Jump to content
IGNORED

MONETA DI FERDINANDO III DI BORBONE


Recommended Posts

post-14369-0-42682700-1325200575_thumb.j

Salve, su questa moneta di Ferdinando III la lettera s risulta sostituita dal numero 8 volevo chiedere se la cosa era già stata riscontrata su altre monete dello stesso tipo grazie e auguri di Buon Anno

Link to comment
Share on other sites


ciao duesicilie,in questo caso credo che l'usura abbia fatto il suo,in genere l'usura appiattisce i rilievi dando una fisionomia diversa e questo succede specialmente con numeri e lettere,quindi in questo caso direi che è solo una S molto usurata e appiattita a tal punto da farla sembrare un 8,comunque una foto migliore aiuterebbe a capire meglio...

Link to comment
Share on other sites


Ciao Francesco grazie della bellissima moneta che hai postato, comunque, non capisco il perchè dello stesso discorso, nella mia è una s che sembra un 8 mentre nella tua se non erro è sul rovescio che un 8 sembra una s o sbaglio? grazie

Link to comment
Share on other sites


Ciao Francesco grazie della bellissima moneta che hai postato, comunque, non capisco il perchè dello stesso discorso, nella mia è una s che sembra un 8 mentre nella tua se non erro è sul rovescio che un 8 sembra una s o sbaglio? grazie

Non è proprio così: era un normale 1735 diventato 1738 a causa di una sottilissima ed equivoca rottura di conio.

Link to comment
Share on other sites


Ciao Francesco grazie della bellissima moneta che hai postato, comunque, non capisco il perchè dello stesso discorso, nella mia è una s che sembra un 8 mentre nella tua se non erro è sul rovescio che un 8 sembra una s o sbaglio? grazie

Nel rovescio della moneta di Francesco è presente la data 1735, e quindi il cinque può sembrare un numero 8 (o come dici tu una lettera S), ma in questo caso non è equivocabile perchè è una moneta dell'incoronazione (notoriamente avvenuta nel 1735). Altre volte, in particolar modo su monete palermitane molto usurate, l'uso del numero 5 (tipo S chiusa) può trarre in inganno, principalmente per la data del 1775 che, se non si hanno presenti le caratteristiche delle coniazioni, può essere scambiata per il 1778.

Ciao e complimenti per il tuo due grani del 1795, per approfondire guarda il "nostro" catalogo e scoprirai che ne esistono due tipologie ed una variante inedita postata da Sicilrex.

Se in futuro posti le Palermitane sarò felice di intervenire.

Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.