Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti! Sono nuovo, colleziono monete del Regno d'Italia, ma poco tempo fa mio nonno mi ha ceduto due monete romane (facevano parte della sua collezione) e chiedo a voi se potete aiutarmi ad identificarle ed eventualmente capire se sono dei falsi.

Grazie in anticipo a tutti!

post-29330-0-83234700-1330015495_thumb.j

post-29330-0-51556800-1330015505_thumb.j


Inviato (modificato)

la prima è di Traiano Decio 149-251

La seconda è Filippo II° - Figlio 244-249

sono due Antoniniani - dalle foto molto piccole sembrano "genuine"

Attendiamo anche il verso....

Modificato da profausto

Inviato

Ciao, benvenuto nel Forum :)

Sono due antoniniani, uno di Traiano Decio (249-251 d.C.) e l'altro di Filippo II (247-249 d.C.), il figlio di Filippo l'Arabo.

Sembrano buone, ma le foto sono microscopiche, servirebbe anche l'altro lato, e magari peso e diametro.

Tanto per iniziare:

Filippo II

Traiano Decio

Ciao, Exergus


Inviato

Salve.

La seconda:

AR Antoniniano coniato a Roma per Filippo II come Cesare.

D/ M IVL PHILPPVS CAES, testa radiata, drappeggiata e corazzata a destra.

R/ PRINCIPI IVVENT, il Cesare in abiti militari stante a sinistra regge con una mano il globo e con l'altra lo scettro.

Riferimenti: RIC 218d var, RSC 48 var.

Ecco un'immagine tratta dal web per il confronto:

post-24898-0-69430500-1330017006_thumb.j


Inviato (modificato)

La prima:

AR Antoniniano emesso dalla zecca di Roma per l'Imperatore Traiano Decio nel 249 d.C.

D/ IMP C M Q TRAIANVS DECIVS AVG, busto radiato e corazzato rivolto a destra.

R/ VICTORIA AVG, La Vittoria alata andante a sinistra regge una ghirlanda e un ramo di palma.

Riferimenti: RIC 29c.

Immagine tratta dal web per il confronto:

post-24898-0-32512100-1330017747_thumb.j

P.S.: Benvenuto nel Forum anche da parte mia. ;)

Modificato da Caio Ottavio

Inviato

Si, sono convinto anche io dell'autenticità, superfici e caratteri convincenti per il tipo al 99%. Bene !!!


Inviato

prima: Traiano Decio è 22 mm

seconda : Filippo II è 24mm

Pesano entrambe 4 g circa....


Inviato

Ne confermo anche io originalità e identificazione. :)

Ha un bellissimo rovescio quella di Traiano Decio, complimenti.

Saluti,

Ff.


Inviato

Confermo, anche per me sono autentiche.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.