Vai al contenuto
IGNORED

Le monete più attraenti di Alessandro Magno


Risposte migliori

Supporter
Inviato

 Tipo con K e Φ nel campo a sinistra

Savoca Numismatik, 35th Silver Auction, lot 39, 03.08.2019.

15.Screenshot2025-05-03014255.png.8ff744b92a8705ec25ce4fac6d544102.png

Startpreis: 75 EUR. Invenduto.

Greek
Kings of Macedon. Uncertain mint in Macedon. Antigonos II Gonatas 277-239 BC. Unit Æ 20 mm., 6,43 g.
Helmeted head of Athena right / Pan erecting trophy right, monogram of AN between legs, K above Φ behind, B-[A] across fields. very fine Cf. SNG Alpha Bank 1016.

apollonia


Supporter
Inviato

Tipo con Z nel campo a sinistra e A tra le gambe di Pan

Roma Numismatics Limited, E-Sale 5, lot 334, 08.02.2014.

16.Screenshot2025-05-07011311.png.b410f91a1bb6b004f9f774d9e3dd1848.png

Kingdom of Macedon Antigonos Gonatas Æ 19. 277-239 BC. Head of Athena right wearing crested Corinthian helmet / B-A, Pan standing right erecting a trophy; helmet left, wreath right, A between Pan's legs. SNG Copenhagen 1206; SNG Alpha Bank 1017-1019; Laffaille -; SNG Tübingen 1189. 6.47g, 19mm, 7h. Very Fine.

apollonia


Supporter
Inviato

Tipo con il titolo regale B-A in basso

Bertolami Fine Arts, E-Auction 109, lot 382, 09.01.2022.

17.382bertolami.thumb.jpg.2c6f7da9f41e6bebd3e4ad2a5747725d.jpg

Aggiudicazione: 15 Euro.

Greek
Kings of Macedon, Antigonos II Gonatas (277/6-239 BC). Æ (18mm, 5.06g, 12h). Uncertain Macedonian mint. Helmeted head of Athena r. R/ Pan standing r., erecting trophy. HGC 3.1, 1049. VF

apollonia


  • 2 settimane dopo...
Supporter
Inviato

18 Tipo con simbolo non identificato sotto la coda di Pan

Münz Zentrum Rheinland, Auction 168, lot 111, 27.12.2013.

18.1815701.m.jpg.e8893e1bca9a1151357d922a392e88a6.jpg

MAKEDONIEN
KÖNIGREICH
Antigonos Gonatas 277-239 v. Chr. AE- Tetrachalkon 17/16,5mm 3,26g. Athenakopf n.r. / B - A Pan steht n.r. u. vollendet Tropaion l. Monogrann unten Monogramm für ANTI. AMNG Typ 187f, 6-11, SNG Cop. - (Typ 1205- 1211), SNG München - (Typ 1089-1097). tiefbraune Patina, vz-

apollonia

 


Supporter
Inviato

Apro una parentesi per riportare la comunicazione ricevuta dalla CNG il 15 maggio scorso, che ho tradotto in italiano.

Un notevole distatere d'oro coniato dal re macedone Alessandro III “Il Grande”, che ha conquistato il mondo, è stato venduto per la strabiliante cifra di 306.250 dollari nella Feature Auction 129 di questa settimana. Il risultato da record mondiale è tipico dell'asta di 941 lotti di monete antiche e mondiali, che ha raggiunto un prezzo totale realizzato di 4,3 milioni di dollari, più di 2,5 volte la stima di prevendita di 1,72 milioni di dollari.

Il distatere, lotto 106, è stato classificato come Choice Mint state "star" dalla NGC, il più alto grado possibile per lo strike e la superficie e una designazione "Fine Style". Si tratta del prezzo d'asta più alto mai raggiunto da questa importante tipologia di moneta. “Questo è il grado più alto mai attribuito da NGC a un distatere di Alessandro”, ha dichiarato David Michaels, responsabile delle spedizioni e delle presentazioni di CNG. “Il risultato di oggi dimostra quanto si sia mosso il mercato!”.

Descrizione

106_1.jpg.7f02160831562bf3361fc5bbf306e98b.jpg

Re di MACEDONIA. Alessandro III “il Grande”: 336-323 a. C. Distatere AU (21 mm, 17,17 g, 8 h). Zecca di Anfipoli. Coniato sotto Antipatro, circa 325-323/2 a. C. Testa di Atena a destra con elmo corinzio crestato e decorato con un serpente arrorcigliato, orecchino a pendente singolo e due collane / AΛEΞANΔPOY, Nike in piedi a sinistra, che tiene una corona di fiori nella mano destra allungata e regge una stylis nel braccio sinistro; fulmine verticale nel campo a sinistra, monogramma ΛO sotto l'ala sinistra. Price 191; Troxell, Studies, Group B, 538 (stesso conio del dritto); Noe, Sicyon, 7.4 var. (A9/P- [conio del rovescio non riportato]). Lustro completo. Moneta inscatolata NGC 8232250-001, classificata Ch MS, Strike: 5/5, Surface: 5/5, stile pregevole. Una moneta eccezionale, il miglior esemplare certificato.

Il distatere di Alessandro III il Grande era la più grande moneta d'oro mai vista nel mondo greco e aveva un valore di 40 dracme d'argento. Sebbene i distateri fossero già stati coniati all'inizio del regno di Alessandro, la produzione maggiore ha avuto inizio dopo il 325 a. C. circa, quando Alessandro stava concludendo la sua campagna indiana ed era in viaggio verso Babilonia. Nello stesso periodo Alessandro mandò formalmente in pensione 10.000 veterani e li rimandò a casa in Macedonia con tutta la paga accumulata in un decennio di servizio, più il bonus di un talento, o 6.000 dracme, per ciascuno. Il solo bonus rappresentava 15 anni di paga di guerra, una somma inimmaginabile per questi guerrieri di professione. Si è tentati a pensare che i distateri d'oro siano stati battuti come parte di questo accordo, poiché l'equivalente di un talento in argento poteva essere pagato piuttosto comodamente con 150 distateri. Tuttavia, la maggior parte della coniazione dei distateri avvenne nella Macedonia vera e propria, nelle zecche di Anfipoli e di Aigai, piuttosto che nelle zecche orientali come Babilonia o Tarso, lungo la linea di marcia. Forse il nuovo imponente taglio era destinato solo agli ufficiali più anziani; in alternativa, piuttosto che essere costretti a portare con sé le ricchezze acquisite, per i soldati si sarebbe potuto emettere una forma speciale di buono che dava loro diritto a ricevere il pagamento completo una volta giunti a casa.

apollonia


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.