tartachiara Inviato 19 Ottobre, 2011 #1 Inviato 19 Ottobre, 2011 qual'è secondo voi la conservazione di questa moneta? :)
euenigma Inviato 19 Ottobre, 2011 #2 Inviato 19 Ottobre, 2011 ciao la moneta e FDC con errore di coni se non ??????? falsa
euenigma Inviato 19 Ottobre, 2011 #5 Inviato 19 Ottobre, 2011 falsa? non ho detto che sia falsa. io mi impegnerei di piu ma visto che i miei comenti non sono graditi. preferirei non scrivere altro ;)
tartachiara Inviato 19 Ottobre, 2011 Autore #6 Inviato 19 Ottobre, 2011 siamo lontanucci lontanucci da cosa ? :) non capisco :)
tartachiara Inviato 19 Ottobre, 2011 Autore #7 Inviato 19 Ottobre, 2011 falsa? non ho detto che sia falsa. io mi impegnerei di piu ma visto che i miei comenti non sono graditi. preferirei non scrivere altro ;) io non ho mai detto che non gradisco i tuoi commenti anzi mi sembra di averti anche ringraziato per l'aiuto che mia hai dato :)
euenigma Inviato 19 Ottobre, 2011 #8 Inviato 19 Ottobre, 2011 siamo lontanucci lontanucci da cosa ? :) non capisco :) lontanuci dal FDC
euenigma Inviato 19 Ottobre, 2011 #10 Inviato 19 Ottobre, 2011 (modificato) ciao io da quanto vedo la moneta non presenta segni di circolazione ben si sui bordo legermente stanco. ma la moneta e in ottimo stato di conservazione aparte qualche grafio presumo dal muchio che le monete allora non venivano imbustate come adesso. per me la moneta non meno di qFDC Modificato 19 Ottobre, 2011 da euenigma
tartachiara Inviato 19 Ottobre, 2011 Autore #11 Inviato 19 Ottobre, 2011 ma vicino al segno della zecca potrebbe esserci una M al contrario ? :)
furia78 Inviato 19 Ottobre, 2011 #13 Inviato 19 Ottobre, 2011 Si la M in incuso e' quella di Emanuele del diritto , la conservazione e' BB/SPL forse in mano qSPL i segni di circolazione ci sono eccome , ecco una foto per raffronto
tartachiara Inviato 19 Ottobre, 2011 Autore #14 Inviato 19 Ottobre, 2011 non potrebbe essere un conio un po stanco come dice euenigma? :)
cembruno5500 Inviato 19 Ottobre, 2011 #15 Inviato 19 Ottobre, 2011 usura sui campi e sui rilievi, contorno usurato, vi posto un 67 in FDC eccezionale, lustro presente, contorno integro, direi perfetta. Questa è un FDC Awards
tartachiara Inviato 19 Ottobre, 2011 Autore #16 Inviato 19 Ottobre, 2011 incredibile moneta :) la mia è in MB al confronto :)
Danielucci Inviato 19 Ottobre, 2011 #17 Inviato 19 Ottobre, 2011 usura sui campi e sui rilievi, contorno usurato, vi posto un 67 in FDC eccezionale, lustro presente, contorno integro, direi perfetta. Questa è un FDC A dir poco strepitosa...
Risposte migliori
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora