simone 208 Segnala messaggio #1 Inviato 10 Febbraio, 2006 Mi hanno proposto un dollaro Usa d'argento 2006 (è da un'oncia?) a 19 euro. E' un buon prezzo secondo voi? :huh: Scusate l'ignoranza :rolleyes: , ma è una moneta che circola negli Usa o è destinanata ai soli collezionisti? Grazie :) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
aleroit2000 0 Segnala messaggio #2 Inviato 10 Febbraio, 2006 Il dollaro "silver eagle" non è la moneta fatta per la circolazione. La moneta da 1 dollaro per la circolazione (anche se è praticamente impossibile trovarla...) è quella dedicata a Sacagawea (o come cavolo si scrive..... :P ). Passando al prezzo, non so in che quantità è stata coniata quest'anno, ma secono me 19 euro sono tanti. Considera che io in negozio quella dello scorso anno la trovai a 12 eurozzi, e a volte su e-bay si può trovare anche a meno (al netto della spedizione però). Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ciccio 86 1067 Segnala messaggio #3 Inviato 10 Febbraio, 2006 Diciamo che gli americani usano la banconota da 1 $, la moneta la toccano 2 o 3 volte l'anno ed è usata solo nei distributori. Di fatti i registratori di cassa hanno 4 scompartimenti : per 1, 5, 10 e 25 cent . E' giusto? E dell'half dollar cosa mi dite? Saluti Ciccio 86 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
legioprimigenia 240 Segnala messaggio #4 Inviato 10 Febbraio, 2006 la moneta da 1 dollaro sacagawea è rara da trovare? ne ho un paio io... è quella gialla con l'indiana? :) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ciccio 86 1067 Segnala messaggio #5 Inviato 10 Febbraio, 2006 Si, è quella, ce ne sono molte ma è rara da trovare lì in circolazione.... Ciccio 86 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
aleroit2000 0 Segnala messaggio #6 Inviato 10 Febbraio, 2006 Concordo con Ciccio86 E dell'half dollar cosa mi dite? Ti posso dire che sono stato 15 giorni negli states e mi sono riempito le tasche di quarti degli Stati, ho visto n°2 monete da 1 dollaro nei distributori automatici, non ho mai visto monete da mezzo dollaro, e sì che le cercavo per averne almeno il tipo... Senza contare che avevo sempre il portafogli pieno di banconote da 1 dollaro, sempre in stati pietosi..... Sono sempre + convinto della bontà della moneta da 1 euro! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mirko 59 Segnala messaggio #7 Inviato 10 Febbraio, 2006 Sono sempre + convinto della bontà della moneta da 1 euro! però il fatto che la gente preferisca la banconota da 1$ piuttosto che la moneta da 1$ farebbe pensare proprio il contrario :D Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
piergi00 2168 Segnala messaggio #8 Inviato 10 Febbraio, 2006 (modificato) Mi hanno proposto un dollaro Usa d'argento 2006 (è da un'oncia?) a 19 euro.E' un buon prezzo secondo voi? :huh: Scusate l'ignoranza :rolleyes: , ma è una moneta che circola negli Usa o è destinanata ai soli collezionisti? Grazie :) 96743[/snapback] Moneta destinata ai collezionisti Il prezzo e' decisamente caro leggi qui http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=7998 Modificato 10 Febbraio, 2006 da piergi00 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
aleroit2000 0 Segnala messaggio #9 Inviato 10 Febbraio, 2006 però il fatto che la gente preferisca la banconota da 1$ piuttosto che la moneta da 1$ farebbe pensare proprio il contrario Ma, io credo che alla fine sia una questione di abitudine. E in quanto ad abitudi gli americani sono dei maestri. Poi è chiaro che ognuno ha una suo opinione e preferenza. Io essendo abituato ormai all'euro in moneta, l'avere anche 5 o 6 banconote da 1 dollaro mi era incomodo. Del resto sono almeno 10 anni che il governo statunitense sta cercando di far digerire la moneta, ma finora con scarsi risultati. Lo stesso stanno facendo con l'abolizione del penny che, perlomeno in California, è davvero superfluo. Ma gli americani sono torppo tradizionalisti. Basta dire che, come citato, negli ultimi 30 anni nessun produttore di registratori di cassa ha mai pensato di farne uno con 5 o 6 contenitori per monete. Sono sempre stati 4, perchè cambiare? It's the american way! :P Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ersanto 49 Segnala messaggio #10 Inviato 11 Febbraio, 2006 Mi hanno proposto un dollaro Usa d'argento 2006 (è da un'oncia?) a 19 euro.E' un buon prezzo secondo voi? :huh: Dipende. E' un proof on no ? Se si, 19 Euro e' molto buono, altrimenti le American Silver Eagles si vendono all' ingrosso al prezzo dell' argento (di questi giorni ~$9.50) piu un piccolo premio. Al dettaglio si capisce che costano di piu, ma per farti un esempio io ne ho comprata una a $13 (t.c.) quando l'argento era leggermente sotto i $9. 19 Euro sono piu di $22 e mi sembrano un po' tanti. Per quanto riguarda il dollaro di Pochaontas, non e' assolutamente raro. Semplicemente non circola. Non mi risulta che ce ne sia una versione in argento. Se qualcuno l'ha vista, si tratta probabilmente di una iniziativa privata. Invece ci sono i quarti d'argento in sets annuali per collezionisti della zecca. Se mi ricordo bene, i mezzi dollari ci sono solo per collezionisti nei rotolini. Siccome li vendono ad almeno il 40% in piu del facciale, ecco che non ce ne sono proprio in giro. Piu che tradizionalisti, mi sa che non vogliono pagare di piu chi sta dietro al registratore di cassa. Sembra incredibile, ma molti di loro non sanno fare i conti. Semplicemente hanno memorizzato da dove pescano le monete per dare il resto. Infatti, se ad esempio devi pagare 96 cents e gli dai 1 dollaro ed un cent per avere un nichelino di resto, vanno in crisi totale. Probabilmente, se aggiungessero uno scompartimento, allora devono cominciare ad assumere i laureati. :) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ciccio 86 1067 Segnala messaggio #11 Inviato 11 Febbraio, 2006 Lo stesso stanno facendo con l'abolizione del penny che, perlomeno in California, è davvero superfluo Intendi 1 cent, vero? Il penny non è inglese? Ciccio 86 PS potrei stare io dietro a un registratore di cassa USA, i conti con le monete li faccio davvero bene :) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
aleroit2000 0 Segnala messaggio #12 Inviato 11 Febbraio, 2006 Intendi 1 cent, vero? Il penny non è inglese? Sì, intendo la moneta da 1 cent. con Lincoln. l'ho chiamata penny perchè negli Usa, così come in motli stati di lingua e gutura anglosassone (o meglio, in molte ex colonie), la moneta da 1 centesimo è popolarmente chiamata penny. Chiaramente nulla a che vedere col Penny inglese, che dal 1971 è il nome ufficiale dell moneta da 1 centesimo di sterlina, mentre prima era il nome della dodicesima parte dello scellino. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
simone 208 Segnala messaggio #13 Inviato 12 Febbraio, 2006 Grazie a tutti :) A 19 euro non la comprero' !! :nono: :nono: :nono: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ersanto 49 Segnala messaggio #14 Inviato 13 Febbraio, 2006 Grazie a tutti :) A 19 euro non la comprero' !! :nono: :nono: :nono: 97303[/snapback] Guarda su yahoo auctions. E' un po' piu complicato trovare chi spedisce in Europa, ma fra loro ed eBay dovresti trovare qualcosa ad un prezzo piu equo senza grosse difficolta. In bocca al lupo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
piergi00 2168 Segnala messaggio #15 Inviato 13 Febbraio, 2006 E' piu' economico comprarlo ad un mercatino o a qualche convegno Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
william 1 Segnala messaggio #16 Inviato 13 Febbraio, 2006 di solito tentando la fortuna al mercatino puoi trovare monete con un costo inferiore a quello di catalogo, almeno cosi a me è successo. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Newton 1 Segnala messaggio #17 Inviato 13 Febbraio, 2006 E' una moneta che si trova facilmente a ogni mercatino a non più di 12 euro, inutile imbarcarsi con le spedizioni oltreoceano. :) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
paias 0 Segnala messaggio #18 Inviato 18 Febbraio, 2006 ma il golden dollar è d'oro? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
aleroit2000 0 Segnala messaggio #19 Inviato 19 Febbraio, 2006 ma il golden dollar è d'oro? Se per golden dollar intendi l'attuale moneta da 1 dollaro per la circolazione con Pocahontas... No, non è d'oro ma solo dorata. E tra l'altro la doratura è stata una idea della zecca per riuscire a far "digerire2 e far piacere al popolo americano la nuova moneta, visto che tutti i precedenti tentativi erano finiti miseramente... Fin'ora non sono riusciti nell'intento, tanto che dal 2007 verrà emessa una nuova serie di monete da 1 dollaro, 1 diversa all'anno, con i volti di tutti i presidenti USA morti. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
piergi00 2168 Segnala messaggio #20 Inviato 19 Febbraio, 2006 Qualche venditore su Ebay usa per questi dollari il termine "NORDIC GOLD" sperando di trarre in inganno il compratore poco avveduto Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ersanto 49 Segnala messaggio #21 Inviato 19 Febbraio, 2006 ...dal 2007 verrà emessa una nuova serie di monete da 1 dollaro, 1 diversa all'anno, con i volti di tutti i presidenti USA morti. 100075[/snapback] Credo che saranno 4 presidenti all' anno, altrimenti ci vorrebbe troppo per finirli tutti. Siccome la legge proibisce di avere monete con un personaggio vivo, ci vorranno 9 anni e mezzo: da Washington a Regan (per il momento). Quasi sicuramente da qui al 2016 anche Ford sara diventato elegibile e magari anche Carter, Bush I e, perche no, Clinton (che allora avrebbe l'onore di essere l'ultimo). Sara interessante vedere se dedicheranno due monete a Cleveland che ufficialmente e' sia il 22-simo che il 24-simo presidente. Useranno due profili diversi ? http://www.us-coin-values-advisor.com/pres...ollar-coin.html Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Maffeo 11 Segnala messaggio #22 Inviato 19 Febbraio, 2006 Ma gli americani sono torppo tradizionalisti. Basta dire che, come citato, negli ultimi 30 anni nessun produttore di registratori di cassa ha mai pensato di farne uno con 5 o 6 contenitori per monete.Sono sempre stati 4, perchè cambiare? It's the american way! :P Per non parlare delle banconote di $2, che non si vedono proprio mai in circolazione... :P Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ciccio 86 1067 Segnala messaggio #23 Inviato 19 Febbraio, 2006 Potrei sapere che banconote circolano in America e le loro immagini ? ( anche se poco come i 2 $ ) Saluti Ciccio 86 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
aleroit2000 0 Segnala messaggio #24 Inviato 19 Febbraio, 2006 Sara interessante vedere se dedicheranno due monete a Cleveland che ufficialmente e' sia il 22-simo che il 24-simo presidente. Useranno due profili diversi ? Stando al programma, a Cleveland saranno dedicate due monete, entrambe nel 2012. A questo punto è probabile che le moente, nate anche e soprattutto a scopo "commerciale" avranno due distinti ritratti. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ersanto 49 Segnala messaggio #25 Inviato 20 Febbraio, 2006 Potrei sapere che banconote circolano in America e le loro immagini ? ( anche se poco come i 2 $ )Saluti Ciccio 86 100172[/snapback] Eccoti accontentato: $1 Washington (verso: Great Seal of the United States) $2 Jefferson (Dipinto della firma della dichiarazione di indipendenza) $5 Lincoln (Lincoln Memorial) $10 Hamilton (U.S. Treasury building) $20 Jackson (Casa Bianca) $50 Grant (U.S. Capitol) $100 Franklin (Independence Hall) $500 McKinley ("500") $1000 Cleveland ("1000") $5000 Madison ("5000") $10000 Chase ("10000") $100000 Wilson ("100000") Tutti presidenti, quindi, tranne Hamilton e Chase che erano segretari del tesoro e Franklin che e' un po' il padre della patria, tipo Cavour o Mazzini. I $500-$100000 sono fuori circolazione. Il $100000 in realta non lo e' mai stato; era un biglietto speciale per transazioni fra banche. Ho elencato i biglietti in uso dagli anni '20 in poi. Prima c'erano anche personaggi e versi differenti. Fa eccezione il $2 che fino al 1976 aveva "Monticello" sul verso (la residenza di Jefferson che ora e' sui 5 cents) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti