cardaf51 Inviato 20 Giugno, 2012 #1 Inviato 20 Giugno, 2012 Ho messo in vendita su eBay una moneta con questa descrizione: "DENARIUS SEX. POMPEIUS MAGNUS PIUS / Q FRONTE Testa di Pompeo, un tridente, un delfino scritta: NEPTVNI VERSO Galera in navigazione, a destra una stella scritta: Q.NASIDIVS In argento diametro circa 20 mm peso circa 3,5 gr periodo 44-43 a.C." Ho due domande: 1- quanto vale la moneta? 2- come faccio a sapere se è autentica visto che un acquirente me l'ha chiesto? Ora l'asta è scaduta ma vorrei rimetterla in vendita. Qualcuno può darmi una mano? Via email posso mandare l'immagine. francesco
Danielucci Inviato 20 Giugno, 2012 #2 Inviato 20 Giugno, 2012 Metti qui delle foto della moneta altrimenti non possiamo aiutarti...
lopezcoins Inviato 20 Giugno, 2012 #3 Inviato 20 Giugno, 2012 Se si tratta della moneta nel seguente link: Asta N° 280897187098 è una riproduzione che veniva data con le confezioni della Plasmon Ergospalma. Il link alla lista di tutte le riproduzioni è il seguente: http://www.forumanci.../dettaglio.html La sua è la quarta dall'alto. Le chiedo, come conferma ulteriore, se può provare ad avvicinare la moneta ad una calamita e se può controllare meglio il peso e il diametro, che dovrebbero essere differenti da quelli da lei dichiarati nell'asta scaduta.
Arka Inviato 20 Giugno, 2012 #4 Inviato 20 Giugno, 2012 Sinceramente a me questo modo di procedere non piace. :nea: Cardaf51 aveva già messo la moneta in asta e solo dopo che è rimasta invenduta ha cercato il nostro aiuto. Per carità magari ha le sue motivazioni, ma allora mi piacerebbe sentirle. Arka 2
Paolino67 Inviato 20 Giugno, 2012 #5 Inviato 20 Giugno, 2012 Evidente ed ennesimo pataccone regalato da industrie dolciarie negli anni '70 ed '80. Sarebbe d'uopo sincerarsi della genuinità di una moneta PRIMA di metterla in vendita, piuttosto che dopo. Senza contare che se la moneta fosse stata buona, sarebbe stato quantomeno rischioso metterla in vendita su ebay così tranquilli, neanche si trattasse di un accendino usato.
cardaf51 Inviato 20 Giugno, 2012 Autore #6 Inviato 20 Giugno, 2012 Metti qui delle foto della moneta altrimenti non possiamo aiutarti... Se si tratta della moneta nel seguente link: Asta N° 280897187098 è una riproduzione che veniva data con le confezioni della Plasmon Ergospalma. Il link alla lista di tutte le riproduzioni è il seguente: http://www.forumanci.../dettaglio.html La sua è la quarta dall'alto. Le chiedo, come conferma ulteriore, se può provare ad avvicinare la moneta ad una calamita e se può controllare meglio il peso e il diametro, che dovrebbero essere differenti da quelli da lei dichiarati nell'asta scaduta. stasera provo con la calamita, grazie della sua risposta non mi sono piaciute le altre risposte ma le prendo in ogni caso per un aiuto
Bass Inviato 20 Giugno, 2012 #7 Inviato 20 Giugno, 2012 non mi sono piaciute le altre risposte ma le prendo in ogni caso per un aiuto Più che altro, se fosse stata vera, avresti rischiato parecchio.
Exergus Inviato 20 Giugno, 2012 #8 Inviato 20 Giugno, 2012 In argento... restituzione non accettata... :ph34r:
Risposte migliori
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora