Vai al contenuto
IGNORED

Informazioni


Risposte migliori

Salve a tutti.

Non so se questa è la sezione giusta, se non dovesse esserlo, prego chi di dovere di spostare la discussione.

Una premessa doverosa: non sono collezionista, numismatico ne appassionato di monete. (possiedo solo qualche monita appena successiva all'unità d'Italia). Sono però uno studioso di storia e per approfondire la ricerca avrei bisogno del vostro aiuto. Ovviamente ringrazio anticipatamente chi vorrà farlo.

Veniamo al dunque: io avrei bisogno di capire qual'era la valuta in corso in alta lombardia nel periodo 1790/1800. E per alta lombardia intendo estremo nord, provincia di Sondrio, Valtellina. La storia ci dice che questo territorio fù occupato dalla lega grigia (o grigioni, per semplificare attuale svizzera) fino al 1797, anno in cui Napoleone occupò il nord Italia.

Queste le mie domande:

Quale moneta circolava in quel territorio prima del 1797?

Quale moneta circolava in quel territorio dopo la venuta di Napoleone?

Quale equivalenza c'era con la moneta in circolo nel resto della Lombardia? (lire austriache???)

Vi faccio queste domande per approfondire appunto una ricerca e capirne il reale valore delle spese segnate. Su alcuni documenti trovo la dicitura " £ 20 da parpaiole 3", e non sono riuscito a trovare nessuna informazione al riguardo.

Ancora un grazie anticipato

Fabio

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao,

sull'argomento di tue interesse ci sono due fondamentali saggi di Giuseppe Girola.

G. Girola, La moneta in Valtellina e Valchiavenna durante il periodo grigione 1512-1797, "Rivista Italiana di Numismatica e Scienze Affini" XCVIII (1997), pp. 239-283

G. Girola, Usi monetari in Valtellina e Valchiavenna durante il periodo grigione 1512-1797, "Rivista Italiana di Numismatica e Scienze Affini" CI (2000), pp. 147-158

Ti suggerirei di partire da lì, e di seguire i riferimenti bibliografici per approfondire poi nello specifico i temi tuo interesse.

In merito all'espressione "£ 20 da parpaiole 3" che riporti tu, ti posso anticipare che si tratta di una specifica tipologia di lira di conto utilizzata ad esempio nel Chiavennasco, alternativa alla lira imperiale di Milano che pure era diffusamente impiegata anche in quei territori.

In sintesi, la parpagliola era una moneta del valore nominale di 2.6 soldi, mentre la lira imperiale di Milano aveva un valore di 20 soldi. Da ciò segue che la lira imperiale di Milano era pari a 8 parpagliole. Quella da te ritrovata sul documento è una lira diversa da quella imperiale milanese, di valore inferiore proprio perché ragguagliata a 3 parpagliole. In altre parole, la tua lira da 3 parpagliole equivaleva a 3/8 di lira imperiale di Milano.

Nella seconda metà del Settecento, sempre in Valchiavenna, era utilizzata anche un'altra lira da 4 parpagliole, pari dunque a metà di quella imperiale milanese e leggermente più forte di quella da te citata.

Citazioni come quelle che hai riportato tu sono importantissime per comprendere gli usi monetari locali, non posso che incoraggiarti nella tua ricerca e augurarti di produrre uno studio ricco di informazioni nuove e documentate.

E.

Link al commento
Condividi su altri siti


Innanzitutto un grazie per l'esaustiva risposta. Qualcosa comincio a capire.

Una sola domanda: dove posso reperire i volumi citati? Si trovano in qualsiasi biblioteca?C'è qualcosa anche in rete?

Grazie ancora

buona giornata

Link al commento
Condividi su altri siti


Come ti è stato già detto, il maggior esperto di quella monetazione è G. Girola, bibliotecario della Società Numismatica Italiana; contattalo a questo indirizzo: [email protected]

Modificato da Liutprand
Link al commento
Condividi su altri siti


I testi non sono in rete perché sono protetti da copyright, ma sono abbastanza recenti e facilmente reperibili. Io purtroppo non li ho a portata perché sono fuori casa, ma magari qualche socio SNI del forum te li può mettere a disposizione.

Ci sono ovviamente anche presso la biblioteca della Società Numismatica Italiana, che però adesso è chiusa per le ferie estive. Tra l'altro, l'autore dei testi è anche il bibliotecario della SNI, persona cordialissima che sono certo sarà lieto di supportarti anche con una chiacchierata o un incontro. Prova comunque a mandare una mail all'indirizzo che ti ha dato Liutprand, può darsi che qualcuno ogni tanto legga la posta.

Se nel frattempo hai dei dubbi sull'interpretazione di qualche passo, puoi sempre appoggiarti a questo post.

E.

Link al commento
Condividi su altri siti


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.