Alexxx Posted January 8, 2006 Share #1 Posted January 8, 2006 Oggi ho scoperto che a Catania esiste un numismatico che vende monete romane (e greche, bizantine, siciliane, aragonesi, spagnole e così via ) Una specie di negozio: lo spazio dentro il negozio è per massimo 2-3 persone, se si è di + non si riesce neanche ad entrare troppo stretto! Tutto attorno ci sono scatole, scatoline, scatolette, album e raccoglitori, non sembra neanche un negozio... Cmq mio padre scopre da un amico che questo posto vende molte monete e mi ci porta, a dir la verità credevo che non avesse nessuna romana... Entro, chiedo se ha romane di fascia bassa, mi dice che di fascia bassa sui 10-20 euro sono soprattutto le romane del basso impero e comincia a cercare... Esce una scatola e... una decina di vassoi con monete di antonino pio, nerone, domiaziano, le imperatrici donne, filippo II, Gordiano III ecc ecc, 3 denarini repubblicani, denari imperiali, assi, sesterzi oltre a 3-4 vassoi con magnifici bronzi greci, e anche monete bizantine (nel frattempo che io guardo meravigliato queste monete il venditore cerca tra le scatole! Evidentemente la scatola con le romane del basso impero non l'ha trovata ) Cmq, sono stato circa un'oretta a girarmi e rigirarmi tutte queste monete, chiedendo i prezzi (anche se già sapevo che probabilmente erano prezzi alti, c'erano dei bronzi di siracusa che erano da rimanere così ) Alla fine ho comprato un denario repubblicano e una moneta bizantina Io ho sempre visto le monete in foto (tranne quelle che poi ho comprato, o quelle poche che ho visto al museo), non sapete quanto oggi io abbia imparato Ora, vorrei un parere sulle due monete[attachment=9469:attachment][attachment=9470:attachment] Bizantina: [attachment=9471:attachment][attachment=9472:attachment] Potreste darmi un'indicazione di quanto spendereste per queste 2 monete? E poi potreste AIUTARMI nella catalogazione? Nb: AIUTARMI a catalogarle, non catalogarle voi! Ps: scusatemi se v ho annoiati con tutto questo racconto inutile... ma non potete capire quanto sia stato bello per me (o forse lo potete capire...?) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caiuspliniussecundus Posted January 8, 2006 Share #2 Posted January 8, 2006 il tuo racconto, lungi dall'annoiare, è divertente e induce all'ottimismo. dimmi un po' cos ahai speso per il denario repubblicano che non è niente male: il diritto qSPL, il rovescio con ossidazioni ma BB. Se leggi la scritta al rovescio lo hai già classificato: Pulcher , cercare i magistrati monetari con questo nome. complimenti Caius NB: non dire a nessuno dovè il negozietto, almeno fintanto che non gli hai svuotato un po' i vassoi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexxx Posted January 8, 2006 Author Share #3 Posted January 8, 2006 Tu quanto dici ci si potrebbe spendere? Cmq, su wildwinds avevo già cercato: Pacuvia Papia Papiria Petillia Petronia Pinaria Plaetoria Plancia Plautia Plotia Plutia Poblicia Pompeia Pomponia Porcia Postumia Procilia Ma pulcher non c'è... O sono io che sbaglio? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
karnescim Posted January 8, 2006 Share #4 Posted January 8, 2006 Ciao Alexxx, complimenti anche da me per le tue monete nuove, secondo me Pulcher non lo hai trovato perché si tratta del Cognome o Soprannome della famiglia Clavdia a quanto mi sembra, scusa se non ti sò dire altro nemmeno sulla bizantina, spero di esserti stato almeno un pò utile Sergio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raistlin Posted January 8, 2006 Share #5 Posted January 8, 2006 Ciao Alexxx, non devi cercare solo PVLCHER ma bensì C.PVLCHER e vedrai che la moneta appartiene alla gens Claudia. Nel rovescio del denarino la C non si vede perchè non è centrato perfettamente. Mi dispiace ma per la moneta bizantina non so dirti nulla! ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexxx Posted January 8, 2006 Author Share #6 Posted January 8, 2006 Cercando su virgilio avevo visto che c'era un certo Claudius Pulcher o qualcosa del genere, aveva guardato ma non l'avevo trovata Poi però ho riguardato, ho aperto la pagina con i thumbnail e... l'ho trovata! [url="http://www.wildwinds.com/coins/sear5/s0177.html"]http://www.wildwinds.com/coins/sear5/s0177.html[/url] Grazie a karnescim, caius e raistlin per avermi aiutato a classificare la mia prima repubblicana Cmq, 25 Euro la repubblicana, 12 la bizantina arrotondata a 10 Euro (ah, la bizantina è 30 mm, scusate per la svista, il peso non lo so) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caiuspliniussecundus Posted January 8, 2006 Share #7 Posted January 8, 2006 complimenti, 25 euro è presa benissimo. Io avrei pagato tranquillamente il doppio. Claudius Pulcher, Cr. RRC 300/1; 110-109 aC, Roma elmata al diritto ; la Viottoria in biga al rovescio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexxx Posted January 8, 2006 Author Share #8 Posted January 8, 2006 Pure io, ci starebbero benissimo 40-50 Euro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Reboldi Posted January 8, 2006 Share #9 Posted January 8, 2006 Mi sembrava di leggere il racconto di me mentra andavo al negozio che da poco ho scoperto qui nella mia città, soltanto che qui l'esperienza non è stata molto positiva, le monete sono abrase e a prezzi da Arabo, sebbene la sensazione di quando uno di questi mercanti ti mostra monete così tutte in una volta, non ha prezzo, beh, anche questo rientra nel corredo di esperienza, 10 euro di meno, per 10 clienti di più, con un rapporto di 20 a 80, a questo punto, evviva il mercato nero Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GiulioCesare Posted January 8, 2006 Share #10 Posted January 8, 2006 Ciao Alexxx, ottimo rapporto qualita'/prezzo sulla Repubblicana. Ti allego il link sulla Dinastia della Gens Claudia, ove c'e' anche una curiosita', sul significato, legata al cognome Pulcher. Link: [url="http://en.wikipedia.org/wiki/Claudius_%28gens%29"]Gens Claudia[/url] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
miglio81 Posted January 8, 2006 Share #11 Posted January 8, 2006 Non sono un esperto di romane, ma sul catalogo delle Repubblicane in mio possesso, questo pezzo, è considerato R3 e in quello stato è valutato 200€... Ok che i prezzi dei cataloghi sono un pò alti, mettendo che valga anche solo la metà...a 25€ non è un affare, ma molto molto di più. Ditemi voi, esperti di romane, se sbaglio! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GiulioCesare Posted January 8, 2006 Share #12 Posted January 8, 2006 [quote name='miglio81' date='08 gennaio 2006, 10:38']Non sono un esperto di romane, ma sul catalogo delle Repubblicane in mio possesso, questo pezzo, è considerato R3 e in quello stato è valutato 200€... Ok che i prezzi dei cataloghi sono un pò alti, mettendo che valga anche solo la metà...a 25€ non è un affare, ma molto molto di più. Ditemi voi, esperti di romane, se sbaglio! [right][snapback]85496[/snapback][/right] [/quote] Ciao Miglio, sulle Repubblicane, come lo hai gia' evidenziato tu direttamente, le valutazioni sui cataloghi non fanno testo, sono solo indicative e poi dipende tanto a quale catalogo ti riferisci. La classificazione R3 su questa moneta non e' esatta, ora non ho a portata il catalogo x controllare, ma ne ho possedute a decine, quindi... Inoltre dipende molto la gradazione di conservazione attribuita alla stessa, cioe' MB/BB. Abbiam gia' specificato che 25 euro e' un ottimo rapporto qualita'/prezzo. In quella conservazione MB/BB vale intorno ai 40 - 50 euro. La stessa moneta in conservazione BB vale intorno ai 60 - 70 euro. A salire poi, ma con prezzi oscillabili. Ciao. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
15x60 Posted January 8, 2006 Share #13 Posted January 8, 2006 Ciao Alexxx, complimenti anche da parte mia per il denario repubblicano, davvero bello, il diritto poi è notevole. Il negozietto ha anche delle monete di Nerone, mooooooolto interessante, io solo quelle colleziono, peccato però, abito a Milano............. fabio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pilzo Posted January 8, 2006 Share #14 Posted January 8, 2006 Ciao Alexxxxxx, bella moneta (il denario) anche se non è il mio campo ! Speriamo solo che il negoziante non legga questo post altrimenti ti aumenta i prezzi per la prossima volta Gianni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Satrius Posted January 8, 2006 Share #15 Posted January 8, 2006 sono contento per te Alex purtroppo anche io vivo in una città dove non vi è nessun negozio di numismatica e sarebbe una bella cosa trovarbe uno complimenti anche per i pezzi che hai acquistato! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SERRA1977 Posted January 8, 2006 Share #16 Posted January 8, 2006 Veramente 2 bellissime monete Complimenti!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
miglio81 Posted January 8, 2006 Share #17 Posted January 8, 2006 Grazie GiulioCesare per la spiegazione!! Comunque, sono due bellissime monete! Per quanto riguarda il negozio, "tientelo buono", perchè a comprare le monete nei negozi, è (di solito) più facile spendere qualcosa di più, ch qualcosa di meno... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
VERUS Posted January 8, 2006 Share #18 Posted January 8, 2006 Veramente splendide !!! Ma se tu avessi chiesto monete di alta fascia, cosa avrebbe tirato fuori? A parte gli scherz, vedo che per la repubblicana hai gia risolto Per la bizantina, visto che vuoi classificarla da sol (come è giusto che sia) ti dico solo che la leenda del rovescio signigfiga GESU' CRISTO RE DEI RE e ti suggerisco di cercare su wildwinds per le emissioni di un imperatore che rugnò dopo il 1000 Buona caccia e complimenti per lo splendido acquisto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
VERUS Posted January 8, 2006 Share #19 Posted January 8, 2006 Scusa i tantissimi errori, ma la mia tastiera comincia a fare i capricci (e naturalmente non ho riletto prima di inviare) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexxx Posted January 8, 2006 Author Share #20 Posted January 8, 2006 [url="http://www.wildwinds.com/coins/byz/anonymous/t.html"]http://www.wildwinds.com/coins/byz/anonymous/t.html[/url] Una di queste anonime? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
VERUS Posted January 8, 2006 Share #21 Posted January 8, 2006 Credo che sia la strada giusta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Horben Tumblebelly Posted January 8, 2006 Share #22 Posted January 8, 2006 Ciao Alexxx buoni acquisti veramente. Per la bizantina il prezzo ci sta tutto poi considera che la tua è messa benino in conservazione,soprattutto il dritto e ancor di più già a vederla mi sembra bella piena in peso e che abbia perso veramente poco!! Complimenti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ggugliandolo Posted January 8, 2006 Share #23 Posted January 8, 2006 Sono contento per te Alexxx! Hai fatto veramente un buon affare, ma soprattutto è sempre piacevole avere l'opportunità di ammirare dal vivo e toccare con mano un piccolo tesoro di monete antiche. Il fascino che esercitano queste monete per i veri appassionati di numismatica è la vera molla che ci spinge a coltivare il nostro hobby. Confesso che farei una visita al tuo negozietto con grandissimo piacere!!! Giacomo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Graccanvs Posted January 8, 2006 Share #24 Posted January 8, 2006 Bravo Alex! E' proprio vero che la Sicilia è un'isola di tesori!!! Peccato che io abito a 800 km da Catania!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexxx Posted January 8, 2006 Author Share #25 Posted January 8, 2006 Eheeh, e io li troverò tutti questi tesori!! Nessuno mi sa aiutare con la bizantina? IhSUS \ XRISTUS \ bASILEU \ bASILE Le iscrizioni del R/ sono queste sopra ma in wildwinds le monete sono diverse dalla mia (ad esempio guardate l'aureola, oppure alla destra di Gesù quelle lettere NaI X?? bo ) [url="http://www.wildwinds.com/coins/byz/anonymous/t.html"]http://www.wildwinds.com/coins/byz/anonymous/t.html[/url] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.