongiorno. Ho trovato questa moneta francese da 5 centesimi testa laureata del secondo Impero. Millesimo 1864, zecca di Parigi. Il peso è 4,5 grammi (una perdita del 10%, compatibile con l'usura e la "marca", Il diametro è circa 25,4 mm. Sul rovescio mi sembra sia stata incisa la parola "cool" (in inglese vuol dire diverse cose, fra cui freddo). Sul dritto, sopra la corona d'alloro, è stato aggiunto qualcosa... un cappello contro il freddo? :D Avete qualche idea, in merito? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
luke_idk 1124 Supporter Segnala messaggio #2 Inviato 2 Aprile, 2011 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lorenzo94 0 Segnala messaggio #3 Inviato 2 Aprile, 2011 (modificato) Freddo è "cold", non "cool" :D A quanto pare qualcuno s'è divertito a martoriare la moneta. Modificato 2 Aprile, 2011 da Lorenzo94 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
luke_idk 1124 Supporter Segnala messaggio #4 Inviato 2 Aprile, 2011 (modificato) Freddo è "cold", non "cool" :D Cool significa diverse cose: fresco, ma anche freddo. E' vero che nell'accezione latina la parola freddo è negativa, ma in inglese non così tanto, quindi la distinzione non è così netta Modificato 2 Aprile, 2011 da luke_idk Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lorenzo94 0 Segnala messaggio #5 Inviato 2 Aprile, 2011 Ti dirò, mi hai fatto venire il dubbio, e sono andato a guardare sul dizionario: cool può voler dire fresco, ma freddo è riferito solo al carattere; poi freddo e fresco non sono la stessa cosa. Comunque, sorpassando queste sottigliezze linguistiche, mi chiedo come gli abbiano fatto il ciuffo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
luke_idk 1124 Supporter Segnala messaggio #6 Inviato 2 Aprile, 2011 Lo studio della parola ci potrebbe aiutare nel decifrare il mistero, però La parola cool si è evoluta nel tempo ed ora è utilizzata in diversi ambiti. A dire il vero, mi sembra che l'incisione sia più recente, rispetto al dritto Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
DONATELLO 33 Segnala messaggio #7 Inviato 2 Aprile, 2011 non sono molto convinto che si tratti di una moneta satirica, nel caso lo fosse e davvero brutta rispetto a certe incisioni su questo tipo di monete... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
luke_idk 1124 Supporter Segnala messaggio #8 Inviato 2 Aprile, 2011 Neanch'io credo che sia da considerarsi satirica (per come lo intendiamo noi) ma mi sembra, comunque, uno scherzo, chiamiamolo così. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
vince960 35 Segnala messaggio #9 Inviato 2 Aprile, 2011 'Cool' nell'accezione attuale sta per 'forte', 'figo', 'ganzo' o come vogliamo dire nei diversi dialetti. Il personaggio di Shulz 'Joe Falchetto', che poi è Snoopy con gli occhiali da sole e il girocollo, originariamente si chiama Joe Cool, infatti oo) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
rick2 729 Segnala messaggio #10 Inviato 2 Aprile, 2011 Cool e` uno figo , come me oo) i vari rapper sono cool ! puo` darsi che la moneta sia pubblicitaria , io ne ho una uguale francese con sopra PEARS SOAP per far pubblicita` al sapone. questa pero` non l ho mai vista Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
rick2 729 Segnala messaggio #11 Inviato 2 Aprile, 2011 Cool vuol dire raffreddare keep cool significa tener fresco liquid coolant liquido di raffeddamento potrebbe essere legata alla tecnica della refrigerazione che si stava sviluppando in quel periodo (vittoriano) ciao Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
luke_idk 1124 Supporter Segnala messaggio #12 Inviato 2 Aprile, 2011 Qualche dettaglio, in più. Come detto, l'incisione mi sembra più recente, ma osservandola bene mi sembra che la C sia sovraimpressa, piuttosto che incisa, mentre una delle due "o" non è chiusa (potrebbe sembrare una u). L'artefatto (non so come altro chiamarlo) sul dritto mi sembra, invece, coevo. E' patinato ed usurato, in maniera uniforme, rispetto al resto della moneta. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
villa66 1552 Segnala messaggio #13 Inviato 3 Aprile, 2011 ...Sul dritto, sopra la corona d'alloro, è stato aggiunto qualcosa... un cappello contro il freddo? :D .... Forse è—per coincidenza—la "C" che mostra attraverso da altra parte? :) v. --------------------------------- Is it perhaps—by coincidence—the “C” showing through from the other side? :) v. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
lgmoris 76 Segnala messaggio #14 Inviato 3 Aprile, 2011 Non e' chiaro come sia stata effettuata l' " incisione". Acido? graffiatura? Apporto di materiale? Le lettre sembrano sopralevate piu' che incise. Tutto molto strano. Qualcuno forse ha usato la moneta come banco di prova per utensili o tecniche da usare su materiali simili.... ;) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
luke_idk 1124 Supporter Segnala messaggio #15 Inviato 3 Aprile, 2011 ...Sul dritto, sopra la corona d'alloro, è stato aggiunto qualcosa... un cappello contro il freddo? :D .... Forse è—per coincidenza—la "C" che mostra attraverso da altra parte? :) v. --------------------------------- Is it perhaps—by coincidence—the "C" showing through from the other side? :) v. E' vero, La C è esattamente dalla parte opposta allo strano artefatto del dritto, ma sono entrambi in rilievo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
luke_idk 1124 Supporter Segnala messaggio #16 Inviato 3 Aprile, 2011 Non e' chiaro come sia stata effettuata l' " incisione". Acido? graffiatura? Apporto di materiale? Le lettre sembrano sopralevate piu' che incise. Tutto molto strano. Qualcuno forse ha usato la moneta come banco di prova per utensili o tecniche da usare su materiali simili.... ;) La C è in rilievo, mentre le altre lettere sono incise e, probabilmente, successive. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Utente.Anonimo3245 1307 Segnala messaggio #17 Inviato 3 Aprile, 2011 Questa moneta resterà un mistero probabilmente...chissà cosa volevano fare, ho provato a tradurlo anche in altre lingue, sia cool che coul, ma non mi da nulla, boh. :lol: :lol: . Ciao Luke, Giò Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti